Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

chiedo aiuto per fare carpfishing !!!!!


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 tuttocarpe

tuttocarpe

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • Localitàroma

Postato 10 June 2008 - 08:52 AM

volevo cominciare a pescare a carpfishing ( anche se il mio nick dice il contrario ma le ho sempre pescate con il galleggiante) , mi potete dare qualche consiglio su fili , finali se si devono usare , canne, mulinelli ecc.ecc. poi volevo sapere una cosa sugli ami che hanno un cappio per le boiles , mi potete spiegare le cose fondamentali ?
grazie in anticipo

io ho questra di canna che mi hanno regalato :
http://www.decathlon...runner-6353176/
w le carpe

#2 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 10 June 2008 - 10:19 AM

se cerchi c è una sezione apposta per il carp fishing,e li troverai tutto quello che ti serve
Ciaoo @mirko78@

#3 pa.montanari-m

pa.montanari-m

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:

Postato 10 June 2008 - 10:19 AM

Allora di cose ce ne sono un sacco da dire.. potremmo star qui dei mesi...

attrezzatura:
- rod pod (in alternativa picchetti singoli)
- avvisatori acustici (ce ne sono per tutti i prezzi anche se io andrei su uno di fascia media k sia soprattutto perfettamente impermeabile)
- avvisatori visivi (indispensabili, di vari tipi e spese in base al tipo di pesca che fai)
- canne in due pezzi (3 lb almeno)
- mulinello (qui vedi te... long cast... baitrunner.. dipende in base al costo k vuoi stare... io mi trovo bene con i miei k sono long cast e con baitrunner... poi ognuno ha i suoi gusti)
- nylon da 0.30/0.40 (treccia.. più costosa ma più resistente... può dar qualche problema in ferrata)
- piombio (io personalmente preferisco un zavorra pesante k favorisca l'autoferrata, non scendo sotto i 100 gr)

Terminale:

per iniziare ti consiglio il classico hair rig... e poi dai un'occhiata a riviste e forum specializzate e ti puoi sbizzarirre nella realizzazione di migliaia di terminali diversi... poi con l'esperienza k ti farai deciderai da solo quali sono i migliori

infine un consiglio (personale):

da quel poco k ho imparato facendo CF vince la semplicità..... sia nei terminali k nelle esche...

#4 tuttocarpe

tuttocarpe

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • Localitàroma

Postato 10 June 2008 - 10:23 AM

grazie mille ma una domanda io il carpfishing forse lo praticherò più in laghetto e il piombo be sui 40-50 grammi che dici?
mi consiglieresti delle esche a stagioni ?
e scusami ancora di che misura l'amo? grazie mille
a scordavo come canna ho una 3.5 lb. vabbene
w le carpe

#5 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 10 June 2008 - 10:56 AM

grazie mille ma una domanda io il carpfishing forse lo praticherò più in laghetto e il piombo be sui 40-50 grammi che dici?
mi consiglieresti delle esche a stagioni ?
e scusami ancora di che misura l'amo? grazie mille
a scordavo come canna ho una 3.5 lb. vabbene


se cerchi un pò nella sezione sono domande fatte molte volte e trovi articoli molto interessanti e completi che fanno al caso tuo :)

#6 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 10 June 2008 - 11:00 AM

Allora di cose ce ne sono un sacco da dire.. potremmo star qui dei mesi...

attrezzatura:
- rod pod (in alternativa picchetti singoli)
- avvisatori acustici (ce ne sono per tutti i prezzi anche se io andrei su uno di fascia media k sia soprattutto perfettamente impermeabile)
- avvisatori visivi (indispensabili, di vari tipi e spese in base al tipo di pesca che fai)
- canne in due pezzi (3 lb almeno)
- mulinello (qui vedi te... long cast... baitrunner.. dipende in base al costo k vuoi stare... io mi trovo bene con i miei k sono long cast e con baitrunner... poi ognuno ha i suoi gusti)
- nylon da 0.30/0.40 (treccia.. più costosa ma più resistente... può dar qualche problema in ferrata)
- piombio (io personalmente preferisco un zavorra pesante k favorisca l'autoferrata, non scendo sotto i 100 gr)

Terminale:

per iniziare ti consiglio il classico hair rig... e poi dai un'occhiata a riviste e forum specializzate e ti puoi sbizzarirre nella realizzazione di migliaia di terminali diversi... poi con l'esperienza k ti farai deciderai da solo quali sono i migliori

infine un consiglio (personale):

da quel poco k ho imparato facendo CF vince la semplicità..... sia nei terminali k nelle esche...


mi spiace ma ti sei scordato la cosa principale
IL MATERASSINO :|
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#7 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 10 June 2008 - 11:00 AM

grazie mille ma una domanda io il carpfishing forse lo praticherò più in laghetto e il piombo be sui 40-50 grammi che dici?
mi consiglieresti delle esche a stagioni ?
e scusami ancora di che misura l'amo? grazie mille
a scordavo come canna ho una 3.5 lb. vabbene


se cerchi un pò nella sezione sono domande fatte molte volte e trovi articoli molto interessanti e completi che fanno al caso tuo :)


QUOTO
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#8 pa.montanari-m

pa.montanari-m

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:

Postato 10 June 2008 - 11:03 AM

grazie mille ma una domanda io il carpfishing forse lo praticherò più in laghetto e il piombo be sui 40-50 grammi che dici?
mi consiglieresti delle esche a stagioni ?
e scusami ancora di che misura l'amo? grazie mille
a scordavo come canna ho una 3.5 lb. vabbene


Il mio discorso sul piombo non riguarda alla presenza di corrente o no... ma proprio un discorso di autoferrata... più il piombo è grosso e maggiore sarà la possibilità k il pesce si autoferri... tutto li...

Per le esche leggiti un po tutte le discussioni k ci sono in giro nel forum... un solo consiglio... è più importante affidarsi ad un buon mix... k a boiles solo ricche di aroma ma scarse dal punto di vista nutrizionale... qui il discorsi si fa difficile perchè si entra nel discorso self...

Se inizi chiaramente userai delle ready made... mi raccomando lascia perdere le boiles della decathlon... (visto il kit k ti hanno regalato è della decthlon.... )... personalmente credo siano valide sia le mistral k le richworth... anche se io preferisco le mie self :wink:

La dimensione dell'amo va in base al diametro della boiles innescata... in giro per il forum trovi sicuramente qualche tabella di riferimento...

La canna va benissimo...

#9 pa.montanari-m

pa.montanari-m

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:

Postato 10 June 2008 - 11:06 AM

mi spiace ma ti sei scordato la cosa principale
IL MATERASSINO :|


E' vero scusa...

Aggiungo quindi il materassino...

e il guadino di dimensione adeguata...

Le ho inserite per ultime ma sono le più IMPORTANTI

#10 tuttocarpe

tuttocarpe

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • Localitàroma

Postato 10 June 2008 - 11:17 AM

be il guadino avrà un'ampiezza di 70 centimetri e lungo 2 metri
penso che vada bene è della laser-fish ( il guadino)
w le carpe

#11 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 10 June 2008 - 11:33 AM

io ho questra di canna che mi hanno regalato :
http://www.decathlon...runner-6353176/

geologic lasciala perdere per le canne e i muli
io di geologic ho solo qualche artificiale e la borsa, quelli fungono, ma le canne :kotz:
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#12 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 10 June 2008 - 12:11 PM

scusate una domanda...ma come fai a dire che la canna va benissimo senza sapere azione, libraggio, lunghezza? :?
Per il discorso dell'autoferrata il peso del piombo è relativamente importante, il fatto che il pesce si ferri è dovuto a molteplici fattori, quali peso del piombo, forma del piombo, montatura in.line o in deriva, costruzione del terminale... sono comunque d'accrodo che per iniziare piombi da 110 possano trovare un uso abbastanza universale

#13 tuttocarpe

tuttocarpe

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • Localitàroma

Postato 10 June 2008 - 12:32 PM

L'azione semi-parabolica
w le carpe

#14 el-cantinier

el-cantinier

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1630 Post:
  • LocalitàZevio (VR)

Postato 10 June 2008 - 13:46 PM

be il guadino avrà un'ampiezza di 70 centimetri e lungo 2 metri
penso che vada bene è della laser-fish ( il guadino)


Va bene anch'io ho quello....
28 anni un anno da carpista...per ora..

#15 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 10 June 2008 - 14:16 PM

be il guadino avrà un'ampiezza di 70 centimetri e lungo 2 metri
penso che vada bene è della laser-fish ( il guadino)


Va bene anch'io ho quello....


non penso che sia il piu' idoneo per fare cf :roll:
mai misurato ma il mio dovrebbe avere un 'apertura da 100 o 120 cm se non erro
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#16 el-cantinier

el-cantinier

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1630 Post:
  • LocalitàZevio (VR)

Postato 10 June 2008 - 14:24 PM

be il guadino avrà un'ampiezza di 70 centimetri e lungo 2 metri
penso che vada bene è della laser-fish ( il guadino)


Va bene anch'io ho quello....


non penso che sia il piu' idoneo per fare cf :roll:
mai misurato ma il mio dovrebbe avere un 'apertura da 100 o 120 cm se non erro


si ma e' quello da 1mt... ha scritto avra'! :wink:
28 anni un anno da carpista...per ora..

#17 pa.montanari-m

pa.montanari-m

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:

Postato 10 June 2008 - 14:55 PM

scusate una domanda...ma come fai a dire che la canna va benissimo senza sapere azione, libraggio, lunghezza? :?


la mia affermazione sulla canna riguardava solo il fatto k per provare a fare Cf può andare bene anche la canna che gli hanno regalato... tutto li... è chiaro che se questa tecnica inizierà a piacergli allora ci sarà tutto un discorso sulla canna da fare che mi sembrava superfluo ora...

scusate se mi sono espresso male

ciao

#18 tuttocarpe

tuttocarpe

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • Localitàroma

Postato 10 June 2008 - 14:58 PM

no hai raggione e se poi non mi piace ( cosa che non succederà) se mi compravo una vera canna da 200 € erano soldi sprecati quindi meglio iniziare così
w le carpe

#19 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 10 June 2008 - 15:16 PM

scusate una domanda...ma come fai a dire che la canna va benissimo senza sapere azione, libraggio, lunghezza? :?


la mia affermazione sulla canna riguardava solo il fatto k per provare a fare Cf può andare bene anche la canna che gli hanno regalato... tutto li... è chiaro che se questa tecnica inizierà a piacergli allora ci sarà tutto un discorso sulla canna da fare che mi sembrava superfluo ora...

scusate se mi sono espresso male

ciao


si, immaginavo... :) secondo me comunque, coem ho detto ad altri, nessuna spiegazione vale quanto una giornata a pesca con qualcuno che pratichi già una determianta disciplina :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi