Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

daiwa tournament italy adv.match


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 10 May 2008 - 12:38 PM

e' da poco che ho questa canna , è bellissima l'unico problema e non so neanche poi sde è un problema e che sia quando la innesto che qunado la smonto faccio fatica a sfilare i pezzi perchè è troppo precisa, ogni volta ho paura di romperla o di usurare innesti a ruotare per sfilarli. Cosa devo fare? gommato confido molto in tua risposta perchè tu conosci e sai bene che canna è....
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 10 May 2008 - 12:46 PM

Da una parte ti consiglierei una leggera carteggiata agli spigot ma dall'altra ti consiglio di lasciar stare ! :lol:
Con il tempo e l'uso si sistemeranno da soli... Gli innesti sono soggetti ad usura e in produzione solitamente si cerca di lasciarli il più precisi possibile proprio per farli durare più a lungo ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 10 May 2008 - 12:49 PM

di tutte le canna ad innesti che ho spinning ledgering e la speed da trota è la pirima volta che mi capita e si fa veramente fatica a sfilarli. Centra il v-joint secondo te? la curvatura del giunto della daiwa perchè gli innesti sono cosi? Ho forse perchè è una canna di livello elevato e non ho raffronto con le altre :lol: :lol:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 10 May 2008 - 12:57 PM

Daiwa sia sull'economico che sul caro ha la caratteristica di avere gli spigot duri... sopratutto sulle inglesi ! Il V-joint non centra nulla... E' un metodo costruttivo abbinato a dei materiali diversi per far si che l'innesto pieghi in maniera uniforme assieme alla canna :wink:
Buy the best,forget the rest...

#5 Adriano's

Adriano's

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 884 Post:
  • LocalitàBassa veronese...[c.v.]

Postato 10 May 2008 - 13:03 PM

e' da poco che ho questa canna , è bellissima l'unico problema e non so neanche poi sde è un problema e che sia quando la innesto che qunado la smonto faccio fatica a sfilare i pezzi perchè è troppo precisa, ogni volta ho paura di romperla o di usurare innesti a ruotare per sfilarli. Cosa devo fare? gommato confido molto in tua risposta perchè tu conosci e sai bene che canna è....


:ironie: secondo me devi farti meno pare...
/=\
C&R per tutti tranne che per il siluro!

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 12 May 2008 - 23:05 PM

Da una parte ti consiglierei una leggera carteggiata agli spigot ma dall'altra ti consiglio di lasciar stare ! :lol:
Con il tempo e l'uso si sistemeranno da soli... Gli innesti sono soggetti ad usura e in produzione solitamente si cerca di lasciarli il più precisi possibile proprio per farli durare più a lungo ! :wink:


lasciala com'è come ti ha suggerito ferro e vedrai che usandola si attenuerà il problema :wink: ma non ruotare i pezzi quando li innesti
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 13 May 2008 - 16:38 PM

allora devo cercare di sfilarli per il dritto forzando un po' se devo evitare la rotazione
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#8 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 13 May 2008 - 18:03 PM

Verifica anche che siano sempre perfettamente puliti, esistono anche degli scovolini allo scopo.

Il mio sistema per smontarli è: un gomito piegato e l'altro braccio dritto e disteso lungo la canna con l'innesto circa a metà tra le mani e la canna vicino al petto o al viso.
Tirando in questo modo, anche in spazi ristretti e quando devi metterci molta forza riesci a controllare quando c'è il rilascio e non sbatti la canna contro qualcosa.
Sembrerà strano ma se tieni entrambi i gomiti piegati come sembrerebbe naturale fare non riesci a controllare la forza :?

Ti garantisco che è giusto che siano così, è un segno di estrema precisione nella lavorazione che è proprio di Daiwa :cuinlove: , anche se non è sempre così nell'allineamento degli anelli :x :D :wink:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 May 2008 - 18:39 PM

:) prova con un pò di paraffina sui giunti e la cosa cambierà......ciao gabri :wink: :wink:

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 13 May 2008 - 19:10 PM

...anche se non è sempre così nell'allineamento degli anelli :x :D :wink:

Come non quotarti???? :wink:
Buy the best,forget the rest...

#11 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 13 May 2008 - 19:48 PM

:) prova con un pò di paraffina sui giunti e la cosa cambierà......ciao gabri :wink: :wink:


Quoto, infatti dimenticavo, basterà sfregare leggermente la cera di una candela bianca lungo il giunto :wink:

Grazie Gabri :wink:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi