Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Risalire o scendere il fiume ?


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 FEDELELLA

FEDELELLA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàFLERO (BS)
  • Provenienza: Flero Brescia

Postato 03 March 2008 - 10:09 AM

Vorrei un vostro parere...
per pescare correttamente è consigliabile risalire il torrente o viceversa....
recuperare il rotante controcorrente ha un comportamento migliore....
mi spiegate i motivi delle vostre scelte ?
Grazie Federico Posted Image
Federico 38 - Urago-Mella / Flero Brescia

#2 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 03 March 2008 - 10:21 AM

Allora la cosa migiore e' risalire il torrente perche' le trote sono sempre controcorrente allora gli si arriva da dietro e ci sono meno possibilita' di essere visti............l'artificiale si manda a monte (a favore di corrente) perche' cosi puoi farglielo passare vicino,ma alcune volte va benissimo anche
mandarlo controcorrente e recuperarlo piano facendo roteare la paletta solo con la forza della corrente e cosi' puoi farlo stare piu' tempo in acqua :) :wink:
24anni!PantherMartinPescatore :D

#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 March 2008 - 13:24 PM

ricordo un paio di topic che affrontavano questo argomento, se li cerchi troverai un po' di risposte.
Visto che parli di torrente, la scelta migliore è risalirlo, perchè altrimenti le trote (che stazionano controcorrente) ti vedrebbero facilmente.
In torrente risali la corrente e lanci a monte, recuperando in favore di corrente.

le cose cambiano in torrenti di fondovalle o fiumi. In questi ambienti puoi tranquillamente lanciare a valle, o di fronte a te, sfruttando poi la corrente per far fare una sorta di passata all'artificiale, e poi recuperare in leggera trattenuta controcorrente.

In ogni caso mi sento di dire una cosa: anche io mi facevo tante pippe mentali fino a un po' di tempo fa.... ora quando arivo lungo le sponde seguo un po' l'"istinto"... nel senso che a seconda della forza della corrente, della profondità e dell'esca usata, valuto di volta in volta come lanciare, senza fossilizzarmi su "regole" che poi lasciano il tempo che trovano
(una delle trote più belle l'ho presa lanciando di fronte a me, lasciando l'artificiale scendere in favore di corrente, e recuperando in trattenuta: in pratica ero al 100% nel campo visivo della trota.... :wink: )

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 03 March 2008 - 13:31 PM

io vario, faccio un po' e un po'.

dipende da come è il fiume, vedo dove ci sono delle possibili tane e in base a quello decido il lancio..

molte vlte pure io come linuz, mi metto in faccia alla trota, che magari si trova sotto ad una cascatella, lancio davanti a me a pendolo e tengo l'artificiale in trattenuta, se cè abbocca di sicuro...

ovviamente il tutto va fatto con etrema calma, senza fare rumore o farsi beccare...
SpiNNiNg LiFe

#5 FEDELELLA

FEDELELLA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàFLERO (BS)
  • Provenienza: Flero Brescia

Postato 03 March 2008 - 14:13 PM

Grazie

Risalgo sempre i miei torrenti....ma ho notato che le migliori catture le ho quasi sempre fatte in leggero recupero controcorrente :?
Federico 38 - Urago-Mella / Flero Brescia

#6 falconi

falconi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 593 Post:
  • LocalitàMONTORIO AL VOMANO(te)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: montorio al vomano

Postato 03 March 2008 - 14:19 PM

la cosa mgliore e risalire fidati :D
----------------------------------
by falconi
14 anni e tanta tanta voglia di pescare

FATTI UNA CANNA ...............
e vieni a pescare !!!!!

#7 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 March 2008 - 18:44 PM

Grazie

Risalgo sempre i miei torrenti....ma ho notato che le migliori catture le ho quasi sempre fatte in leggero recupero controcorrente :?


considera questo: se lanci a monte e recuperi in favore di corrente, ci sono più probabilità che la trota non ti veda. Però l'artificiale le arriva incontro a gran velocità, per cui, se non ha granchè fame, magari rinuncia a tentare una preda "difficile".
Al contrario, in trattenuta controcorrente, l'esca diventa un boccone molto più facile, e ci sono più probabilità che la trota attacchi anche se è svogliata (a meno che non ti abbia visto, oppure che abbia avuto modo di capire che il pescetto che sta puntando ha qualcosa di strano.... cosa che in caso di attacco fulmineo in favore di corrente non può succedere: o rischia e mangia... oppure digiuna!!)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#8 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 03 March 2008 - 19:45 PM

io usavo questa tecnika ,a monte dove si poteva ,mettevo un artificiale galleggiante sopra una foglia e lo facevo trasportare a valle dando tutto il filo possibile ,una volta chiuso l'archetto il minnow era in caccia ,e risalivo tutto un tratto di torrente o fiume o ruscello,essendo il minnow galleggiante potevo tornare indietro se necessario quando sentivo una tocca andata a vuoto ,ragazzi che catture che facevo con la technika cobra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#9 FEDELELLA

FEDELELLA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàFLERO (BS)
  • Provenienza: Flero Brescia

Postato 03 March 2008 - 21:39 PM

Cosa non si studia per delle belle catture Posted Image
Federico 38 - Urago-Mella / Flero Brescia

#10 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 03 March 2008 - 22:37 PM

io usavo questa tecnika ,a monte dove si poteva ,mettevo un artificiale galleggiante sopra una foglia e lo facevo trasportare a valle dando tutto il filo possibile ,una volta chiuso l'archetto il minnow era in caccia ,e risalivo tutto un tratto di torrente o fiume o ruscello,essendo il minnow galleggiante potevo tornare indietro se necessario quando sentivo una tocca andata a vuoto ,ragazzi che catture che facevo con la technika cobra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


io ho usato una tecnica simile all'apertura per sondare in lungo e in largo una buca...da un ponte ho calato la testa piombata con grub...quando non era sul fondo era talmente forte la corrente che se la portava...poi la facevo saltallare qui e la...ho visto tre trote seguirmi ma da quell'altezza (e contando anche la balaustra che mi impedia i movimenti essendo più alta della mia spalla) non sono riuscito a convincerle ad abboccare...però sono riuscito a incuriosirle!
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#11 BeppeVR

BeppeVR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 327 Post:
  • LocalitàSan Massimo Verona
  • Provenienza: verona

Postato 06 March 2008 - 14:11 PM

io risalgo sempre quando è possibile..... con i rotanti da 1 tipo mepps o vibrax di svariati colori.... lancio contro corrente e do un piccolo strappetto in modo che il rotante cominci a lavorare con la forza dell'acqua in corrente .... tenendo la bava in tensione facendogli fare una parabola o mezza luna..... cmq ho fatto delle belle catture anche recuperandovelocissimo a favore della corrente liciando i massi grossi :) cmq secondo me bisogna guardare tante cose.... la profondità, la velocità dell'acqua, e se la corrente è uniforme su tutta la larghezza del fiume.... a me piacciono i torrentini stretti e con corrente esagerata :D
saluti dal lago di garda... 25 anni e W LA PATATA

#12 falconi

falconi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 593 Post:
  • LocalitàMONTORIO AL VOMANO(te)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: montorio al vomano

Postato 06 March 2008 - 19:42 PM

Vorrei un vostro parere...
per pescare correttamente è consigliabile risalire il torrente o viceversa....
recuperare il rotante controcorrente ha un comportamento migliore....
mi spiegate i motivi delle vostre scelte ?
Grazie Federico Posted Image




devi senpre risalire :wink:
----------------------------------
by falconi
14 anni e tanta tanta voglia di pescare

FATTI UNA CANNA ...............
e vieni a pescare !!!!!

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 March 2008 - 21:28 PM

Vorrei un vostro parere...
per pescare correttamente è consigliabile risalire il torrente o viceversa....
recuperare il rotante controcorrente ha un comportamento migliore....
mi spiegate i motivi delle vostre scelte ?
Grazie Federico Posted Image




devi senpre risalire :wink:


IMHO non sempre :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Mr_Rapala

Mr_Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • LocalitàLinarolo
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Linarolo

Postato 06 March 2008 - 23:42 PM

In ogni caso mi sento di dire una cosa: anche io mi facevo tante xxx mentali fino a un po' di tempo fa.... ora quando arivo lungo le sponde seguo un po' l'"istinto"... nel senso che a seconda della forza della corrente, della profondità e dell'esca usata, valuto di volta in volta come lanciare, senza fossilizzarmi su "regole" che poi lasciano il tempo che trovano
(una delle trote più belle l'ho presa lanciando di fronte a me, lasciando l'artificiale scendere in favore di corrente, e recuperando in trattenuta: in pratica ero al 100% nel campo visivo della trota.... :wink: )


quotone a linuz :2thumbs: sono pienamente daccordo! Valutare attentamente le varie condizioni tipo velocità della corrente, profondità del tratto dove si intende pescare, l'esca e/o l'artificiale che si intende utilizzare sono a piena discrezione del pescatore. Sta proprio a quest'ultimo decidere se "salire" o "scendere" il torrente dopo aver valutato lo spot. :) Non credo esista una regola definita.
21-08-1973 36 anni suonati!!!

La pesca è una passione, un divertimento.... non prendere e portare a casa il pescato....bisogna salvare i nostri amici pinnuti
W il CATCH & RELEASE e come sempre....Tutti a pesca!!!

#15 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 08 March 2008 - 00:12 AM

Io in Adige faccio lanci per lo più a 30°verso monte, poi inizio a recuperare fin quando arrivo perpendicolare a dove sono, dopodiché trattengo la lenza e facio fare l'angolo fino alla mia sponda facendo di fatto pesca al tocco con il Rapala: si piglia parecchio bene, ma per lo più durante la fase finale del'avvicinamento alla riva.

A torrente lancio a monte con un bel rotante con paletta larga, in modo che entri subito al lavoro.
Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#16 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 10 March 2008 - 20:54 PM

risali sempre perchè la trota sta sempre rivolta nel senso opposto della corrente.
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#17 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 10 March 2008 - 20:58 PM

non è cosa così automatica.... dipende da come si è più comodi nello specifico contesto... da come è la corrente da come son posizionate le buche e i massi...
pescatore solitario


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi