Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

La tanto usata............Tremarella


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 maverick

maverick

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 50 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Colleferro (Roma)

Postato 17 February 2008 - 14:00 PM

Ciao ragazzi, è da poco che ho iniziato con la pesca alla trota lago, ho due canne per il momento (un po economiche) ma sto cercando di ampliare il mio parco canne :roll: , vi scrivo perche si parla tanto della tremarella, ma non vi nego che ho delle difficoltà nell'impararla e nel sentire eventuali pizzichi di trota...........sarà la canna? Sarà cola del manico......ovvero io??? Mi sapreste consigliare qualcosa per impare/migliorare la tremarella? Sapete se ci sono dimostrazioni video o dei corsi appositi?
Thanks :wink:

#2 robcarol

robcarol

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1220 Post:
  • LocalitàCOMO

Postato 17 February 2008 - 14:07 PM

putroppo la miglior soluzione è solo tanta tanta pratica..ankio come probabilmente te sono agli inizi e quello è stato il miglior consiglio che ho avuto..devi (se riesci) a tenere la canna dritta davanti a te e sbacchettare (non a casaccio) finchè vedi e/o senti vibrazioni in canna o la punta piegarsi..a quel punto fermarsi e aspettare la mangiata decisiva..se dopo qualche secondo non senti più nulla dai ancora qualche stimolo con la canna senza usare il mulinello cercando di richiamarla..se non la senti più è andata,xò molte volte torna.. :D
18/01/1986

#3 chesterfield1976

chesterfield1976

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 600 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Cameri (NO)

Postato 17 February 2008 - 14:11 PM

Tieni presente che lo scopo della tremarella è quello di mantenere sempre in rotazione l'esca .... Per capire se la stai facendo bene è sufficiente che lanci vicino nel sottosponda e guardi come si comporta la tua esca.... Se l'acqua pero' non è limpida sei fregato... Stai attento a rispettare le portate delle tue canne.... non puoi pretendere di pescare con 3 gr su una canna da venti.... Da quello che scrivi penso che tu stia parlando di una tremarella con 2/3 grammi di piombino... O Sbaglio?
Ah un'altra cosa non te l'ho scritto prima... cerco di essere piu' chiaro... La tremarella serve anche a fare continuare a roteare l'esca anche quando smetti di recuperare... Prova a stare fermo e a sbattere la canna... Vedrai che l'esca gira....
TROTA LAGO FOREVER ---- TRIESPORT NOVARA
31 ANNI - JULIAROD CASINI EXPERT LOVER!!!

#4 zenones

zenones

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 165 Post:
  • LocalitàPescara
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: pescara

Postato 27 April 2008 - 00:22 AM

ma la tremarella si applica con colpetti orizzontali o verticali?
mentre si recupera o nelle pause con il vetrino?
con la bombarda e la penna di pavone si esegue la tremarella?
zen

#5 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 27 April 2008 - 08:24 AM

allora.... la tremarella si esegue facendo tremare la canna sia in orizzontale che in verticale sia durant eil recupero che a canna ferma e magari dando anche nel frattempo accelerazioni e colpetti.... Con bombarda non si può pescare a tremarella ma si pesca a strisio, questo perchè le bombarde e anche le canne da bombarda (tropppo pesanti) non permettono di trasmettere i giochi di cimino all'esca....
pescatore solitario

#6 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 27 April 2008 - 09:03 AM

zio
Pescatore



Registrato: 07/01/08 01:43
Messaggi: 581
Residenza: verbania
Inviato: Ven Mar 21, 2008 2:30 pm Oggetto: Re: faccio a botte con la tremarella.

-- ------------------------------------------------------------------------------


ciao!
la pesca a tremarella è una tecnica abbastanza complessa!
non basta far ballare la canna!!!
come prima cosa la canna e l'avambraccio devono essere un tutt'uno!
il recupero viene eseguito a scatti intercalando giri di manovella di mulino lenti e veloci facendo sempre ballare la canna.
se il pesce è a galla a pelo d'acqua e peschi con il vetrino fai ballare la canna tenedola frontale a te con il cimino in alto sopra la tua testa, e man mano che vieni verso riva abbassi la canna portandola frontale a te con il cimino dritto davanti hai tuoi occhi! spostandola un pò a destra e un pò a sinistra!
se invece peschi i pesci a mezz'acqua parti con la canna frontale e il cimino davanti ai tuoi occhi, poi scendi ,porti la cima a pelo d'acqua e anche in quasto caso sposti la canna da sinistra a destra in modo che l'esca continui a roteare cambiando sempre direzione!
per la pesca a fondo invece di solito tieni la canna alta e esegui un recupero lento lineare alternando strappetti a piccole pause!
oppure poi fare una tremarella di cimino molto leggera e continuativa e lavora pochissimo di mulino! recuperi molto lenti, l'esca deve girare tanto ma non deve correre troppo,il pesce quando è a fondo di solito è lento e svogliato!salvo eccezzioni dove invece è aggressivo, a quel punto utilizza pure il recupero come nella pesca a mezz'acqua!
l'importante è cambiare spesso la direzione, sinistra, destra,recuperare a scatti, alternare tremarelle molto ristrette ad altre un po più ampie!spostare la canna da frontale a laterale!
e......poi ci sono trucchi che devi sperimentare tu sui campi gara o nei laghetti a ore!!!spiegarli a parole non è facile!
salutoni Zio!
:wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi