Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

anguille,queste sconosciute


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 26 April 2008 - 15:11 PM

adesso dovrebbe iniziare il periodo buono per l'anguilla,con 'ste piogge superabbondanti dovrebbero cominciare a risalire i fiumi.non ho ancora sentito di catture effettuate,inoltre vorrei farmi un pò di statistica al riguardo:quando sono in attività,nel senso,quali sono le fasi lunari più propizie alla loro cattura?ho sentito dire che le anguille sono stanziali nei fiumi fino alla maturità sessuale,teoricamente le si potrebbe catturare tutto l'anno,com'è allora che si fanno sentire solo nei mesi più caldi? :?

#2 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 26 April 2008 - 19:14 PM

forse dovevi postare in "domande"
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#3 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 27 April 2008 - 18:31 PM

forse dovevi postare in "domande"

non l'ho fatto?il topic è "domande & risposte"

#4 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 27 April 2008 - 19:17 PM

forse dovevi postare in "domande"

non l'ho fatto?il topic è "domande & risposte"


o è stato spostato oppure ho avuto delle allucinazioni :? :D :lol:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#5 re87

re87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 440 Post:
  • LocalitàLatina

Postato 27 April 2008 - 19:30 PM

forse dovevi postare in "domande"

non l'ho fatto?il topic è "domande & risposte"


o è stato spostato oppure ho avuto delle allucinazioni :? :D :lol:

:lol:

#6 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 27 April 2008 - 21:19 PM

forse dovevi postare in "domande"

non l'ho fatto?il topic è "domande & risposte"


o è stato spostato oppure ho avuto delle allucinazioni :? :D :lol:

:lol:

:D :lol: :| comunque non siamo ancora giunti a niente,possibile che non si possa stabilire un pressapoco quando sia il momento migliore? :?

#7 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 27 April 2008 - 21:24 PM

Se può essere utile ho trovato questo link in internet che parla delle anguille, riguardfa la pesca in apnea ma parla anche di come vive
http://www.apneamaga...ticolo.php/1313
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#8 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 27 April 2008 - 22:06 PM

bravo,link interessante,ma non spiega comunque quanto incidano le fasi lunari per la loro cattura,cercherò di carpire dei segreti da qualche anziano pescatore con esperienza multidecennale,.vedrò se corrisponde anche alle anguille che vivono in fiume.una di queste sere faccio la prima uscita in notturna della stagione,chissà...

#9 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 April 2008 - 22:13 PM

bravo,link interessante,ma non spiega comunque quanto incidano le fasi lunari per la loro cattura,cercherò di carpire dei segreti da qualche anziano pescatore con esperienza multidecennale,.vedrò se corrisponde anche alle anguille che vivono in fiume.una di queste sere faccio la prima uscita in notturna della stagione,chissà...


non so molto, ma dalle chiacchere fatte con assidui insidiatori di anguille mi sono fatto le seguenti idee:
preferire la luna nuova, in caso contrario è poco redditizio mantenersi in pesca dopo che la luna si è alzata
il periodo buono va circa da marzo a ottobre

prendi con le pinze, se arriva qualcuno più esperto probabilmente mi correggerà :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#10 kayman

kayman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 445 Post:
  • Localitàbaggio
  • Tecnica: bolognese/fondo
  • Provenienza: milano

Postato 28 April 2008 - 10:17 AM

ciao raul, io sono un appassionato della pesca alla anguilla, la pratico da anni , nei fiumi nei canali nei navigli e nei grandi laghi :D l'anguilla la pesco da aprile a fine settembre generalmente, la luna e importante, in genere le serate migliori sono quelle in azzenza di luna, mentre quando la luna e alta in cielo spesso e un cappotto sicuro, ti garantisco pero che a volte e successo di prndere di piu con la luna...questo perche per far sui che le anguille come del resto tutto il pesce entri in movimento ci sono anche molti altri fattori a noi magari sconosciuti, cmq qualche consiglio te lo posso dare. allora, se peschi in lago in questo periodo le anguille le devi cercare in fondali bassi dove spuntano rocce dall'acqua, lanciando vicino le rocc e pasturando dovresti avere buone possibilita di cattura, verso la fine di maggio invece devi cercarle in acque piu profonde io di solito sul lago di como le pesco su fondali che si aggirano intorno ai 18/20 metri e pescando da riva ti assicuro che basta un lancio di 20/30 metri per essere in pesca . nei fiumi le cerco nelle lanche, ottimo momento e quando il fiume e' in alzata a prescindere dalla luna, quando invece l'acqua e' in calo diventa dura, x come la vedo io in fiume quindi ti consiglio le lanche e nei periodi dove l'acqua e' in salita. in canali e nei navigli i punti migliori sono in prossimita di chiuse, ponti o picco,i sbarramenti, momento migliore con assenza di luna. come ultimo accorgimento posso assicurarti che ovunque tu sia a pescare, o se in lontananza ce un temporale che ne vedi i fulmini, o che il cielo si sta coprendo e specialmente dopo che ha piovuto o fatto un bel temporale sara facile fare alcune catture. come esche io uso o il verme di terra o i bigattini e con essi pesco a ledgring , ti consiglio di pescare il piu leggero possibile io uso massimo 25 gr e di usare ami piccoli tipo un 12/14 ad anello. come ultima cosa ti diro che purtroppo negli ultimi 10 anni le anguille si sono molto rarefatte rispetto una volta ricordo che solo 15 anni fa si tornava sempre a casa con diverse anguille mentre orrmai bisogna sempre mettere in preventivo un cappotto, questo x colpa degli sbarramenti senza le apposite scale di ridsalita e dei giapponesi che pescano le cieche alle foci dei fiumi, cmq la pesca all'anguilla spesso ti ripaga con grosse soddisfazioni anche oggi. ah dimenticavo indispensabili x la pesca all'anguilla 4 salamelle birra vino e un po di compagnia :prost: :D

#11 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 28 April 2008 - 22:53 PM

Quoto quello detto da Kayman. ti posso confermanre che in assenza di luna è + probabile prendere un anguilla visto che mio papà fa questo tipo di pesca. Un esca sottovaluta è l'alborellina che è molto gradita dall'anguilla oltre al classico verme di terra. Se usi il tasto cerca puoi trovare anche altri tipi di esca ideali specifici per l'anguilla. Se non ricordo male si parlava dui budella :? ma non ricordo bene ho cercato in altri topic ma non l'ho trovato.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#12 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 29 April 2008 - 20:11 PM

vi dirò che l'anno scorso ho preso 5 anguille in tutto,2 sul kilo le altre più piccole.la prima mentre stavo pescando orate!!l'ho presa con la camola del miele :o il resto con il verme.in anni seguenti ne ho prese di grosse anche usando le interiora di pesce.con chiaro di luna ne ho prese diverse,altre volte sempre con chiaro di luna, cappotto :( :( :( non vedo una logica,capito il perchè del quesito?e poi mai più di una ad uscita(quando va bene)pesco in canale usando 3 canne coprendo un 15 mt circa di sottosponda,una bella fetta.ah,kayman io invece preferisco il salame con filoncino,una bottiglia di rosso e la tipa che mi fa le 'coccole' ,se le anguille non abboccano...... :D :D :D :D

#13 kayman

kayman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 445 Post:
  • Localitàbaggio
  • Tecnica: bolognese/fondo
  • Provenienza: milano

Postato 30 April 2008 - 15:27 PM

l'importante e che ci sia da bere e da mangiare :D in quanto alla tipa x farsi passare di mente il cappotto e una gran cosa te lo dice uno che x 7 anni andava a pesca quasi sempre con la donna dietro xche anche a lei piaceva, mo pero da un annetto son signle , ma pittosto che fare le coccole col mio socio di pesca, mi bevo tutto il lago di como e affluenti vari :D

#14 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 30 April 2008 - 18:55 PM

l'importante e che ci sia da bere e da mangiare :D in quanto alla tipa x farsi passare di mente il cappotto e una gran cosa te lo dice uno che x 7 anni andava a pesca quasi sempre con la donna dietro xche anche a lei piaceva, mo pero da un annetto son signle , ma pittosto che fare le coccole col mio socio di pesca, mi bevo tutto il lago di como e affluenti vari :D

:D :D :D :lachtot: :lachtot: quoto!!!ho già capito va',siamo tutti sulla stessa barca.appena rubo i segreti giusti dai 'nonni' e metto in pratica,non mancherò di far sapere :yes: :yes:

#15 roosevelt

roosevelt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • LocalitàPesaro

Postato 06 May 2008 - 18:41 PM

Ricordo che quando ero adolescente (e ne prendevo un sacco) mio padre mi insegnò che ad anguille si va solo dopo un'abbondante piovuta che ha appannato le acque. E comunque sempre in notti senza luna o con luna all'ultimo quarto. Silenzio più totale e assenza di luci erano altresì essenziali (se dovevamo rifare la montatura si andava fin in mezzo ai cespugli prima di accendere la torcia) Specifico che il fiume dove ne pescavo in quantità è il Burano, in provincia di Pesaro. Negli ultimi 5 anni ne avessi presa una...L'acqua cala sempre più, il fiume si è allargato ed è calata la profondità delle acque. Cosa non darei per riprovare quell'emozione. Anche perché sulla graticola è la morte sua... :roll: A proposito, l'esca preferita erano le interiora di piccione non pulite. Selettiva al massimo. Se qualcosa mangiava, era di certo un'anguilla.

#16 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 17 May 2008 - 13:24 PM

Ricordo che quando ero adolescente (e ne prendevo un sacco) mio padre mi insegnò che ad anguille si va solo dopo un'abbondante piovuta che ha appannato le acque. E comunque sempre in notti senza luna o con luna all'ultimo quarto. Silenzio più totale e assenza di luci erano altresì essenziali (se dovevamo rifare la montatura si andava fin in mezzo ai cespugli prima di accendere la torcia) Specifico che il fiume dove ne pescavo in quantità è il Burano, in provincia di Pesaro. Negli ultimi 5 anni ne avessi presa una...L'acqua cala sempre più, il fiume si è allargato ed è calata la profondità delle acque. Cosa non darei per riprovare quell'emozione. Anche perché sulla graticola è la morte sua... :roll: A proposito, l'esca preferita erano le interiora di piccione non pulite. Selettiva al massimo. Se qualcosa mangiava, era di certo un'anguilla.

concordo che ci dev'essere silenzio totale,non puntare nessuna luce in acqua.quanto alla luna,la maggior parte le ho prese con chiaro di luna,anche quella di un paio di sere fa,acqua sia sporca che limpida,con le esche più svariate...conclusione?l'anguilla mangia quando vuole ed ha fame!!!! :lol: :lol: :lol:

#17 kayman

kayman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 445 Post:
  • Localitàbaggio
  • Tecnica: bolognese/fondo
  • Provenienza: milano

Postato 17 May 2008 - 16:48 PM

esatto, quest'anno dove vado io a pescarle sembra che siano davvero affamate e tutte di bella taglia tra l'altro :D anche se credo che il fattore pioggia le abbia stimolate quel po che non guasta mai, 3 notturne 12 anguille, e ettolitri di acqua, l'acquisto del gazebo 3 x 3 rivestito di telo impermeabile si e rilevato un acquisto davvero utile, e stasera si ritorna :2thumbs:

#18 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 21 May 2008 - 23:17 PM

esatto, quest'anno dove vado io a pescarle sembra che siano davvero affamate e tutte di bella taglia tra l'altro :D anche se credo che il fattore pioggia le abbia stimolate quel po che non guasta mai, 3 notturne 12 anguille, e ettolitri di acqua, l'acquisto del gazebo 3 x 3 rivestito di telo impermeabile si e rilevato un acquisto davvero utile, e stasera si ritorna :2thumbs:

che botta di c...,c'è posto anche per me?sono stato ieri sera fino all'una,in tre canne non ho sentito niente,ma ho preso un sacco di pioggia :( :(

#19 palaz

palaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 421 Post:
  • Localitàacqui terme

Postato 22 May 2008 - 19:02 PM

complimenti x la costanza...
io ci andavo parecchi anni fa,ora c'è troppa umidita per le mie ossa,faccio solo qualche uscita sporadica a carp fishing..
cmq mi ricordo che c'era una signora esperta in questa pesca che oltre a confermare le cose gia dette da voi mi diceva che l'ora migliore è dalle 11,00 all'una di notte...
quoto x le esche noi a volte andavamo con le budella di pollo..che schifo!!
divertente è averla in canna,è un combattimento adrenalinico
si riconosce dal modo che ha di tirare, mentre la recuperavo vibravo tutto :lol:

#20 kayman

kayman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 445 Post:
  • Localitàbaggio
  • Tecnica: bolognese/fondo
  • Provenienza: milano

Postato 23 May 2008 - 18:09 PM

eh si la pesca all'anguilla e divretentissima, poi passare la notte con un paio di amici lontano dal caos la rende magica, quest'anno devo dire che ad anguille mi sta andando davvero bene,mai meno di 2, taglia tutte sopra il kilo tranne una di 7 etti e una davvero mostruosa di 3kge300, :o :o cosi non l'avevo mai presa e ho battuto il mio record di 2kg e 800 fatto lo scorso settembre anche lei nella stessa buca eh..)che credevo ormai fosse inarrivabile e invece ... :D in piu ancora senza cappotto :D so pero che arrivera :( questa settimana avevo il turno di notte, domattina finisco alle 6, dormita fino alle 15 e poi per le 18 voglio tornare li ad argegno, so che il lago e salito parecchio quindi dovrebbe esserci un bel movimento, devo dire che da quando ho mollato il fiume x il lago di anguille e altri pesci come tinche e persici ne catturo davvero di piu e la taglia e sempre da soddisfazione. appena il tempo migliora voglio andare anche sul maggiore..che lo zio mi aspetta :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi