PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 May 2008 - 21:25 PM
Postato 12 May 2008 - 22:20 PM
Postato 13 May 2008 - 07:07 AM
secondo me se non fai gare non ti serve... di solito le azioni zero e 1 vengono usate per il sonar... con una 2 o 38L vai già più che bene... a piombetto o se vuoi stare più morbido a vetrino :wink:
Postato 13 May 2008 - 08:12 AM
Postato 13 May 2008 - 22:30 PM
Postato 13 May 2008 - 22:32 PM
Postato 14 May 2008 - 08:19 AM
le altre canne che ho a disposizione sono una tubertini mira 3 3-8gr. una iridium 4 6-12gr e una verbanese vecchio modello "la verdona" by soffritti...
così ora ero indeciso se doppiare la 1-5gr. o qualcosa di simile.... altrimenti prendere una 0-3gr.
Postato 14 May 2008 - 19:07 PM
Postato 14 May 2008 - 20:18 PM
Postato 15 May 2008 - 17:44 PM
Postato 15 May 2008 - 23:15 PM
ragazzi magari voi avete qualche cosa da consigliarmi con un budget intorno ai 100€?
Postato 21 May 2008 - 13:05 PM
le altre canne che ho a disposizione sono una tubertini mira 3 3-8gr. una iridium 4 6-12gr e una verbanese vecchio modello "la verdona" by soffritti...
così ora ero indeciso se doppiare la 1-5gr. o qualcosa di simile.... altrimenti prendere una 0-3gr.
Se non fai gare doppiare le canne è inutile, meglio avere una canna sola, con l'azione che preferisci ma che vale il doppio :wink:
Postato 23 May 2008 - 10:40 AM
Postato 23 May 2008 - 10:58 AM
ormai il montaggio industriale è uguale a quello artigianale :wink:sono riuscito a vedere le daiwa procaster, sembrano belle canne, ma non le vendono in versione nuda.... secondo voi conviene preferire una canna già montata dalla casa, ad altre tipo casini expert o sarfix tlx che possono essere montate artigianalmente?
:?
Cosa ne pensate di queste altre due (casini expert o sarfix tlx)
Postato 23 May 2008 - 11:33 AM
sono riuscito a vedere le daiwa procaster, sembrano belle canne, ma non le vendono in versione nuda.... secondo voi conviene preferire una canna già montata dalla casa, ad altre tipo casini expert o sarfix tlx che possono essere montate artigianalmente?
:?
Cosa ne pensate di queste altre due (casini expert o sarfix tlx)
Postato 23 May 2008 - 12:13 PM
Mi permetto di dissentire !ormai il montaggio industriale è uguale a quello artigianale :wink:
Postato 23 May 2008 - 12:20 PM
il mio venditore mi ha detto cosi che ormai con i macchinari che hanno montarli a mano risulta meno preciso :?Mi permetto di dissentire !
ormai il montaggio industriale è uguale a quello artigianale :wink:
Postato 23 May 2008 - 12:41 PM
il mio venditore mi ha detto cosi che ormai con i macchinari che hanno montarli a mano risulta meno preciso :?Mi permetto di dissentire !
ormai il montaggio industriale è uguale a quello artigianale :wink:
Postato 23 May 2008 - 13:01 PM
Non è assolutamente vero... I macchinari per montare le canne non esistono... e' comunque necessario l'ausilio dell'uomo ! Ci sono delle specie di "torni" che ti fanno girare i pezzi e tu devi solo aspettare che il filo si avvolga ma è comunque necessaria la posizionatura dell'anello e la verniciatura della legatura !il mio venditore mi ha detto cosi che ormai con i macchinari che hanno montarli a mano risulta meno preciso :?Mi permetto di dissentire !
ormai il montaggio industriale è uguale a quello artigianale :wink:
Postato 23 May 2008 - 18:17 PM
urca grande ferro... grazie dell'infoNon è assolutamente vero... I macchinari per montare le canne non esistono... e' comunque necessario l'ausilio dell'uomo ! Ci sono delle specie di "torni" che ti fanno girare i pezzi e tu devi solo aspettare che il filo si avvolga ma è comunque necessaria la posizionatura dell'anello e la verniciatura della legatura !il mio venditore mi ha detto cosi che ormai con i macchinari che hanno montarli a mano risulta meno preciso :?Mi permetto di dissentire !
ormai il montaggio industriale è uguale a quello artigianale :wink:
Solitamente i montaggi industriali non guardano certi tipi di particolari che un buon montatore (di canne) guarderebbe...
Quali la spinatura dei pezzi e l'imboccolatura della canna ! Per poi non parlare della scarsa cura con cui viene dato il bicomponente... Due mani per fare un buon lavoro sono indispensabili ! A livello industriale si usa il fornetto che catalizza tramite raggi uv un monocomponente mentre a livello artigianale si preferisce ancora la catalizzazzione classica,molto più duratura !
Poi bisogna sempre vedere cosa ricerca il compratore finale dal suo attrezzo e sopratutto se riuscirebbe a riconoscere ed apprezzare la qualità diversa del lavoro ! :wink:
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi