avevo intenzione di acquistare o un kayak da pesca(ne ho visti di molto belli) oppure un guscio di noce per andare a pesca sul lario visto che la pesca da riva per la conformazione del lago stesso risulta molto penalizzata; perciò navigando in giro per la rete ho trovato questa ditta(traltro dietro casa della mia ex e in 2 anni non lavevo mai notata



per una barchetta di queste dimensioni senza motore occorrono documenti particolari?o basta che quando vado a pescare mi porti dietro carta di identità codice fiscale e patente della macchina?
Lunghezza: m 2,20
Larghezza: m 1,20
Altezza: m 0,43
Peso: kg 27
Carena: catamarana
Portata: 2 persone
Motore: max 4 HP, gambo corto.
la ditta come motore consigliato indica un piccolo fuoribordo da 4hp,in realtà me ne piacciono 2 il tender 220(+economico) e il tender 250 (con il ruotino di alaggio)un po + costoso, se optassi per il 2 + avanti magari prenderei anche un piccolo motore però apppunto volevo sapere se qualcuno di voi era a conoscenza di norme/divieti/documentazioni da avere per un imabrcazione del genere sul lago di Como (sia che la barca abbia motore o meno)
vi posto i link delle 2 barchette cosi potete vederle con i vostri occhi, ringrazio in anticipo tutti coloro partercipareanno alla discussione!
grazie mille!
http://www.nautica.i...last/ten220.htm
http://www.nautica.i...last/ten245.htm