Per il Luccio siamo in stagione direi propio , anzi deve ancora arrivare il clima freddo giusto...................
Mai provato con gli ondulanti ????
E' un esca un po' dimenticata dai pescatori..........ma ti assicuro che e' di ottima catturanza su' qualsiasi predatore e poi rispetto ai minnow e company costa molto meno .........e la puoi rischiare visto l'esiguo costo nei punti piu' intricati........
Quoto al 100 cio' che dice Walter.....................................
Anche le imitazioni (care a Lucafmx) dei vari pesci in gomma siliconica funziano bene
Poi come saprai ognuno di noi pescadur ha le sue preferenze e i suoi odi verso le esche artificiali...........(io le adoro tutte
) ...l' importante e' imparare bene a farle nuotare , spanciare come se fossero dei pess veri in fase di smarrimento o meglio ancora un pess ferito che nel recupero a volte lento , veloce con pause faccia delle belle spanciatine (che farai fare tramite strappetti di polso sulla canna)........
Rinrazio veramente tutti per i consigli e gli incoraggiamenti
Io ho provato un po di tutto nei laghi visitati, sopratutto le imitazioni in gomma dei lucci, persici reali e pesci rossi ( sono delle imitazioni molto grossolane ) visto che i miei compagni di pesca hanno sempre e solo preso con quelle. solo in un'occasione ho provato un ondulato con una piuma rossa sull'ancorotto, al primo lancio ho sentito una mangiata, m a quando ho dato la ferrata si deve essere slamato e l'artificiale incagliato, e quindi li ho persi entrambi
le prime volte che mi sono affacciato a Martignano ho provato i martin fiocco, ad uno dei primi lanci, quando l'artificiale era sul sottobarca mi sono accorto che 2 lucciotti lo stavano seguendo da vicino, ho provato a muverlo prima a scatti, poi a fare un po di yo-yo, ma alla fine se ne sono andati
il mio problema è la tecnica di recupero, non so mai come recuperare l'esca e sopraututto non riesco bene a calibrare la velocità.
Per il Bass invece uso molto spesso gli spinnerbaits, le uniche 2 catture le ho fatte con quelli, uso anche i vermoni, ma solo quando sono a ridosso della riva o del canneto, facendolo saltellare sul fondo, voelvo comprare delle esche galleggianti, ma tutti mi hanno detto che ora non è periodo di Black e che l'unico modo per fare delle catture è andandoli a stanare sul fondo
Scusate la lunghezza del messaggio, ma ho una marea di cose da chiedere su questa febbre chiamata spinning
Grazie ancora per i consigli