Bè..dopo i consigli che ti ha dato il grande Matteo sul guru della Pesca a mosca al Bass quasi mi vergogno a inserire questi dressing. Comunque vabbè, magari essendo a un livello decisamente inferiore ti sembreranno più facili da costruire (ma spero non meno catturanti!!). Sono due mosche da galla, un'imitazione di libellula e una di mayfly di grandi dimensioni che, una volta in acqua, potrebbe anche essere scambiata per libellula. Sono mosche che nascono per trote, quindi magari dovrai adattare le misure degli ami alla bocca enorme del black.

Extended body Mayfly (mi scuso per la qualità della costruzione, ma è una mosca che ho costruito qualche anno fa quando ero ancora molto inesperto, ma avevo tempo per sperimentare!!):

Amo: 6 o 8 a gambo lungo e dritto (nella foto è stato usato un 10, ma per la pesca a trote)
Coda: pelo di cervo, in alternative fibre di piume di fagiano o di pernice
Extended Body: Pelo di alce (più grosso), il corpo va costruito a parte con un ago.
Torace: Dubbing ad asola in pelo di coniglio. Fallo bello abbondante e con le fibre che escono da tutte le parti
Ali: Qualsiasi materiale plastico per ali. In alternativa, qualche piuma di Hackles di gallo o ancora pero di cervo piegato a metà.
Collarino: piumedi pernice accompagnate da un paio qualche giro di hackles di gallo color rosso e grizzly
Libellula (già meglio, no?):

Amo: 6 gambo lungo e dritto
Coda: Fibre di piume dell'ala dell'anatra
Corpo: Quilt di pavone spellato.
Torace: dubbing in pelo di lepre
ALi: hackles di gallo
Collarino: hackles in gallo
Zampe: Pernice
Spero ti siano utili, se hai bisogno di qualche chiarimento (il che è molto probabile data la qualità delle foto e delle spiegazioni), chiedi pure.
Adios!!
Ciao!