Siamo arrivati al fiume Ombrone perla dentro al parco dell'Uccellina, come gia' riportato meta' percorso e' dentro il parco stesso dalla parte di
marina di Alberese mentre la sponda opposta e' sempre nel medesimo parco ma dalla parte di marina di Grosseto, per poter accedere alla
sponda destra del fiume dovremo uscire in auto dal parco e prendere la ss 1 Aurelia in direzione Grosseto, passeremo il ponte sullo stesso fiume
ed entreremo dentro Grosseto appunto e poi prenderemo le indicazioni che portano verso marina di Grosseto, sulla nostra sinistra costeggeremo
il fiume Ombrone con la meravigliosa tenuta della Trappola, poi la strada si raddrizzera' e arriveremo ad una fettuccia che corre parallela
all'Aurelia e va' verso destra in direzione di punta Ala, prenderemo a sinistra e arriveremo appunto a marina di Grosseto.
Arrivati al bivio della cittadina prenderemo per Principina a mare, e arrivati nel paesino cercheremo di arrivare il piu' possibile verso sinistra
dove in pratica la strada finira' dovremo lasciare l'auto e da li' comincera' il nostro calvario. Infatti da la' alla bocca dell'Ombrone ci attendono 5 km
di dura camminata sulla spiaggia che ci portera' dentro la zona chiamata il " padule della Trappola" dove si alterneranno zone piene di laghetti
dove in inverno e primavera stazionano migliaia di anatre di passo come marzaiole, codoni, fischioni, alzavole nonche' trampolieri di tutte le specie
oltre a cinghiali e daini.
Questa spiaggia che va' da Principina alla foce del fiume e' un tracciato
eccezionale per il surf casting, questa zona e' ottima per le spigole con mare mosso o di scaduta, e per mormore, ombrine e orate ma non di
taglia eccelsa, in primavera estate tra l'altro arriveranno fino a terra tanti pesci serra per la grande pastura di cefali presenti in zona e accostano
anche ombrine di taglia e anche ricciole.
La zona migliore in assoluto pero' rimane la foce del fiume, la camminata
varra' senzaltro la pena di farla, in foce ho preso di tutto in tanti anni anche diversi verbali per aver pescato all'interno dei cartelli che
delimitano la foce stessa, ma sono stati verbali piu' che ripagati per i vantaggi avuti in termine di spigole catturate. Permangono le solite
considerazioni sulla zona, canne da surf adatte a lanciare almeno 150 gr di piombo, mulinelli abbastanza capienti e lanci lunghi per esca le solite
dal cappellotto, al cannolicchio e poi arenicola e americano e anche il bibi.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |