Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

CANNA MULINELLO SPINNING


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 22 June 2008 - 11:32 AM

tra poco sara tempo di acquisti
e avevo in mente l'idea di farmi 1 canna da spinning
avevo pensato alla beastmaster anche perche ne ho sentito parlare bene qui, lunghezza 3mt, ma che casting? ci andrei a cavedani e magari ad insidiare qualche luccetto.
per il mulinello pensavo al tica aries, che fino ad adesso ho sempre trovato molto affidabile, pesa (peso reale) 350gr, che ne pensate?
grazie a tutti dei consigli.
ciao :)
16 anni

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 22 June 2008 - 11:55 AM

tra poco sara tempo di acquisti
e avevo in mente l'idea di farmi 1 canna da spinning
avevo pensato alla beastmaster anche perche ne ho sentito parlare bene qui, lunghezza 3mt, ma che casting? ci andrei a cavedani e magari ad insidiare qualche luccetto.
per il mulinello pensavo al tica aries, che fino ad adesso ho sempre trovato molto affidabile, pesa (peso reale) 350gr, che ne pensate?
grazie a tutti dei consigli.
ciao :)

Cavedani e luccetti con canna da 3 metri??? Forse è meglio rileggere le decine e decine di topic aperti proprio per la scelta della canna da spinning ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 22 June 2008 - 12:56 PM

io ho un tica che uso con la bolo e va benino, ma dopo le mille prove stupide che ho fatto, sono passato anche io tra i fan dei muli shimano!!! :D

#4 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 22 June 2008 - 22:55 PM

tra poco sara tempo di acquisti
e avevo in mente l'idea di farmi 1 canna da spinning
avevo pensato alla beastmaster anche perche ne ho sentito parlare bene qui, lunghezza 3mt, ma che casting? ci andrei a cavedani e magari ad insidiare qualche luccetto.
per il mulinello pensavo al tica aries, che fino ad adesso ho sempre trovato molto affidabile, pesa (peso reale) 350gr, che ne pensate?
grazie a tutti dei consigli.
ciao :)

Cavedani e luccetti con canna da 3 metri??? Forse è meglio rileggere le decine e decine di topic aperti proprio per la scelta della canna da spinning ! :wink:


avevo letto che la lunghezza variava in base al luogo di pesca, non rispetto ai pesci
mi era affidato a questa spiegazione del giorda:
"Iniziamo con la lunghezza ; solo in parte è dedicata a lanci più lunghi , normalmente viene scelta in base alle caratteristiche dei luoghi di pesca in modo da essere la più maneggevole e meno ingombrante possibile e permetta nel contempo di gestire il pesce a secondo degli ostacoli presenti; normalmente a spanne si dice che che le 180 sino alle 210 vanno bene per torrenti; le 180 210 per barca e belly, le 240- 270 per laghi e grandi fiumi.
Per la grammatura maggiore non è detto che nei grandi spazi sia necessaria , va decisa solo in base a quali artificiali vuoi usare. "

avro esagerato cn la lunghezza :P ma vorrei comunque mantenermi un po altino dati i luoghi che frequento :)


io ho un tica che uso con la bolo e va benino, ma dopo le mille prove stupide che ho fatto, sono passato anche io tra i fan dei muli shimano!!! :D


ho gia avuto modo di verificare il dominio shimano :D ma l'aries gia ce lo e dato che va bene sarebbero solo soldi buttati al vento comprarlo 1 altro, se non era necessario.
la mia domanda riguardava il peso, 350gr è troppo?

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 June 2008 - 23:12 PM

dato il peso lo vedrei bene su una canna 270 o 240.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 22 June 2008 - 23:13 PM

dato il peso lo vedrei bene su una canna 270 o 240.


grazie :D che casting??? :)

#7 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 June 2008 - 23:18 PM

non hai seguito il consiglio di ferroforte? :roll:

Comunque pensa a quali artificiali userai, e da lì ti fai un'idea del casting necessario.
Ti dico solo che una canna sola con cui pescare cavedani e lucci non mi sembra l'ideale... il cavedano lo insidi con rapala floating da 4 grammi, mentre per il luccio arrivi a lanciare tranquillamente artificiali over 40 grammi...
Se vuoi una canna sola secondo me il compromesso migliore è una 15-40... però comunque leggi a fondo la sezione spinning :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#8 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 22 June 2008 - 23:24 PM

principalmente, anzi, teoricamente insidio i cavedani, solo che alle volte con dei martin ho agganciato dei luccetti di 1 kg al max

#9 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 23 June 2008 - 03:32 AM

tra poco sara tempo di acquisti
e avevo in mente l'idea di farmi 1 canna da spinning
avevo pensato alla beastmaster anche perche ne ho sentito parlare bene qui, lunghezza 3mt, ma che casting? ci andrei a cavedani e magari ad insidiare qualche luccetto.
per il mulinello pensavo al tica aries, che fino ad adesso ho sempre trovato molto affidabile, pesa (peso reale) 350gr, che ne pensate?
grazie a tutti dei consigli.
ciao :)

Cavedani e luccetti con canna da 3 metri??? Forse è meglio rileggere le decine e decine di topic aperti proprio per la scelta della canna da spinning ! :wink:


avevo letto che la lunghezza variava in base al luogo di pesca, non rispetto ai pesci
mi era affidato a questa spiegazione del giorda:
"Iniziamo con la lunghezza ; solo in parte è dedicata a lanci più lunghi , normalmente viene scelta in base alle caratteristiche dei luoghi di pesca in modo da essere la più maneggevole e meno ingombrante possibile e permetta nel contempo di gestire il pesce a secondo degli ostacoli presenti; normalmente a spanne si dice che che le 180 sino alle 210 vanno bene per torrenti; le 180 210 per barca e belly, le 240- 270 per laghi e grandi fiumi.
Per la grammatura maggiore non è detto che nei grandi spazi sia necessaria , va decisa solo in base a quali artificiali vuoi usare. "

avro esagerato cn la lunghezza :P ma vorrei comunque mantenermi un po altino dati i luoghi che frequento :)


Mai visto travisare così tanto un'informazione !!!! :roll: :roll: :roll:

Scrivo "La più maneggevole" in relazioni e a luoghi e pesci e tu per cavedani mi vai a scegliere una tre metri :? :?

I casi sono due , o scrivo male io o leggi male tu ; per cavedani anche in spazi aperti una 240 da 10-30 grammi è più che sufficiente.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#10 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 24 June 2008 - 01:42 AM

tra poco sara tempo di acquisti
e avevo in mente l'idea di farmi 1 canna da spinning
avevo pensato alla beastmaster anche perche ne ho sentito parlare bene qui, lunghezza 3mt, ma che casting? ci andrei a cavedani e magari ad insidiare qualche luccetto.
per il mulinello pensavo al tica aries, che fino ad adesso ho sempre trovato molto affidabile, pesa (peso reale) 350gr, che ne pensate?
grazie a tutti dei consigli.
ciao :)

Cavedani e luccetti con canna da 3 metri??? Forse è meglio rileggere le decine e decine di topic aperti proprio per la scelta della canna da spinning ! :wink:


avevo letto che la lunghezza variava in base al luogo di pesca, non rispetto ai pesci
mi era affidato a questa spiegazione del giorda:
"Iniziamo con la lunghezza ; solo in parte è dedicata a lanci più lunghi , normalmente viene scelta in base alle caratteristiche dei luoghi di pesca in modo da essere la più maneggevole e meno ingombrante possibile e permetta nel contempo di gestire il pesce a secondo degli ostacoli presenti; normalmente a spanne si dice che che le 180 sino alle 210 vanno bene per torrenti; le 180 210 per barca e belly, le 240- 270 per laghi e grandi fiumi.
Per la grammatura maggiore non è detto che nei grandi spazi sia necessaria , va decisa solo in base a quali artificiali vuoi usare. "

avro esagerato cn la lunghezza :P ma vorrei comunque mantenermi un po altino dati i luoghi che frequento :)


Mai visto travisare così tanto un'informazione !!!! :roll: :roll: :roll:

Scrivo "La più maneggevole" in relazioni e a luoghi e pesci e tu per cavedani mi vai a scegliere una tre metri :? :?

I casi sono due , o scrivo male io o leggi male tu ; per cavedani anche in spazi aperti una 240 da 10-30 grammi è più che sufficiente.


ooops :P :P :P :D :D :)
maneggevolezza ed ingombro li avevo intesi come conseguenza del luogo dove si pesca, esempio no canna 2,40 in torrente alpino
scusa :)
per la 2,4 credi che 350gr di mulinello siano troppi?

#11 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 24 June 2008 - 04:02 AM

Non farti menate , il peso del mulino , a meno che tu non peschi per 8 ore consecutive non è che abbia soverchia importanza , l'importante che abbia una bobina di diametro adeguato , tipo 4000 Shimano o 3000 Daiwa ad esempio :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#12 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 25 June 2008 - 15:06 PM

come mulinello ho trovato uno shimano super aero 4000f a 50€
che ne pensate?

#13 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 25 June 2008 - 18:08 PM

come mulinello ho trovato uno shimano super aero 4000f a 50€
che ne pensate?


???consigli???

#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 25 June 2008 - 18:36 PM

come mulinello ho trovato uno shimano super aero 4000f a 50€
che ne pensate?


???consigli???

Caro...
Buy the best,forget the rest...

#15 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 30 June 2008 - 07:50 AM

grazie ai vostri consigli
alla fine ho deciso di prendere una 240 10-30 come da voi consigliato ma telescopica, per un fatto di comodita per il trasporto in motorino
pensavo alla catana, a meno che non trovo altre offerte
per il mulinello...ancora in cerca
ciao :) e grazie ancora

#16 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 30 June 2008 - 13:58 PM

che filo ci metto nel mulinello?
pensavo allo shimano speedmaster spinning 0,18
che dite?
ciao :)

#17 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 30 June 2008 - 14:07 PM

considera che è bello visibile lo speed master.....il colore è particolare....

#18 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 30 June 2008 - 14:09 PM

considera che è bello visibile lo speed master.....il colore è particolare....


che mi consigli allora danilo?
ciao :)

#19 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 30 June 2008 - 18:36 PM

considera che è bello visibile lo speed master.....il colore è particolare....


:? cosa intendi?
Ma parli dello shimano speedmaster special spinning?
Perchè io uso quasi solo quello, ed è trasparente...


Per Dr.Gregoriocasa: 0'18 è troppo sottile, io metterei uno 0.20 o 0.22 su una bobina e uno 0.28 o 0.30 sull'altra

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#20 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 30 June 2008 - 19:53 PM

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=2306

io dicevo questo? ha una buona invisibilita?

io pensavo di mettere 30 da una e per quello sono a posto, gia ce lo, e 18 nell'altra (perche pensi sia poco?)
16 anni


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi