Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna hulk inglese o non inglese ?


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 24 June 2008 - 11:28 AM

ciao a tutti ho due canne hulk 4 .20 mt azione 3 10/50 gr.
mi chiedo ma son canne per pescare all'inglese posso considerarla una canna inglese?

certi amici dicon di si certi di no.
il fatto è che non so come pescarci ha un azione parabolica e si piega metà fusto.

graziee


:party:

:löl:
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#2 klos

klos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 182 Post:
  • Localitàroma

Postato 24 June 2008 - 11:43 AM

ciao, la serie hulk nasce per usarla con le bombarde, a volte viene usata anche all' inglese ma non e' il massimo.. ma hai le nuove col portamulinello a vite o le vecchie con gli anelli sul sughero?

#3 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 24 June 2008 - 12:13 PM

non parlo delle hulk trout ma hulk potenti sotto c'è la canna in dettaglio e la belva che ho acchiappato. lui in foto è il socio di pesca io scatto e lui si mette in posa.



Posted Image


Posted Image


Posted Image


Posted Image
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#4 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 24 June 2008 - 13:43 PM

Complimenti per la cattura, la canna personalmente non la conosco(credo di averla vista in pesca a qualcuno e asomigliava alla mia), leggendo cast lunghezza si direbbe che potrebbe essere usata per l'inglese, ma pesante cast finale 50g!! bisogna vedere poi quanto veritiero è la grammatura dichiarata.
Personalmente quando ho iniziato a pescare all'inglese ho iniziato con una LINEAEFFE TITAN 4,50 20/50g (molto vicina come dati alla tua) mi sono trovato bene per essere agli inizi della tecnica pescavo con 20/25 g l'unica cosa che ho riscontrato è che non avevo un lancio preciso basilare nella tecnica per stare il + possibile vicino alla zona di pastura,visto che si pesca a grosse distanze e centrare il punto dove si continua a pasturare e importante.Essendo molto potente e rigida precisione e calibratura lancio è carente. Bisogna vedere te con che grammatura devi pescare e dove; credo che con gallegianti leggeri fai + fatica ad essere preciso nel lancio visto la "forbice" di cast è larga.
RIPETO non conosco la canna ma sono impressioni sui dati da te forniti aspetta magari l'aiuto di chi ce l'ha o la conosce :wink:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 June 2008 - 16:39 PM

Se già ce l'hai usala pure,ma se devi comprarla appositamente per la pesca all'inglese comprane una adatta,non una hulk ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#6 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 24 June 2008 - 17:50 PM

Se già ce l'hai usala pure,ma se devi comprarla appositamente per la pesca all'inglese comprane una adatta,non una hulk ! :wink:


giusto, possibilmente se è nelle tue possibilità a 3 pezzi :wink:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#7 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 24 June 2008 - 19:39 PM

le ho gia in casa e ne ho 2 le uso con filo affondante tubertini tappo inglese 10 gr girella e terminale da 40 cm pari diametro all'affondante.

come montatura può andare?

bacchettatemi pure :löl: se devo migliorare qualcosa.
pesco in 4 metri d'acqua a 20 metri da riva.

graziee :applaus:
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi