Come promesso ecco il posto che da quando sono piccolo
frequento d'estate. Spero sia tutto chiaro; se no aspetto domande.
---
Porto di Rimini, molo principale
Arrivati in città è facile trovare la meta, basta seguire le indicazioni “porto canale”. Si può parcheggiare dove c’è una grossa àncora sul piazzale Boscovich, oppure lì in zona, di fronte al Club Nautico.
Si fa un pezzo a piedi se non ci si vuole mettere subito nel porto canale, ma verso il mare aperto. I vecchietti di Rimini si mettono sempre dove c’è lo slargo 200 m più avanti (piccolo faro rosso) oppure sull’ultimo tratto di molo (lato verso nord). Consigliabile mettersi dove c'è già qualcuno.
Indicazioni simili valgono anche per la nuova darsena da qualche anno costruita verso nord (san Giuliano).
Tecniche:
§ A fondo per i ghiozzi (paganelli), senza troppe ricercatezze: piombo 10/15 grammi, girella, finale 20 cm e amo del 10 – 8; esca cozza fresca o qualsiasi esca viva. Divertente per impratichirsi, occhio agli incagli frequenti. Consiglio di usare filo di piombo finale invece di torpille perché evita molti intoppi tra i detriti del fondo.
§ A fondo per i cefali, con la tecnica “adriatica”. Piombo finale 30/40 gr. a seconda del mare, finale doppio a bandiera poco sopra; rigorosamente sarda come esca. Si mette la canna (molto sensibile di punta) parallela al molo e si attendono segnali dalla cima; appena ci sono mangiate più decise si ferra. Non sempre ci si azzecca, dato che la sarda è molto tenera e viene succhiata facilmente. Occorre osservare bene come fanno i vecchi del posto, si impara parecchio.
§ A fondo per tentare le anguille o le mormore: piombo tosto se il mare non è calmo, finale 1 m. e amo adatto innescato con vermi.
§ Col galleggiante dal molo o dagli scogli per le aguglie, con galleggiante 1 o 2 gr., pallini scalati e amo del 12 –10 con strisciolina di sarda o acciuga. Si danno strappetti ogni tanto, simulando la fuga di un pesciolino. Per pasturare, bene le sarde tritate.
§ Spinning: non ho mai visto nessuno pescare con artificiali, ma credo possa essere una buona tecnica verso sera per le spigole; restano valide le solite indicazioni riguardo lo spinning in mare che si trovano nel forum.
Negozi di pesca: a Rimini in via Tiberio (dopo il ponte romano) molto fornito. Oppure Pelliccioni Pesca, via Torre, a Bellaria, che ha anche il sito internet.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |