Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

montatura per anguille medie in torrente?


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 trotaman

trotaman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 250 Post:
  • Localitàcampagnano rm

Postato 20 February 2008 - 14:43 PM

ciao
sapreste dirmi una buona montatura per anguille con canna da pesca in un piccolo torrente? grazie... le anguille non sono grandi... io conoscevo quella con "collane" di vermi senza amo ma è un po lunga...


valerio :o
valerio Posted Image

ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ...UTILE...

#2 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 20 February 2008 - 15:07 PM

La più semplice possibile: canna rigida e corta, filo in bobina almeno dello 0,25, piombo scorrevole in rapporto alla corrente (40-50 gr. o anche di più) possibilmente a "saponetta", finale di 30-40 cm con un amo generoso e robusto (puoi anche fare un finale a "lingua di serpente" con 2 ami). Innesca dei bei vermoni grassi, oppure fai un fiocco di vermi da letame, quelli rossi molto vivaci e puzzolenti.

Ti invidio! Dalle mie parti le anguille sono solo un ricordo... :|

#3 ste

ste

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: spinning-carpfishing

Postato 13 September 2008 - 10:57 AM

invece dalle mie parti ci sono ancora! (diversamente da quello che tutti pensano) quest'anno ne ho prese 8... l'importante è ricordarsi che le anguille non mangiano con la luna crescente ma se è coperta da nubi appena dopo un temporale(anche durante un temporale)sono molto attive. le esche migliori sono come ha detto davidex i vermi di letame, molto attivi e puzzolenti(c'è chi dalle mie parti pastura con il letame, infatti l'anguilla è molto attratta dagli odori forti), ma validi possono essere anche fegato di pollo, gamberi d'acqua dolce(uccisi e poi lasciati ad esiccare al sole) e piccole alborelline, vive o morte non fa differenza...un consiglio, non usate mai piombi troppo grossi per l'anguilla, perchè è molto sensibile e potrebbe rigettare l'esca e ferrate immediatamente alle prime mangiate sennò c'è il rischio che si agganci a rami, alghe sul fondo con la coda e renda impossibile il recupero. in questo caso potete tirare quanto volete:gli si strapperà anche la testa ma lei non mollerà mai la presa. usate ami robusti dal 2 al 4 e munitevi di vari finali, infatti ingoia in profondità...

#4 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 13 September 2008 - 11:59 AM

La mia tecnica per l'adige: filo in bobina del 30, finale di mezzo metro del 25, piombo da 100(ma lì la corrente corre forte...), amo del 6 a gambo corto, bel vermone da letame e ferrata decisa con recupero il + veloce possibile...! :D
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#5 matteobenn

matteobenn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 57 Post:
  • Localitàlucca

Postato 14 September 2008 - 14:59 PM

La più semplice possibile: canna rigida e corta, filo in bobina almeno dello 0,25, piombo scorrevole in rapporto alla corrente (40-50 gr. o anche di più) possibilmente a "saponetta", finale di 30-40 cm con un amo generoso e robusto (puoi anche fare un finale a "lingua di serpente" con 2 ami). Innesca dei bei vermoni grassi, oppure fai un fiocco di vermi da letame, quelli rossi molto vivaci e puzzolenti.

Ti invidio! Dalle mie parti le anguille sono solo un ricordo... :|


cerca un posto dove lacqua è torbida e sarà un successo assicurato!
matte

#6 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 16 September 2008 - 22:02 PM

La più semplice possibile: canna rigida e corta, filo in bobina almeno dello 0,25, piombo scorrevole in rapporto alla corrente (40-50 gr. o anche di più) possibilmente a "saponetta", finale di 30-40 cm con un amo generoso e robusto (puoi anche fare un finale a "lingua di serpente" con 2 ami). Innesca dei bei vermoni grassi, oppure fai un fiocco di vermi da letame, quelli rossi molto vivaci e puzzolenti.

Ti invidio! Dalle mie parti le anguille sono solo un ricordo... :|


cerca un posto dove lacqua è torbida e sarà un successo assicurato!

non è necessario che l'acqua sia torbida,a meno che non le peschi durante il giorno(è possibile,già successo)
poi io le ho sempre prese col chiaro di luna :? :? sembra incredibile ma è così,comunque vermone di terra o budellina di pesce è lo stesso,l'importante che ci siano.
e da me...... :( :( :( sembrano sparite!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi