Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

attrezzatura black bass


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 15 March 2008 - 15:45 PM

salve a tutti. domani vado a pescare al lago del salto e la mia mira sono i black bass. vorrei sapere se la mia attrezzatatura così composta va bene:
canna falcon graphite azione light (per me è stupenda, ci ho preso su anche una troda da 5kg), mulinello tica spinfocus 1000 e filo 0.25 da spinning. va bene?
poi. in questo periodo se ne prende qualcuno? le esche che uso sono martin n.9 mepps n. 2-3 minnow floating o sinking 5-6 cm crankbait 5cm e qualche falcetto. serve altro?
ciao e grazie a tutti quelli di pescaok, siete veramente mitici :2thumbs:
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#2 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 15 March 2008 - 17:35 PM

se è una cava va bene....
apparte il filo che io lo metterei un po + fino...
cmq va bene come esca usca i siliconici l'altra settimana ne ho presi 2 uno con il silicone e uno con una specie di pesce finto(nn so nemmeno come ho fatto).

#3 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 15 March 2008 - 18:24 PM

per la canna non saprei... dovresti dirci lunghezza e casting, per capire se è adeguata...però la sigla LIGHT mi fa pensare che sia leggerina...
per il mulinello un 1000 è piccolo...ci vuole almeno un 2500...
il filo dello 0,25 e le esche possono andar bene... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#4 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 15 March 2008 - 18:52 PM

per i bass consigliano il 0.21 nn lo 0,25 8)
per me il mulinello può anche andare anche se nn è il massimo...

#5 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 15 March 2008 - 19:36 PM

per i bass consigliano il 0.21 nn lo 0,25 8)


che vuol dire consigliano? :? chi è che consiglia? :? e comunque la differenza non è così rilevante... in ogni caso imho il 25 da qualche garanzia in più di un 20...
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#6 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 15 March 2008 - 20:54 PM

scusate la canna è lunga 2.10 m e lancia da 5 a 20g
il mulino lo so che fa ca**re ma il mio exage è in riparazione...
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#7 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 15 March 2008 - 21:47 PM

la canna può andare... vai tranquillo... per il mulino se è momentaneo non preoccuparti... sappi per la prossima volta che ci vuole qualcosa di più grosso :wink: in bocca al bass :)
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 March 2008 - 03:19 AM

per i bass consigliano il 0.21 nn lo 0,25 8)
per me il mulinello può anche andare anche se nn è il massimo...


fermi tutti: consigliare lo 0.20 per il bass, specie se ci sono ostacoli o se sul posto ci sono parecchi lucci, e' un suicidio.

col bass non si scherza, a volte serve anche lo 0.30. e oltre. dipende moltissimo dalla situazione

IMHO in gran parte dei casi lo 0.25 puo' andare comunque benissimo :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 16 March 2008 - 12:03 PM

per i bass consigliano il 0.21 nn lo 0,25 8)
per me il mulinello può anche andare anche se nn è il massimo...


fermi tutti: consigliare lo 0.20 per il bass, specie se ci sono ostacoli o se sul posto ci sono parecchi lucci, e' un suicidio.

col bass non si scherza, a volte serve anche lo 0.30. e oltre. dipende moltissimo dalla situazione

IMHO in gran parte dei casi lo 0.25 puo' andare comunque benissimo :wink:


quotone...

0.21 per farci cosa? almeno 0.25
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#10 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 16 March 2008 - 13:34 PM

vai di 0,25. al di là dei lucci, con uno diametro inferiore rischi di rompere il filo in presenza di ostacoli. con lo 0,25 sei un pò + tranquillo. io lo 0,25 lo uso addirittura a trote in fiume perchè ci sono rami e alberi. ho notato che a spinning il pess non bada molto al diametro perchè, mentre con altre tecniche (fondo, galleggiante) prima studia l'esca, quando attacca un rotante, un minnow o un vermone lo fa istintivamente, per non farsi sfuggire il boccone :wink:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#11 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 16 March 2008 - 17:25 PM

raga tutto ok con un minnow siliconico della storm ne ho presi 2 e con
un falcettone 1. tutti released 8)
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#12 trotaman

trotaman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 250 Post:
  • Localitàcampagnano rm

Postato 16 March 2008 - 19:10 PM

... il lago del salto e stra pieno di lucci... quindi imho cavetto d'acciaio filo treciato che regga 8 kg o monofilo 0.30... i lucci ci sono che è una meravila... perderesti decine e decine di artifciali... comunqe i bass si pescano bene verso fine marzo... il mulinell è un po piccolo e se il bass fosse grosso ti finirebe il filo... io ci sono andato a quel lago e ti assicro che i bass sotto tutti di taglia medio-grande e quindi combattivi
valerio Posted Image

ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ...UTILE...

#13 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 16 March 2008 - 20:33 PM

trotaman hai ragione, ho perso un artificiale per colpa di un luccio un po ba*****o che mi ha fregato un bel rapala affondante :(
ah una cosa, qual'è il periodo migliore per i lucci?
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 March 2008 - 13:37 PM

se e' strapieno di lucci quoto lo 0.30 e il cavettino d'acciaio!! bastano quelli da 30 lbs della zepre, non sono un granche' ma costano un tubo, funzionano discretamente e sono abbastanza sottili.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 17 March 2008 - 14:09 PM

se e' strapieno di lucci quoto lo 0.30 e il cavettino d'acciaio!! bastano quelli da 30 lbs della zepre, non sono un granche' ma costano un tubo, funzionano discretamente e sono abbastanza sottili.


e se i bass sono in giornata no, invece del cavetto puoi metterci uno spezzonde di Fluorocarbon da 0,35 che si vede molto molto meno in acqua ed è comunque più resistente al taglio di nilon e trecce :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi