Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

trota con bombarda (principiante assoluto)


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 mediasound

mediasound

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • LocalitàVerona

Postato 06 May 2008 - 21:21 PM

scusate,
volevo cimentarmi nella pesca della trota da laghetto con la bombarda... ma non ho idea di come si faccia....

alcune domande:

...io lancio...
1) quando è che devo inizare a recuperare ? dopo quanto tempo ?
2) con che velocità ?
3) devo fare delle pause ?
4) come mi accorgo che la trota mangia ?
5) quando me ne accorgo... devo ferrare ? ma così facendo non gli 'tolgo l'esca da bocca' ?

scusate la banalità delle domande ma per me è tutto nuovo.
volevo provare con la bombarda perchè ho visto dei tizi nei laghetti che con questa tecnnica facevano razzie...

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 06 May 2008 - 22:24 PM

Non si può spiegare in un post "la pesca a bombarda" ! :wink:
C'è un intera sezione dedicata alla trota lago piena zeppa di consigli,montature e tecniche ! basta leggerle... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 Simo

Simo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • LocalitàSant'Antonino di Susa
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Provicia di Torino

Postato 07 May 2008 - 13:44 PM

quando lanci la bombarda inizia a recuperare quasi subito, ma molto lentamente :)
se la trota inizia a mangiare te ne accorgi subito. Tieni sempre d'occhio la punta, appena flette in maniera intermittente smetti di recuperare e aspetta ke la trota inizi a tirare con forza, se no ricomincia a recuperare lentamente :wink: :wink: :wink:

#4 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 07 May 2008 - 14:04 PM

quando lanci la bombarda inizia a recuperare quasi subito, ma molto lentamente :)
se la trota inizia a mangiare te ne accorgi subito. Tieni sempre d'occhio la punta, appena flette in maniera intermittente smetti di recuperare e aspetta ke la trota inizi a tirare con forza, se no ricomincia a recuperare lentamente :wink: :wink: :wink:



risposta sbagliata....
pescatore solitario

#5 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 07 May 2008 - 14:06 PM

quando lanci la bombarda inizia a recuperare quasi subito, ma molto lentamente :)
se la trota inizia a mangiare te ne accorgi subito. Tieni sempre d'occhio la punta, appena flette in maniera intermittente smetti di recuperare e aspetta ke la trota inizi a tirare con forza, se no ricomincia a recuperare lentamente :wink: :wink: :wink:


mi sembra un po' semplicistica come spiegazione....
come dice Ferroforte, spulciate la sezione trota lago e poi se avete ancora dubbi postate le vostre domande ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#6 Simo

Simo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • LocalitàSant'Antonino di Susa
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Provicia di Torino

Postato 07 May 2008 - 14:13 PM

la gente ke mi a insegnato mi aveva detto così :lol: :lol:
Cmq in questo modo nn ne ho mai persa una

#7 kiodo

kiodo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 357 Post:

Postato 07 May 2008 - 14:37 PM

la gente ke mi a insegnato mi aveva detto così :lol: :lol:
Cmq in questo modo nn ne ho mai persa una


si ma non è una tecnica assoluta...può funzionare in alcuni casi ma sono così tante le varianti della pesca a bombarda che mi sembra assurdo riassumerle in un post di poche righe... come hanno già detto in questo forum c'è una marea di materiale per approfondire l'argomento poi se ci sono dubbi o domande specifiche se ne parla...che siano specifiche però....
Ci si può scrivere un libro sopra...

#8 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 07 May 2008 - 16:10 PM

la gente ke mi a insegnato mi aveva detto così :lol: :lol:
Cmq in questo modo nn ne ho mai persa una

Allora potevi anche evitare di divulgare questa "tecnica" :wink:
Buy the best,forget the rest...

#9 mediasound

mediasound

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • LocalitàVerona

Postato 11 May 2008 - 17:24 PM

Ho dato un'occhiatina nel sito e mi sono un po chiarito le idee (spero :D ), tuttavia non ho capito bene alcune cose anche perchè sono andato in un negozio e una commessa mi ha detto delle cose che mi hanno messo in confusione...

Se io prendo una bombarda da 30g G4 questa comunque ad un certo punto tocca il fondo o rimane a metà ?
La commessa mi ha detto che rimane a metà... ma come è possibile ?

poi, sarò anche impedito :( ma non ho trovato nel sito dove si parla in modo più o meno specifico delle bombarde tipiche da usare a seconda della stagione... ad esempio in questo periodo in cui c'è caldo però immagino l'acqua sia ancora fresca, cosa è meglio usare ? e se dovesse magari piovere la sera prima ?

a logica mi verrebbe da pensare che in questo periodo le trote stanno a metà strada, quindi che tipo di bombarda potrebbe andare bene ? se piove le trote tendono a salire o non gliene frega nulla ?

poi, oggi sono andati in un laghetto e ho visto che gli unici personaggi che pescavano usavano appunto le bombarde, c'è n'era però uno che una volta lanciato, non recuperava proprio per nulla, lasciava la canna ferma. perchè ?

#10 goku

goku

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 117 Post:
  • LocalitàALESSANDRIA

Postato 11 May 2008 - 17:30 PM

usa una bombarda a galleggiante da 15 grammi, girella doppia è un finale di circa un metro e mezzo ,un amo numer 6. lancia è recupera in modo inrregolare(cioè con scatti veloci,poi rallenta ,muovi la canna su ,giu,destra,sinistra, devi far sembrare che la camola sia in dificolta). .come esca ti consiglio di usare la camola..:D

#11 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 11 May 2008 - 19:14 PM

in primavera le trote stanno un po' ovunque... a seconda del momento della giornata e di come gli gira.... ovviamente lo fanno per motivazioni bene precise ma che non sono il risultato di una somma dove 1+1=2 e quindi spesso non calcolabili a priori.... si deve anche un po' andare per tentativi
pescatore solitario

#12 mirko93

mirko93

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Quasi tutto
  • Provenienza: Bergamo

Postato 12 May 2008 - 17:16 PM

io ti consiglierei di usare anche ami più piccoli del 6 io uso il 7 o l' 8 e raramente il 10


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi