Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Secondo capotto...


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 teoperni

teoperni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàCassano Magnago (Va)

Postato 08 March 2008 - 01:35 AM

Ciao a tutti! Un paio di giorni fa ho fatto la mia seconda uscita a storioni al Lago dei Gabbiani, giusto 3 orette nel pomeriggio, risultato.. secondo capotto :( .. So che pescare uno storione non è sicuramente facile ma ora inizio ad avere qualche dubbio..

Pesco con attrezzatura abbastanza massiccia, canna zebco siluro 4,5m, mulinello tica spinfocus 7000, 0.40, 30g di piombo, girella del 6, terminale madrelenza e amo del 3/0.
Devo essere sincero, sarà il peso della canna o la sua rigidità ma non faccio dei gran lanci.. come distanza intendo.. Ero convinto che con 60g (30di piombo e altrettamti di esca) avrei lanciato a distanze notevoli e invece lancio poco meno di un bormbardino a spinning(trote) da 12g..

Seconda cosa, l'esca untilizzata è il formaggino tigre e due lombriconi messi a formare tipo un calamaretto col formaggino.

Cosa mi consigliate di fare?

#2 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 08 March 2008 - 19:41 PM

non cè due senza tre :lol: mi spiace non poterti aiutare :(

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#3 teoperni

teoperni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàCassano Magnago (Va)

Postato 09 March 2008 - 13:00 PM

ecco l'hai tirata! :) scherzo..

A parte gli scherzi non c'è qualcuno che ha qualche consiglio da darmi?

#4 teoperni

teoperni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàCassano Magnago (Va)

Postato 10 March 2008 - 21:44 PM

Su su non tutti assieme! :D
Per esempio, il filetto di salmone, come faccio a innescarlo? Non rimane l'amo tutto scoperto?e soprattutto al primo lancio non perdo tutto? o anche la sardina, meglio i filetti che trovi sott'olio al supermercato(e anche li stesso problema di innesco) o devo andare in pescheria?

#5 luporosso

luporosso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 420 Post:
  • Localitàemilia

Postato 11 March 2008 - 09:31 AM

ciao teo!!!
vedo che ti sei lanciato! :2thumbs: :2thumbs:
io..... :( :( :( :( purtroppo continuo a stare poco bene per quel cavolo di incidente che ho fatto :verzweifelt: :krank: :dead: e la pesca mi manca così tanto che mi dovrebbero rinchiudere in una comunità per le crisi di astinenza!!! :crazy:
per i consigli sugli storioni secondo me ti conviene chiedere direttamente al lago dove vai....ho notato che ogni laghetto è una storia a sé....ad es nei 3 laghi (prov RE) dove vado più spesso le cose van così: in uno rendono le boiles al pesce (ci vanno molti carpisti, forse si sono abituati) e negli altri 2 le sarde....semplici sarde da pescheria, intere o a pezzi, innestate direttamente sull'amo, vedrai che non si staccano in linea di massima :up:
mentre: la pasta per storioni rende bene in tutti e 3, col formaggino tigre non ho mai preso niente di niente e il fiocco di lombrichi pure rende abbastanza, ma ci vuole una gran pazienza perchè attira molti pesci di disturbo. :?
questa appunto però è la mia esperienza in base alla quale ho visto che ogni lago è diversissimo dall'altro
18anni-catch&release
facciamo un po' di scongiuri per far passare sto periodo nero!!!!!!!!

#6 BeppeVR

BeppeVR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 327 Post:
  • LocalitàSan Massimo Verona
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2008 - 11:13 AM

se ti posso dare qualche consiglio personale.... io pesco sempre sul fondo con il verme da terra, ma con il galleggiante.... e non pesco in mezzo al laghetto, ma sotto riva..... ad una distanza che varia dai 2 ai 4 metri.... pesco con madrelenza del 0.22 e baffo finale 0.20 o al massimo 025 e finale 0.22 a seconda della limpidità dell'acqua :) con amo del 6 o 8.... e innesco con 2 vermi.... tecnica validissima anche per il pescegatto americano e africano..... e se si fa un baffo più fino tipo 0.18 o 0.16 si puù prendere anche qualche bella tinca... :lol:
saluti dal lago di garda... 25 anni e W LA PATATA

#7 BeppeVR

BeppeVR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 327 Post:
  • LocalitàSan Massimo Verona
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2008 - 11:18 AM

ah... dimenticavo io eviterei impasti strani al sangue o ai formaggi... attira un casino pesciolini più piccoli che ti rovinano l'esca e basta.... :( in alcune cave anche il verme ha questo effetto :x
saluti dal lago di garda... 25 anni e W LA PATATA

#8 bestfishing

bestfishing

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • Localitàcaserta
  • Tecnica: spining
  • Provenienza: caserta

Postato 12 March 2008 - 18:52 PM

io vado in un laghetto dei gabbiani ma ho abbondonato tutto perchè nn prendo niente però questo laghetto è a somma comunque ti consiglio il filetto di trota oppure un gambero

#9 teoperni

teoperni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàCassano Magnago (Va)

Postato 15 March 2008 - 20:42 PM

Scusate il ritardo nella risposta.. :P Si oramai sono lanciatissimo! è diventata una sfida personale.. Mi spiace non ti sei ancora rimesso, vedrai che tornerai presto a pescare alla grande! :wink:
Grazie dei consigli, l'altro giorno ho comprato un'altra canna, dell'olimpus, sempre a storioni, è un 4.20 e lancia 150g contro i 300g dell'altra mia canna. Ho risolto il dilemma del mio problema sul lancio, mi ha spiegato il negoziante che l'altra canna essendo che lancia più di 300g, i 30g di piombo che io metto non permettono di dare una frustata adeguata alla canna.. e quindi è come se lanciassi il piombo a mano..senza canna..

Mercoledì ho provato la canna nuova e devo dire è sicuramente meglio, in più ho provato le sarde..con aggiunta di olio di sarda.. però ennesimo capotto.. anche se devo dire che una bella mangiata l'ha fatta.. e purtroppo la mia ferrata non è arrivata in tempo.. Tra qualche giorno vado ai laghi pesorto, in cui il laghetto più grande è adibito a storiodromo, anche se solamente catch&release, le pezzature da quanto ho sentito sono superiori i 40kg, voglio provare l'ebrezza di catturare il mio primo storione anche se poi dovrò liberarlo.. :)

#10 luporosso

luporosso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 420 Post:
  • Localitàemilia

Postato 17 March 2008 - 08:24 AM

mi raccomando, facci sapere!!!!!! :wink:
18anni-catch&release
facciamo un po' di scongiuri per far passare sto periodo nero!!!!!!!!


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi