Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Traina al serra


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 10 May 2008 - 21:23 PM

visto che il periodo si sta avvicinando vi esporrò la pesca che pratico io quando vado a serra dalla barca :D
Come tutti sappiamo il serra è un predatore che attacca anche sazio ovvero attacca per puro istinto predatorio ma anche per pura aggressività...
è un pesce pelagico ha una dentatura molto robusta con denti affilatissimi la taglia media è di 5-6 kg con punte di 20kg in casi rarissimi...
Posted Image
Posted Image
i piu piccoli si muovono in gruppi mentre gli esemplari di taglia sono piu solitari è un pesce molto energico nonostante la sua piccola taglia è un pesce combattivo a pari livello con pesci come la ricciola assai ben piu grande
Nel tirreno la pesca del serra viene effettuata da giugno fino a ottobre la pesca pi redditizia è la traina sia con il vivo che con artificiali ma si possono catturare anche a bolentino in casi eccezionali...
come dicevo all inizio questo è un post sulla traina quindi passiamo alla tecnica... :D
la traina al serra si svolge dove sono presenti cefali e aguglie (di cui ne va matto) gli orari per la cattura sono all alba fino a notte inoltrata tenendo conto che durante le ore di luce piu intensa va spesso verso il mare aperto...
le batimetriche sono dai 15 ai 25 metri di profondità
CANNE:
Posted Image
Posted Image
le canne adatte a questa pesca sono dalle 8lb fino ad arrivare alle 20lb per trainare con l' artificiale...
MONOFILO:
in bobina del 35-40 ma ottimo anche il multifibre...finale di acciaio termosaldante...
LA VELOCITà DI TRAINA:
la velocità di traina è da 1,5 nodi fino ad arrivare ai 3 nodi per gli artificiali
ESCHE:
l' esche piu redditizie per il serra sono il cefalo o l' aguglia vivo/a ed è con queste che i serra piu grossi attaccano..
-ARTIFICIALI:
quelle artificiali sono redditizie per i serra piu piccoli ma molte volte spinti dall aggressività attaccano qualsiasi cosa che nuoti :lol:
per gli artificiali i piu redditizi sono le piume colorate in modo sgargiante e i rapala di colore verde chiaro e i cucchiaini con una piuma di colore sgargiante
-MORTE O VIVE:
Aguglia:
Posted Image
Posted Image
Cefalo:
Posted Image
Posted Image
Sgombro:
Posted Image
Posted Image
si usano di solito come detto in precedenza sia le aguglie che i cefali ma vanno altrettanto bene anche sgombri e sugarelli la taglia media delle esche va dai 25 cm fino ad arrivare ai 35-40 cm per i serra grossi
la montatura viene effettuata con lenza madre del 35-40 -girella -cavetto d' acciaio munito di 2 ami uno trainante l' altro ferrante che andranno posizionate rispettivamente in bocca e in coda...
AMO:
di solito si utilizzano ami che vanno dal 2/0 al 4/0 ma tutto sta nel trovare esche giuste per l' adozione di tali ami :D
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#2 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 11 May 2008 - 17:33 PM

...grande gabri!!!

p.s.:...gran bell'articolo :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#3 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 11 May 2008 - 20:29 PM

grazie piesse :D
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi