Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Notturna ad anguille in laghetto, cercasi consigli.


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 June 2008 - 07:27 AM

Spero la sezione sia quella giusta.
Allora, fra qualche tempo vado a fare sta notturna in laghetto ( pilastroni , per chi conosce ) ad anguille e trote o quel che viene su :D
Non sono mai andato ad anguille , ho cercato nel forum qualche informazione ma , trattandosi di laghetto e non di lago o fiume , penso che l'attrezzatura cambi un pochetto.
Insomma , io pensavo di usare una mia canna da fondo di 2.70mt e grammatura 40-80 con filo 0.25 ( buono penso ).
Avrei anche una canna da 4mt 5-20gr ma penso sia troppo fragilina , mi par di capire.
Quindi chiedo se la canna da me scelta possa andare bene , e poi chiedo consigli sulla montatura , che piombo e che amo dovrei usare tenendo presente che , appunto , il laghetto non e' molto profondo e non c'e' corrente.
Infine , quali esche vanno bene in questa situazione ?

grassie.


ciauzzz

#2 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 18 June 2008 - 07:55 AM

vai tranquillo che le anguille se ci sono mangiano su qualsiasi cosa....non sono schizzinose!!!! :lol:

#3 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 June 2008 - 08:14 AM

ah ecco.. :D leggevo di interiora di piccione pure :D
chissa' se vanno bene anche quelle di pollo :D

ma come piombi ed amo che dovrei usare ?


Ciauzzz

#4 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 18 June 2008 - 08:20 AM

premetto che non sono un anguillaro....anzi......
mi è capitato però moltissime volte di farne mille, anche troppe.....la volta più clamorosa una serata a spigole in foce.....

se ci sono veramente attaccano qualsiasi schifezza.....senza andare molto sul sottile se inneschi il biga e ci pasturi salvati....ne arrivano mlle....

per il fegato e le interiora non ti so dire, perchè ripeto....le ho prese solo per sbaglio!!!!! :lol:

#5 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 June 2008 - 09:00 AM

capito.
quindi per es potrei usare lombrico o camole .

:D

il biga e' vietato in quel laghetto mi sembra..senno' tiri su tutte le trote in 10 min :D


ciauzzz

#6 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 18 June 2008 - 09:21 AM

2 inneschi ottimi per le anguille alborella (no altre specie di pesciolini) verme (canadese che in alcuni negozi sono solo su ordinazione)

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#7 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 June 2008 - 09:49 AM

grassie !

prererei il verme canadese perche' mi fa peca' innestare l'alborella :( :(


ciauzzz

#8 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 18 June 2008 - 11:46 AM

Se non ti fa schifo l intestino di pollo(bello pieno :igitt: :bäh:) è micidiale di solito,io non l ho mai usato ma amici di notturne si.

Altrimenti vai di fiocco di lombrichi :wink:

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#9 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 June 2008 - 12:19 PM

grassie ancora per le risposte.

non mi fa schifo la frattaglia di pollo... ormai dopo aver preso in mano le tremoline , posso prendere in mano qualunque cosa :D :D


ma per piombo ed amo che potete dirmi? :D


ciauzzz

#10 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 18 June 2008 - 12:29 PM

a mio avviso l'esca e la tecnica di pesca non varia da lago a laghetto!!
:wink:
quindi sicuramente utilizza una canna robusta da fondo,quella da 5-20gr la lascerei stare,a meno che le anguille presenti non siano davvero piccole!!
il piombo,visto che abitualmente vengono verso riva in caccia e di corrente nei laghetti di solito non vi è traccia, un 15-20gr è più che sufficente!
come filo in bobina ti consiglio un buon 0.30-0.35,sul finale se vuoi stare tranquillo vai anche sul 0.35-0.40,a volte le anguille si raggomitolano su se stesse e spaccano il terminale anche resistente!!!
:wink:
esche io utilizzo alborelle morte e puzzolenti!!!
:kotz:
oppure in antitesi vive!!!
anche i vermoni di terra sono ottimi!
innescati su un amo del 6!
ma se puoi usare e pasturare a cagnotti!!!
prova la tecnica con pasturatore pieno di queste larvette,innescane poi su un amo del 14 un bel ciuffo!!!!
il mitico Kaiman ne prende un bel pò così!!!
:D

#11 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 18 June 2008 - 12:29 PM

Sul lago di garda usavo il classico piombo a oliva,scorrevole,da 20 gr.
Come amo un 6 a curva tonda ampia e brunito.(ci vorrebbe un esempio,aspetta altri consigli :wink: )

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#12 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 19 June 2008 - 12:59 PM

grazie delle risposte.

pensavo che bastassero dei piombi piu' leggeri , comunque me ne porto da 5-10-15-20-25 grammi , per cui al max posso cambiare in corsa :D

come filo ho uno 0.26 buono , penso basti ,spero :D

i bigatini non si possono usare nel laghetto , purtroppo , penso nemmeno come pastura.


ciauzzz

#13 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 19 June 2008 - 13:06 PM

grazie delle risposte.

pensavo che bastassero dei piombi piu' leggeri , comunque me ne porto da 5-10-15-20-25 grammi , per cui al max posso cambiare in corsa :D

come filo ho uno 0.26 buono , penso basti ,spero :D


ciauzzz

per la piombatura se ti porti tutte quelle grammature sei a posto!
:wink:
poi le scegli in base ad eventuale presenza di corrente,conformazione del fondo,se devi pescare a riva o andare più al largo!!
:wink:
io per il monofilo un pò di perplessità le ho!
se ci sono anguille che superano il kg,io opterei per diametri maggiori!!
in particolare per il finale,per il motivo che spora citavo!!
:wink:
comunque buon divertimento!!!
e in chiappa alla balena!
:wink:

#14 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 19 June 2008 - 13:38 PM

Ciao.
beh di solito non c'e' corrente , se non in presenza di forte vento , ma sarebbe , appunto , qualcosa di superficiale.

non so che taglia abbiano le anguile..pero' se ritrovo la bobina di ricambio , allora magari ci metto uno 0.30 - 35 tanto per non sbagliare va :D

Ciauzzz

#15 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 22 June 2008 - 10:38 AM

Ciao.
beh di solito non c'e' corrente , se non in presenza di forte vento , ma sarebbe , appunto , qualcosa di superficiale.

non so che taglia abbiano le anguile..pero' se ritrovo la bobina di ricambio , allora magari ci metto uno 0.30 - 35 tanto per non sbagliare va :D

Ciauzzz

io uso ami del 4!
:wink:
ci innesco bene sia le alborelle morte che i vermoni di terra!!
lo 0.30 può andare bene,anche se io ho visto anguille romperlo e scappar via!
ora uso trecciato dello 0.18 e anche su capitoni di taglia non ho avuto problemi!!
:D
fammi sapere se prendi!!
:wink:
ciao Zio!

#16 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 June 2008 - 13:30 PM

ciao grassie della risposta.
come lenza madre ho messo uno 0.35.
lo 0.30 sta nel finale , dato che sono ami già montati :D


Ciauzzz


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi