Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

prima volta pesca al barbo


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 barbus

barbus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Localitàfagnano olona (VA)
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: fagnano olona

Postato 10 May 2008 - 10:24 AM

domani andro' x la prima volta a praticare il mitico ledgering vado in una zona del ticino (oleggio novara) dove dicono che e pieno di barbi quindi provero' almeno a prenderne uno spero :? ho bisogno di consigli : x il finale e pasturatore ami ecc........ insomma x tutto l'occorente grazie in anticipo a tutti :winken:
><((((°>amo la pesca><((((°>

#2 esox

esox

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • LocalitàMILANO

Postato 10 May 2008 - 10:30 AM

per i finali dipende dalla taglia del barbo puoi usare dal 0,14 al 0,22
per il pasturatore dipende dalla portata e velocità dell'acqua.
per l'amo un dieci va bene

#3 barbus

barbus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Localitàfagnano olona (VA)
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: fagnano olona

Postato 10 May 2008 - 10:40 AM

grazie exos la corrente diciamo che e' media secondo te' un pasturatore da 60gr. va bene o e troppo pesante ? grazie ancora :)
><((((°>amo la pesca><((((°>

#4 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 10 May 2008 - 12:46 PM

Barbus in che sponda vai piemontese o lombarda ?
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#5 barbus

barbus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Localitàfagnano olona (VA)
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: fagnano olona

Postato 10 May 2008 - 16:54 PM

ciao lothar dalla sponda piemontese
><((((°>amo la pesca><((((°>

#6 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 10 May 2008 - 17:02 PM

te l'ho chi9esto perchè so che è chiuso dalla sponda lombarda, in quella piemontese chiude nel mese di giugno, le solite stranezze delle provincuie stesso posto regole diverse :wink: .
Fammi sapere come ti è andata mi piacerebbe predere qualche barbo :wink:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#7 barbus

barbus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Localitàfagnano olona (VA)
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: fagnano olona

Postato 10 May 2008 - 17:08 PM

ok lothar ti faro' sapere, ho letto che sei di venegono siamo vicini qualche volta si puo' organizzare una pescatina ciao e grazie
><((((°>amo la pesca><((((°>

#8 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 10 May 2008 - 17:25 PM

quando vuoi :wink:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#9 Fenicio

Fenicio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGolasecca(VA)

Postato 16 May 2008 - 14:01 PM

Anche io volevo andarci a oleggio non appena il ticino si ristabilizza un pochino......non sono mai stato a pescare in quella zona ma ho potuto vederla bane e mi sembra un ottimo spot........facci sapere come è andata mi raccomando!!

#10 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 16 May 2008 - 17:27 PM

Anche io volevo andarci a oleggio non appena il ticino si ristabilizza un pochino......non sono mai stato a pescare in quella zona ma ho potuto vederla bane e mi sembra un ottimo spot........facci sapere come è andata mi raccomando!!


sei ritornato :) ora si che si può organizzare una battuta di barbi poi anche con barbus , si può fare un bel gruppetto :wink:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#11 barbus

barbus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Localitàfagnano olona (VA)
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: fagnano olona

Postato 17 May 2008 - 10:55 AM

io ci sto' ragazzi quando volete ciao
><((((°>amo la pesca><((((°>

#12 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 May 2008 - 17:06 PM

grazie exos la corrente diciamo che e' media secondo te' un pasturatore da 60gr. va bene o e troppo pesante ? grazie ancora :)



Una corrente media :? difficile da poter intuire com'e' una corrente media :P ogni tratto di fiume ha una corrente media che varia molto , dunque difficilmente ti si puo' dare una grammatura :wink:
Devi provare tu , portati i 40/60/80/100 gr e fai le varie prove per capire qual'e' il giusto :) poi ricorda di provare anche la tecnica a scarroccio con un feeder piu' leggero , ad esempio se x star fermi usi un 60 x lo scarroccio usa un 30 , spessol o scarroccio raddrizza la giornata :wink:

Se i Barbi mangian di gran vigore un finale da 30/40 cm ve bene se son difficili allunga anche a 100 , finali ....dipende dal pess e dal colore acqua , come gia' ti hanno consigliato son daccordo , ti posso dire che in acque limpide a barbi ho usato tranquillamente anche lo 0.22 a scarroccio , difficilmente sull' alloctono dalla mia esperienza guardo il diametro del finale , solo in casi dove il pess sia molto diffidente ....
Sui barbi nostrani invece la sostanza cambia (sempre sulla base della mia esperienza) essendo piu' sopraffini vado di finali piu' sottili nell' ordine dello 0.12/14 . Poi il nostrano raramente raggiunge le notevoli taglie dell'alloctono dunque sarebbe anche poco sportivo pescarlo con finali sovra dimensionati :wink:
Riguardo gli ami , sull alloctono vai dal 10/12 sul nostrano vai di 16/18
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#13 barbus

barbus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Localitàfagnano olona (VA)
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: fagnano olona

Postato 18 May 2008 - 19:13 PM

grazie 1000 Dimi-bs :up: :up:
><((((°>amo la pesca><((((°>

#14 Fenicio

Fenicio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGolasecca(VA)

Postato 22 May 2008 - 11:28 AM

Anche io volevo andarci a oleggio non appena il ticino si ristabilizza un pochino......non sono mai stato a pescare in quella zona ma ho potuto vederla bane e mi sembra un ottimo spot........facci sapere come è andata mi raccomando!!


sei ritornato :) ora si che si può organizzare una battuta di barbi poi anche con barbus , si può fare un bel gruppetto :wink:


Si scusate se faccio visita di tanto in tanto ma posso postare solo dal lavoro ( quando posso ) perche a casa non ho mai tempo per i più svariati motivi pesca compresa!!

Comunque per la battuta di pesca io ci sto!! quando volete


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi