Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca notturna alla spigola


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Torpilla

Torpilla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Località-Roma Zona aurelia-

Postato 26 June 2008 - 12:35 PM

Ieri sera sono andato a pesca .... a fiumicino... vicino roma :D

allora... come montatura ho usato : un filo del 18 tubertini...e un terminale del 15 sempre tubertini...un pasturatore da 25 grammi...una girella tripla...e un terminale di 1 metrata....amo del 14 e 2 bigattini, 1 innescato per intero, l'altro un pezzetto....e riempito il pasturatore.

il risultato? una spigoletta da porzione :D :D :D
I pescatori sportivi sono i guardiani del mare e dei laghi,
devono difenderli dall'inquinamento e dalla pesca indiscriminata,
affinchè in futuro possano continuare a donarci magici momenti .

#2 stefan

stefan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Localitàprov. Bari
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: sammichele di bari

Postato 26 June 2008 - 14:12 PM

Meglio di non aver preso niente...complimenti!!
Comunque a me x spigola quando si pesca cn il bigattino mi hanno sempre sconsigliato ( come terminale ) fili di diametro superiore allo 0.12...poi non lo so...questa pesca io l'ho praticata pochissime volte con scarsi risultati...
classe 92, la pesca è l'unica mia passione

#3 stefan

stefan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Localitàprov. Bari
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: sammichele di bari

Postato 26 June 2008 - 14:18 PM

ah scusami dimenticavo ke mi hanno consigliato anke di usare sempre un amo del 18/19....questi sono i consigli ke mi hanno dato...ora aspettiamo l'intervento dei + esperti...
classe 92, la pesca è l'unica mia passione

#4 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 26 June 2008 - 14:39 PM

...per quanto riguarda i diametri dei nylon in bobina e per i terminali bisogna come detto più volte considerare le tecniche, le condizioni del mare e i tempi di pesca, pescando a bolognese per una questione di fluidità dell'azione è consigliabile adoperare diametri sottili se poi peschiamo di giorno diventa una necessità, per il tipo di pesca in questione invece bisogna considerare che è stata effettuata di sera, con un pasturatore da 25 grammi, quindi sorge spontanea l'esigenza di dover usare un filo in bobina che sopporti il peso del pasturatore e lo stress nella fase di lancio e un terminale che abbia un diametro che gli conferisca un minimo di carattere al fine di non farsi travolgere durante il "volo" e trovarsi arrotolato al pasturatore o alla lenza madre. Personalmente quando utilizzo il pasturatore non vado mai al di sotto del 12 max 14 per il terminale e 16-18 per la bobina. Sull'amo però non ho mai innescato il bigattino a pezzetti :?
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#5 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 26 June 2008 - 14:51 PM

...per quanto riguarda i diametri dei nylon in bobina e per i terminali bisogna come detto più volte considerare le tecniche, le condizioni del mare e i tempi di pesca, pescando a bolognese per una questione di fluidità dell'azione è consigliabile adoperare diametri sottili se poi peschiamo di giorno diventa una necessità, per il tipo di pesca in questione invece bisogna considerare che è stata effettuata di sera, con un pasturatore da 25 grammi, quindi sorge spontanea l'esigenza di dover usare un filo in bobina che sopporti il peso del pasturatore e lo stress nella fase di lancio e un terminale che abbia un diametro che gli conferisca un minimo di carattere al fine di non farsi travolgere durante il "volo" e trovarsi arrotolato al pasturatore o alla lenza madre. Personalmente quando utilizzo il pasturatore non vado mai al di sotto del 12 max 14 per il terminale e 16-18 per la bobina. Sull'amo però non ho mai innescato il bigattino a pezzetti :?


tutto vero :!:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#6 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 26 June 2008 - 15:02 PM

complimenti
Ciaoo @mirko78@

#7 Torpilla

Torpilla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Località-Roma Zona aurelia-

Postato 26 June 2008 - 16:11 PM

...per quanto riguarda i diametri dei nylon in bobina e per i terminali bisogna come detto più volte considerare le tecniche, le condizioni del mare e i tempi di pesca, pescando a bolognese per una questione di fluidità dell'azione è consigliabile adoperare diametri sottili se poi peschiamo di giorno diventa una necessità, per il tipo di pesca in questione invece bisogna considerare che è stata effettuata di sera, con un pasturatore da 25 grammi, quindi sorge spontanea l'esigenza di dover usare un filo in bobina che sopporti il peso del pasturatore e lo stress nella fase di lancio e un terminale che abbia un diametro che gli conferisca un minimo di carattere al fine di non farsi travolgere durante il "volo" e trovarsi arrotolato al pasturatore o alla lenza madre. Personalmente quando utilizzo il pasturatore non vado mai al di sotto del 12 max 14 per il terminale e 16-18 per la bobina. Sull'amo però non ho mai innescato il bigattino a pezzetti :?


il bigattino non è a pezzetti...sono bigattini normali...vivi...uno infilato per intero e uno solo per la testa che muove il corpo :wink:
I pescatori sportivi sono i guardiani del mare e dei laghi,
devono difenderli dall'inquinamento e dalla pesca indiscriminata,
affinchè in futuro possano continuare a donarci magici momenti .

#8 sarago25

sarago25

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàMontecatini Terme
  • Tecnica: canna fissa elastico
  • Provenienza: Montecatini Terme

Postato 26 June 2008 - 17:37 PM

...per quanto riguarda i diametri dei nylon in bobina e per i terminali bisogna come detto più volte considerare le tecniche, le condizioni del mare e i tempi di pesca, pescando a bolognese per una questione di fluidità dell'azione è consigliabile adoperare diametri sottili se poi peschiamo di giorno diventa una necessità, per il tipo di pesca in questione invece bisogna considerare che è stata effettuata di sera, con un pasturatore da 25 grammi, quindi sorge spontanea l'esigenza di dover usare un filo in bobina che sopporti il peso del pasturatore e lo stress nella fase di lancio e un terminale che abbia un diametro che gli conferisca un minimo di carattere al fine di non farsi travolgere durante il "volo" e trovarsi arrotolato al pasturatore o alla lenza madre. Personalmente quando utilizzo il pasturatore non vado mai al di sotto del 12 max 14 per il terminale e 16-18 per la bobina. Sull'amo però non ho mai innescato il bigattino a pezzetti :?


il bigattino non è a pezzetti...sono bigattini normali...vivi...uno infilato per intero e uno solo per la testa che muove il corpo :wink:


:? :? Tutto è possibile... per me questa dei bigattini a pezzetti proprio non lo sapevo anche dopo quasi 50 anni di pesca ci sono sempre delle novità comunque non credo che sia una soluzione valida rimango molto perplesso il bigattino una volta tagliato rimane solo la pelle un bigattino morto non ha alcuna efficacia però se si riesce a catturare perfino una buona spigola non so proprio cosa dire..... :D

#9 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 26 June 2008 - 18:42 PM

...per quanto riguarda i diametri dei nylon in bobina e per i terminali bisogna come detto più volte considerare le tecniche, le condizioni del mare e i tempi di pesca, pescando a bolognese per una questione di fluidità dell'azione è consigliabile adoperare diametri sottili se poi peschiamo di giorno diventa una necessità, per il tipo di pesca in questione invece bisogna considerare che è stata effettuata di sera, con un pasturatore da 25 grammi, quindi sorge spontanea l'esigenza di dover usare un filo in bobina che sopporti il peso del pasturatore e lo stress nella fase di lancio e un terminale che abbia un diametro che gli conferisca un minimo di carattere al fine di non farsi travolgere durante il "volo" e trovarsi arrotolato al pasturatore o alla lenza madre. Personalmente quando utilizzo il pasturatore non vado mai al di sotto del 12 max 14 per il terminale e 16-18 per la bobina. Sull'amo però non ho mai innescato il bigattino a pezzetti :?


il bigattino non è a pezzetti...sono bigattini normali...vivi...uno infilato per intero e uno solo per la testa che muove il corpo :wink:


:? :? Tutto è possibile... per me questa dei bigattini a pezzetti proprio non lo sapevo anche dopo quasi 50 anni di pesca ci sono sempre delle novità comunque non credo che sia una soluzione valida rimango molto perplesso il bigattino una volta tagliato rimane solo la pelle un bigattino morto non ha alcuna efficacia però se si riesce a catturare perfino una buona spigola non so proprio cosa dire..... :D


...hai ragione sarago era proprio strana :? ma torpilla si è corretto anzi ha corretto la descrizione intendeva l'innesto a bandiera con un bigattino intero sll'amo e l'altro innescato solo "un pezzetto" mentre il resto scodinzola nel vuoto :wink:

p.s.:...complimenti per la spigola torpilla :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#10 stefan

stefan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Localitàprov. Bari
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: sammichele di bari

Postato 26 June 2008 - 22:30 PM

...per quanto riguarda i diametri dei nylon in bobina e per i terminali bisogna come detto più volte considerare le tecniche, le condizioni del mare e i tempi di pesca, pescando a bolognese per una questione di fluidità dell'azione è consigliabile adoperare diametri sottili se poi peschiamo di giorno diventa una necessità, per il tipo di pesca in questione invece bisogna considerare che è stata effettuata di sera, con un pasturatore da 25 grammi, quindi sorge spontanea l'esigenza di dover usare un filo in bobina che sopporti il peso del pasturatore e lo stress nella fase di lancio e un terminale che abbia un diametro che gli conferisca un minimo di carattere al fine di non farsi travolgere durante il "volo" e trovarsi arrotolato al pasturatore o alla lenza madre. Personalmente quando utilizzo il pasturatore non vado mai al di sotto del 12 max 14 per il terminale e 16-18 per la bobina. Sull'amo però non ho mai innescato il bigattino a pezzetti :?


:gott: :gott: :gott:
Semore pronto su tutto...
Ma l'amo va bene un 18/19??
Ma se nn si pesca con il pasturatore bisogna usare lo stesso questi diametri o devono essere inferiori? intendo lo 0.10 senza pasturatore va bene o si può usare tranquillamente lo 0.12/0.14? Parlo sempre della pesca di notte...
classe 92, la pesca è l'unica mia passione

#11 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 27 June 2008 - 00:33 AM

Complimenti per lo scappotto.... :) :wink:
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!

#12 PIETRO80

PIETRO80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàLATINA

Postato 27 June 2008 - 07:07 AM

complimenti!! meglio che tornare a casa cappottato

#13 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 27 June 2008 - 12:46 PM

Sempre buona la spigola.... :D
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#14 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 27 June 2008 - 13:58 PM

...per quanto riguarda i diametri dei nylon in bobina e per i terminali bisogna come detto più volte considerare le tecniche, le condizioni del mare e i tempi di pesca, pescando a bolognese per una questione di fluidità dell'azione è consigliabile adoperare diametri sottili se poi peschiamo di giorno diventa una necessità, per il tipo di pesca in questione invece bisogna considerare che è stata effettuata di sera, con un pasturatore da 25 grammi, quindi sorge spontanea l'esigenza di dover usare un filo in bobina che sopporti il peso del pasturatore e lo stress nella fase di lancio e un terminale che abbia un diametro che gli conferisca un minimo di carattere al fine di non farsi travolgere durante il "volo" e trovarsi arrotolato al pasturatore o alla lenza madre. Personalmente quando utilizzo il pasturatore non vado mai al di sotto del 12 max 14 per il terminale e 16-18 per la bobina. Sull'amo però non ho mai innescato il bigattino a pezzetti :?


:gott: :gott: :gott:
Semore pronto su tutto...
Ma l'amo va bene un 18/19??
Ma se nn si pesca con il pasturatore bisogna usare lo stesso questi diametri o devono essere inferiori? intendo lo 0.10 senza pasturatore va bene o si può usare tranquillamente lo 0.12/0.14? Parlo sempre della pesca di notte...


...senza pasturatore e quindi senza "zavorre" ulteriori se non le solite io andrei giù di filo sottile, di notte col favore dell'oscurità puoi anche salire un pò coi diametri ma senza esaferare. Per la misura dell'amo considera che io quando pesco a bolognese uso anche il 22.

p.s.:...e non sono il solo...vero cicalò :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#15 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 27 June 2008 - 14:01 PM

...ragazzi però adesso stiamo inquinando troppo il post di torpilla, in fondo lui voleva solo condividere con noi questa esperienza :wink:

p.s.:...comunque se vi interessa l'argomento e volete approfondirlo ditemelo pure e farò in modo di farlo continuare in una zona della sezione più adatta :wink:

p.s.2:...complimenti ancora torpilla :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi