Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Salsedine e attrezzature


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 March 2008 - 21:16 PM

Che problemi potrebbe dare la salsedine alle nostre attrezzature da pesca e quali soluzioni potreste consigliarci ?

Visto l'avvicinarsi delle feste Pasquali magari qualche dolciofilo se ne va al mare e ne approfitta x provare una pescata , e con le nostre attrezzature non studiate appositamente secondo voi potremmo incorrere a problemi ?
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#2 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 12 March 2008 - 23:18 PM

Tanti problemi potrebbe dare!!!!
Sui mulinelli se i cuscinetti non sono siggillati e in acciaio inox si corrodono e successivamente si arruginiscono facilmente,bloccando piano piano il mulino!
Con le canne specialmente quelle telescopiche se si pesca in mare bisogna sempre stare attenti a pulire bene le varie sezioni della canna altrimenti la sabbia e la salsedine strusciando sulle sezioni quando la si chiude e la si apre la graffiano e rovinano tutto il carbonio e nelle situazioni piu' critiche portano al bloccaggio delle sezioni che nn scivolano piu' :)
24anni!PantherMartinPescatore :D

#3 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 13 March 2008 - 00:22 AM

Tanti problemi potrebbe dare!!!!
Sui mulinelli se i cuscinetti non sono siggillati e in acciaio inox si corrodono e successivamente si arruginiscono facilmente,bloccando piano piano il mulino!
Con le canne specialmente quelle telescopiche se si pesca in mare bisogna sempre stare attenti a pulire bene le varie sezioni della canna altrimenti la sabbia e la salsedine strusciando sulle sezioni quando la si chiude e la si apre la graffiano e rovinano tutto il carbonio e nelle situazioni piu' critiche portano al bloccaggio delle sezioni che nn scivolano piu' :)


...quoto :) il mare è il ns. grande amico ma è anche il nemico peggiore dell'attrezzatura io passo più o meno lo stesso tempo a pescare e a ripulire tutto, abbiamo già trattato questo argomento e possiamo dire che la manutenzione ordinaria è di vitale importanza per la durata dell'attrezzatura. Considerate solo un attimo cosa è capace di fare l'acqua di mare alle carene delle navi pensate su una delicatissima superfice di carbonio :( :(

p.s.: dimi cmq sei un grande nel lancio delle esche!!!
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#4 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 13 March 2008 - 00:24 AM

e per pulire c'è qualcosa di specifico mino :question:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#5 gas

gas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2068 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: ruba
  • Provenienza: massa

Postato 13 March 2008 - 07:50 AM

e per pulire c'è qualcosa di specifico mino :question:

appena torni a casa lavi tutto con la gomma dell'acqua e poi riponi 8) 8) amici miei pucciano il mulino nel secchio :lol:
VASCA AZZURRA PAPPIANA Posted Image
Orzooooo...............
12/06/1966

#6 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 13 March 2008 - 09:41 AM

Le attrezzature in mare vanno tenute in una cura particolare, bisogna ricorrentemente lavare e pulire i mulinelli e le canne, personalmente quando ancora praticavo il surf tornavo a casa e mettevo le canne nella vasca da bagno poi svitavo i tappi di fondo e con la doccetta convogliavo acqua a iosa nella canna facendo slittare i pezzi su e giu' in maniera da eliminare i residui di sabbia, poi le lasciavo ad asciugare e rimettevo il tappo di fondo;
per i mulinelli facevo differentemente, smontavo la bobina e la mettevo a mollo per qualche ora in un secchio pieno d'acqua dolce, e poi sempre con la doccetta lavavo il corpo del mulinello abbastanza velocemente e poi li mettevo ad asciugare, poi dpo un paio d'ore levavo la bobina e la rimontavo da asciutta sul mulinello e lo riponevo. Ogni tanto una bella spruzzata di olio siliconico sia sulle canne con i pezzi in estensione e anche sui mulini e sul filo delle bobine, stesso trattamento lo potremo usare sull'attrezzatura da bolo.......
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#7 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 13 March 2008 - 15:40 PM

e per pulire c'è qualcosa di specifico mino :question:


...in un altro topic abbiamo parlato a lungo di questo argomento, io faccio più o meno come cicalone ma non siamo delle mosche bianche chi pesca a mare deve per forza fare così altrimenti deve ricomprare tutto periodicamente, dopo averle lavate ci spruzzo su lo spray siliconico che oltre a renderle lucide le preserva dalla polvere e nella successiva uscita le protegge un pò di più dagli schizzi, i mulinelli dopo la doccia e l'immersione della bobina subiscono lo stesso trattamento, poi dormono tranquilli in un panno di lana. Io uso il silicone spray della maurer ma ce ne sono tanti in commercio con simili caratteristiche.
p.s.: babi della ditta gabribabi mi ha dato un suggerimento diabolico una spruzzatina di lucido per cruscotto sulla canna così quando sei in pesca l'acqua scivola via più facilmente, bastano dei piccoli colpettini!!! :wink: :wink: :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi