Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

domandina Quando ferrare


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Acqualagnese

Acqualagnese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 256 Post:
  • LocalitàAcqualagna(PU)

Postato 07 April 2008 - 01:30 AM

Qualè il momento preciso x ferrare con il cucchiaino???

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 07 April 2008 - 04:47 AM

Uno solo , come senti la tocca :wink: :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 07 April 2008 - 12:08 PM

se quando prendi il caffè è quando devi mescolare lo zucchero :lol: :lol: :ironie:

comunque come ti ha ben detto giordaloco
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 Acqualagnese

Acqualagnese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 256 Post:
  • LocalitàAcqualagna(PU)

Postato 07 April 2008 - 20:32 PM

cmq certe volte capita che vanno sulla paletta e nn si allamano...e li rosiko di brutto :|

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 April 2008 - 21:19 PM

se mangiano male o mancano l'artificiale puoi ferrare in qualunque momento, ma quel pesce è perso! :D

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 weerpool

weerpool

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 83 Post:
  • LocalitàProvagna (Belluno)

Postato 08 April 2008 - 21:12 PM

in genere con gli artificiali,es il cucchiaino,il pesce si avventa al nostro artificiale e la ferrata è immediata perchè quando il pesce abbocca scappa sempre ,in genere, dalla parte opposta o di lato dal senso di "marcia" della preda oppure per nostro istinto. questo perche l esca è in movimento a filo teso e appena sentiamo una beccata alziamo di istinto la canna sperando che il pesce si sia attaccato bene...........poi dipende anche da che lato viene sferrato l attacco (non sempre capita che il pesce afferri l amo!!
Prendete sempre la pesca come un attimo di libertà e rilassamento....non siate nervosi mentre pescate!!!!!

#7 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 24 April 2008 - 13:12 PM

ehm ma come faccio però a capire quando attaccano??io ho preso 3 cavedani ma (mi vergogno un po a dirvelo) me ne sono accorto solo quando ad un certo punto ho visto saltare fuori dall' acqua il pesce :D :D :D , cioè non ho sentito toccate mangiate o altro anzi pensavo di essermi incagliato ancora sul fondo!
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 April 2008 - 13:29 PM

ehm ma come faccio però a capire quando attaccano??io ho preso 3 cavedani ma (mi vergogno un po a dirvelo) me ne sono accorto solo quando ad un certo punto ho visto saltare fuori dall' acqua il pesce :D :D :D , cioè non ho sentito toccate mangiate o altro anzi pensavo di essermi incagliato ancora sul fondo!


probabilmente dipende dal fatto che non avevi il filo ben in trazione.
Dovresti cercare di avere sempre il "controllo" dell'artificiale, anche quando magari stai facendo delle pause nel recupero (e non è sempre facile).
A volte il problema nasce perchè usiamo artificiali dal peso più basso del casting della canna (ad esempio un rotante da 3 gr. recuperato con una canna 10-30, in acqua ferma, quasi non ci si rende conto di averlo, e soprattutto non si riesce a gestire come vorremmo!)
Domanda: che canna usavi quando hai preso quei cavedani? Quanto erano grossi?

Se invece c'è un giusto bilanciamento delle forze in questione (peso dell'artificiale, velocità di recupero, forza della corrente...) avrai sempre la percezione dell'esca, e una qualunque toccata, anche minima, la sentirai... e a quel punto fai come dice ferroforte: "nel dubbio ferra sempre".... e ferra forte!! :wink: :D :D

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 24 April 2008 - 14:56 PM

eh eh :-) e qui casca l 'asino il rotante era addirittura dello 0 la canna una 15-30....:-) lo so me ne rendo conto solo adesso che come abbinamento non è deoi migliori! :-) che pesi mi consigliate per questa canna?è 3,90 mt,da trota, si chiama "game trout 3000" per quanto riguarda i cavedani allora il primo era 4 etti circa, il secondo era circa 540 gr e l ultimo 640 gr circa, nopn posso postarvi le foto perchè non sono in sintonia con le regole del forum (erano i primi pesci cosi grossi che prendevo e li ho tenuti ben lontani dall acqua) :-)
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 April 2008 - 15:05 PM

ma non è una canna da spinning!
Anche quello non ti facilitava nel "sentire" l'artificiale!!

comunque con una canna da 15-30 (da spinning!!) puoi gestire più o meno bene artificiali compresi in quel range, o poco sotto (poco sopra è meglio non rischiare :wink:)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 28 April 2008 - 16:06 PM

eh purtroppo la canna disponibile per ora è solo quella...:-( :( :( :( non ho abbastanza soldi per comprarne una pura da spinning e mi sono arrangiato con questa a mulinello :D
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#12 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 28 April 2008 - 16:14 PM

non mi permetterei mai di fare i conti in tasca a nessuno, però ti segnalo che con 20/30 euro una canna da spinning la compri!
Magari non una canna eccezionale, ma senz'altro meglio che una canna trota lago o inglese convertita allo spinning!!
Una canna NON da spinning ti renderà sempre mooolto complcato sentire gli attacchi del pesce.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#13 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 28 April 2008 - 17:43 PM

Nelle mie due precedenti uscite in laghetto , a spinning per trota , ho avuto una percentuale di perdite nella ferrata davvero sconfortante.
specie nell'ultima uscita , ho preso 4 trote e perse almeno 5-6.
Soprattutto con un martin con la " mosca" , mi sembra da 6 o da 9gr , non riuscivo assolutamente a ferrare il pesce. la cosa triste e' che ad ogni lancio , c'era l'abbocco , io davo il colpo ma niente da fare...
la canna e' da spinning telescopica 10-30.
ora comunque mi son preso una 2 pezzi da 8-25 e vediamo se cambia.
c'e' da dire comunque che erano molti anni che non pescavo ed evidentemente mi devo ancora riprendere lo smalto di un tempo :D


ciauzzz


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi