sono appena tornato da una notturna che mi ha regalato un bellissimo cappotto

Cosa al quanto inaspettata visto che di solito nella cava dove sono andato si prende tranquillamente senza pasturare.
E' un bacino naturale ed abbandonato pieno di alghe con una grande buca di ghiaia in mezzo alla cava. Abbaimo pasturato per 2 giorni consecutivi prima della sessione con circa 2 kg al giorno di mais, tiger, lugumi e boiles al mais più lontano invece sempre in una zona pulita con pellet al pesce.
Gli inneschi consistevano in mais pop up tramite artigianali pezzi di sughero nella zona pasturata a mais e pop up (sempre col sughero) al pesce oppure affondanti nella zona pellet.
Bene questa era la parte introduttiva diciamo... ma veniamo al dunque.
Le uniche catture sono arrivate sulle pop up al mais ma 2 da ciprinidini da 4 o 5 kg l'uno e un ciprinidone (almeno sembrava) che purtroppo ha vinto ed non è entrato in guadino.
Vista l'enorme quantità di pesce della cava è molto strano aver avuto solo 3 partenze.
Ecco la mia ipotesi... E' possibile che l'aumento spropositato di temperatura di questi ultimi giorni abbia influito sul loro comportamento?
Cè da dire pure che l'acqua si è abbassata di circa 30 cm...
Aspetto le vostre ipotesi per sapere cosa può aver condizionato l'essere ciprinido visto che non era mai capitata una sessione così disastrosa...