Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Recupero artificiali


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 chri_83

chri_83

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:

Postato 20 May 2008 - 20:51 PM

Ciao a tutti!!!
Vorrei chiedervi il metodo correto per il recupero di artificiali.
Ho comprato un Mepps-Giant Marabou e alcuni artificiali in silicone, il recupero deve essere piuttosto veloce o lento?
Grazie per i vostri preziosi consigli. :? :? :D

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 20 May 2008 - 20:55 PM

ogni artificiale, ogni tipo di acqua e ogni pesce, hanno il loro recupero... anzi ti dirò di più: il recupero "giusto" un giorno potrebbe rivelarsi "sbagliato" il giorno dopo....

leggi gli articoli "un artificiale un pesce" di giordaloco, e anche tutti quelli chiamati "iniziare a spinning". Lì trovi di tutto e di più :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 23 May 2008 - 11:11 AM

quoto....
e aggiungerei che però l'unica cosa è provare e riprovare, devi innanzitutto conoscere lo spot e le abitudini dei suoi inquilini!!! :wink:

#4 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 May 2008 - 11:18 AM

Ciao a tutti!!!
Vorrei chiedervi il metodo correto per il recupero di artificiali.
Ho comprato un Mepps-Giant Marabou e alcuni artificiali in silicone, il recupero deve essere piuttosto veloce o lento?
Grazie per i vostri preziosi consigli. :? :? :D

ti trovi un bel posticino con acqua bassa e limpida e li provi a vista, modifica i tuoi recuperi e vedi come si comporta :wink:
No sponsor, no lies
 

#5 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 23 May 2008 - 13:06 PM

Anche io faccio la stessa cosa e ogni artificiale ha le sue caratteristiche e studio il loro movimento in acqua bassa.
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#6 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 23 May 2008 - 13:10 PM

io per il recupero artificiali mi comporto così

regola numero 1
sempre pescare a valle di una chiusa....

finita la pescata ci si reca alla chiusa
si chiude l'h2o si aspetta un po che
si prosciughi il canale.
si "recuperano" gli artificiali che prima erano rimasti sul fondale.
si prende un pesce agonizzante si fa la foto (per evitare il capotto)
lo si rilascia e via:

NOTA BENE
ricordarsi di memorizzare bene i punti in cui sono rimasti gli artificiali


dimenticavo
poi riaprite la chiusa....

:ironie:
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi