Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca con il vetrino


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Ernesto Roma

Ernesto Roma

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:

Postato 04 March 2007 - 15:05 PM

Ciao a tutti sono nuovo del forum, la settimana scorsa sono stato a pescare al laghetto di salone a roma, come per me di consueto ho pescato alla tremarella con la camola ed in circa due ore ho preso 5 trotazze (la giornata per tutti è stata pescante), al mio fianco però c'era un signore che ha effettuato più di 15 catture con la tecnica a vetrino pescando con il kaimano, lanciava e recuperava. mi sono avvicinato e gli ho fatto alcune domande ma le risposte erano a mezza bocca e insoddisfacenti. la prox volta mi piacerebbe tentare questa tecnica mi potreste spiegare qualche cosa in più? grazie e ciao a tutti :)

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 04 March 2007 - 15:11 PM

Ernesto , per prima cosa presentati nell'apposita sezione , poi cerca bene dove postare le domande , messa quì di certo non ti risponde nessuno :wink:
Per questa domanda c'è la sezione : "Pesca nei laghetti e cave.
Comunque benvenuto lo stesso
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27735 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 March 2007 - 15:12 PM

ciao ernesto, per favore presentati aprendo una discussione nella sezione apposita (quella sotto di questa).

adesso sposto questa discussione nella sezione giusta, poi i nostri utenti ti risponderanno :moved:

ps: prova a vedere col tasto cerca se e' gia' stato scritto quello di cui hai bisogno :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 04 March 2007 - 16:09 PM

cioa ernesto..
presentati...cmnque anche io de roma...e propio oggi pom sono andato a farmi un giro a salone,per conoscere beppe........un altro grande dle forum.....
Ciaoo @mirko78@

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 March 2007 - 18:49 PM

Ciao a tutti sono nuovo del forum, la settimana scorsa sono stato a pescare al laghetto di salone a roma, come per me di consueto ho pescato alla tremarella con la camola ed in circa due ore ho preso 5 trotazze (la giornata per tutti è stata pescante), al mio fianco però c'era un signore che ha effettuato più di 15 catture con la tecnica a vetrino pescando con il kaimano, lanciava e recuperava. mi sono avvicinato e gli ho fatto alcune domande ma le risposte erano a mezza bocca e insoddisfacenti. la prox volta mi piacerebbe tentare questa tecnica mi potreste spiegare qualche cosa in più? grazie e ciao a tutti :)



Ciao Ernesto .............
La tecnica del vetrino e' bene o male la stessa della tremarella , cambia il peso che qui' sara ' dato da un vetrino , certo che rispetto al piombino questo sara' meno visibile alle trote e ne risultera' anche una montatura piu' morbida.
Puo' anche darsi che colui che ha preso piu' trote avesse anche un terminale piu' lungo e sottile del tuo o anche in flur carbon..........
Il caimano e' un esca alternativa alla camola , c'e' sia vivo che morto (conservato in liquido) , vivo lo trovi prevalentemente nel suo color marrone , la sua caratteristica e' la durezza della sua corazza che lo fa' preferire a altre esche nei lanci lunghi , poi data la sua corazza rispetto alla camola ha una forte rotazione anche nei minimi recuperi.
Lo trovi anche bianco (conservato sotto liquido) la sua corazza e' tenera' cosi' , ma molto valido..........
Le tecniche del vetrino sonle medesime del piombino .....
Ti lascio a veder la montatura che sicuramente gia' conosci

Posted Image
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 05 March 2007 - 09:52 AM

Tieni anche presente che un vetrino affonda circa un terzo del suo peso (30,35%),per questo è favorito nella pesca a galla o a mezz'acqua... Può essere anche usato sul fondo in presenza di fondali bassi e trote veramente svogliate ma stai attento, è una pesca da fare molto di canna e poco di mulinello per eveitare brusche risalite della lenza!
In casi estremi il finale può essere allungato anche ad un metro e venti,oltre è sconsigliabile perchè non otterresti dei lanci sufficientemente lunghi e perderesti il controllo dell'esca !
ATTENZIONE... da non confondere il vetrino di "vetro" con quello di "plexiglass" apparentemente simili ma con una affondabilità pari al 10% del loro peso!!!
ciao
Buy the best,forget the rest...

#7 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 05 March 2007 - 16:51 PM

Precisamente,di che zona sei?
Magari ci si incontrap er una pescata.

#8 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 05 March 2007 - 21:35 PM

Quoto tutto il discorso di ferroforte... se vuoi stare sul fondo usa uno short... il vetrino è adatto per la pesca più in superficie.. Giustissimo pure il consiglio "è una pesca da fare molto di canna e poco di mulinello per eveitare brusche risalite della lenza!"
27 anni

V][nCè

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 06 March 2007 - 00:44 AM

La pesca sul fondo con il vetro è meglio lasciarla fare a chi ha un pò di esperienza anche se capita veramente di rado che possa servire... in gara è da usare solo negli ultimi turni quando hai più tempo e vuoi una cattura certa ! se senti una trota con questo sistema è quasi impossibile che ti molli ! :2thumbs:
Buy the best,forget the rest...

#10 Angus Young

Angus Young

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 915 Post:
  • LocalitàPadova

Postato 10 March 2007 - 19:08 PM

Ciao a tutti,
mi aggrego alla discussione...
A mio modesto parere, per i laghetti della mia zona e per l'attuale stagione , non trovo di meglio che il vetrino in tremarella.

Se le vedi bollare e aggressive, gost da 4 o 5 gr e tremarella veloce intervallata a stop di 4-5 secondi, quel tanto che l'esca tenda a scendere...se sono in branchetti faranno a gara per chi arriva prima.

Se cerchi la "vecchiona" diffidente, stesso gost ma lo lasci calare nel fondo e lo lavori con millimetriche tremarelle di punta sul posto e un mezzo digo di mulinello ogni 15-20 sec.

In tutti e due i casi, se c'e' "qualcosa di pinnuto" nel vostro raggio d'azione...state sicuri che arriva. Se non sentite tocchi per più di 4-5 lanci ci sono due possibilità:

a) Il gestore non ha lanciato negli ultimi giorni.

B) le trote stanno comodamente sedute al bar/ristoro

...quindi...prima di pagare la quota d'ingresso....fate una capatina al bar e verificate che i pinnuti non siano comodamente seduti a bere il caffè.... :lol:
Lento ma costante....Prima o dopo io la trota la cucco

#11 majinbu

majinbu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 246 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 19 April 2007 - 13:19 PM

Precisamente,di che zona sei?
Magari ci si incontrap er una pescata.

Se ci si organizza si può fare tutti insieme!!!! :)
<!-- w -->www.noibriciole.net<!-- w -->

#12 GiooiG

GiooiG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:

Postato 25 July 2008 - 09:57 AM

Tieni anche presente che un vetrino affonda circa un terzo del suo peso (30,35%),per questo è favorito nella pesca a galla o a mezz'acqua... Può essere anche usato sul fondo in presenza di fondali bassi e trote veramente svogliate ma stai attento, è una pesca da fare molto di canna e poco di mulinello per eveitare brusche risalite della lenza!
In casi estremi il finale può essere allungato anche ad un metro e venti,oltre è sconsigliabile perchè non otterresti dei lanci sufficientemente lunghi e perderesti il controllo dell'esca !
ATTENZIONE... da non confondere il vetrino di "vetro" con quello di "plexiglass" apparentemente simili ma con una affondabilità pari al 10% del loro peso!!!
ciao


ma quindi in questo periodo meglio non usare il vetrino in cava? meglio una bombarda?

#13 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 25 July 2008 - 10:03 AM

dipende dal lago... in laghi poco fondi e sorgivi, ossia con acque fresche, il vetrino paga molto... ovvio che nei laghi profondi in cui le trote se ne stanno in profondità dove l'acqua è più fredda bisogna andar di bombarda affondante... altre alternative non credo ce ne siano :)
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#14 GiooiG

GiooiG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:

Postato 25 July 2008 - 11:22 AM

dipende dal lago... in laghi poco fondi e sorgivi, ossia con acque fresche, il vetrino paga molto... ovvio che nei laghi profondi in cui le trote se ne stanno in profondità dove l'acqua è più fredda bisogna andar di bombarda affondante... altre alternative non credo ce ne siano :)


il vetrino ha un grado di profondità uguale per tutti quelli della stessa caratteristica, il grammo maggiore o minore sta solo a far variare la distanza di lancio?

#15 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 09 September 2009 - 08:52 AM

ciao a tuttti io ho sempre pescato a recupero con bombarda da 10 gr. aff 3.
volevo appunto provare il vetrino ed ho visto in rete uno della "ignesti" lo chiamano vetrino doppio il quale sembra contenere al suo interno un altro vetrino piu piccolo che emette rumori attiranti , cosi pare, per le trote....che ne pensate?
una bufala o fa davvero il suo effetto?
GRAZIE :?

#16 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 09 September 2009 - 12:50 PM

ciao a tuttti io ho sempre pescato a recupero con bombarda da 10 gr. aff 3.
volevo appunto provare il vetrino ed ho visto in rete uno della "ignesti" lo chiamano vetrino doppio il quale sembra contenere al suo interno un altro vetrino piu piccolo che emette rumori attiranti , cosi pare, per le trote....che ne pensate?
una bufala o fa davvero il suo effetto?
GRAZIE :?

Lascia stare dammi retta!!!
Ti fanno solo spendere soldi!!
:wink:
Fà balà la cana...

#17 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 15 September 2009 - 19:08 PM

Il vetrino doppio cattura !!!! I pescatori :lol:
Buy the best,forget the rest...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi