Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio ecoscandaglio da utilizzare al lago


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 zemone

zemone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 12 February 2008 - 19:38 PM

:? Salve a tutti i pescatori, vorrei chiedervi un consiglio per un acquisto che volevo fare da un pò di tempo. Sto cercando un ecoscandaglio adatto per la pesca in acqua dolce,precisamente al lago, io solitamente vado a pescare nel lago di bracciano(Nel Lazio). Mi è solito pescare lucci,blackbass,carpe e persici reali. Cmq ho provato a cercare su internet vari modelli di ecoscandaglio ma sono tutti da mare credo....nn è che ci capisca poi molto....magari qualcuno può darmi una dritta sull'acquisto?

ringrazio anticipatamente

Simone :?
Bella pe tutti!!!! Simone 23 anni!!!

#2 ste black bass

ste black bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2556 Post:
  • Tecnica: spinning & mosca
  • Provenienza: varese

Postato 12 February 2008 - 20:12 PM

8) Lascio la risposta ke so io....... ai MOD :wink:

Stefano 19 anni!!! solo spinning e mosca; sempre CATCH & RELEASE
Baloss del Tresa ----- Ciao Giorda...


#3 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 12 February 2008 - 20:24 PM

8) Lascio la risposta ke so io....... ai MOD :wink:


allora scrivila invece di vaneggiare :roll:
perche' cosi' puoi creare polemiche per niente a parte OT :roll: :lol: che vedo hai imparato alla svelta a farlo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi :wink: lasciare una frase cosi in sospeso per un nuovo arrivato non conoscendoti puo' essere male interpretata :wink:

zemone quello che ti vogliamo dire e' che ti attendiamo nella sezione di benvenuto per una tua presentazione :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#4 ste black bass

ste black bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2556 Post:
  • Tecnica: spinning & mosca
  • Provenienza: varese

Postato 12 February 2008 - 20:35 PM

8) Lascio la risposta ke so io....... ai MOD :wink:


allora scrivila invece di vaneggiare :roll:
perche' cosi' puoi creare polemiche per niente a parte OT :roll: :lol: che vedo hai imparato alla svelta a farlo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi :wink: lasciare una frase cosi in sospeso per un nuovo arrivato non conoscendoti puo' essere male interpretata :wink:

zemone quello che ti vogliamo dire e' che ti attendiamo nella sezione di benvenuto per una tua presentazione :wink:


:) :wink: Ok, la prossima volta nn dico niente altrimenti tiro sempre in ballo casini :roll: :roll: 8) :wink: 8)

Stefano 19 anni!!! solo spinning e mosca; sempre CATCH & RELEASE
Baloss del Tresa ----- Ciao Giorda...


#5 zemone

zemone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 12 February 2008 - 21:27 PM

Ciao a tutti scusate se non mi ero presentato, comunque ho provveduto alla mia presentazione nell'apposita sezione.

Simone
Bella pe tutti!!!! Simone 23 anni!!!

#6 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 12 February 2008 - 22:25 PM

guardati gli ecoscandagli Eagle :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#7 zemone

zemone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 13 February 2008 - 09:36 AM

guardati gli ecoscandagli Eagle :wink:


ok grazie mille per il consiglio andrò subito a vedere.

A buon rendere.

Simone :D :D :D :D
Bella pe tutti!!!! Simone 23 anni!!!

#8 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 13 February 2008 - 13:50 PM

io ho questo Fishfinder/seafinder Eagle 320

e mi trovo bene :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#9 zemone

zemone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 13 February 2008 - 19:53 PM

io ho questo Fishfinder/seafinder Eagle 320

e mi trovo bene :wink:


a ok, grazie ora mi studio bene il modello nel sito della eagle. Ma in genere peschi al lago? I pesci che individua sono di tutti i tagli,giusto?

grazie simone
Bella pe tutti!!!! Simone 23 anni!!!

#10 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 13 February 2008 - 21:59 PM

io ho questo Fishfinder/seafinder Eagle 320

e mi trovo bene :wink:


a ok, grazie ora mi studio bene il modello nel sito della eagle. Ma in genere peschi al lago? I pesci che individua sono di tutti i tagli,giusto?

grazie simone


mi spiace ma non ci siamo :roll: :D
io lo uso in laghi, fiumi e cave :roll: ma non per cercare i pesci ma per sondare il fondo
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#11 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 14 February 2008 - 08:41 AM

ma come lo usate l'eco,nn è mica da montare sulla barca?dalla riva come fai a sondare il fondo con un attrezzo del genere? :?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#12 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 14 February 2008 - 08:58 AM

ma come lo usate l'eco,nn è mica da montare sulla barca?dalla riva come fai a sondare il fondo con un attrezzo del genere? :?


cè ne sono diversi.. cè anche una specie di barchettina che manda i segnali ad uno orologio dove ti escono i dati.. l'ho vista in negozio a 100€ circa.... certo che però non sarà mai come uno di quelli che si mettono sulla barca...
SpiNNiNg LiFe

#13 zemone

zemone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 14 February 2008 - 09:56 AM

ma come lo usate l'eco,nn è mica da montare sulla barca?dalla riva come fai a sondare il fondo con un attrezzo del genere? :?


cè ne sono diversi.. cè anche una specie di barchettina che manda i segnali ad uno orologio dove ti escono i dati.. l'ho vista in negozio a 100€ circa.... certo che però non sarà mai come uno di quelli che si mettono sulla barca...


Salve a tutti, forse ho tralasciato un piccolo particolare,l'eco mi serve per sondare il fondo e trovare pesci, naturalmente mi serve da montare sulla mia barca.

Simone
Bella pe tutti!!!! Simone 23 anni!!!

#14 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 14 February 2008 - 11:25 AM

ma come lo usate l'eco,nn è mica da montare sulla barca?dalla riva come fai a sondare il fondo con un attrezzo del genere? :?


bella domanda :D
bisogna imparare ad usarlo bene e ad interpretarlo nella giusta maniera :roll: insomma bisogna usarlo usarlo usarlo :wink:
io lo uso per vedere la morfologia del fondo, trovare spot sott'acqua dove possono stazionare o passare carpe e vedere la consistenza del fondo per capire che terminale usare :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#15 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 14 February 2008 - 11:34 AM

piano con l'ecoscandaglio!"""""

che poi vi puzz' l'ecoscandalito!1!! :D
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#16 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 14 February 2008 - 11:47 AM

ma come lo usate l'eco,nn è mica da montare sulla barca?dalla riva come fai a sondare il fondo con un attrezzo del genere? :?


bella domanda :D
bisogna imparare ad usarlo bene e ad interpretarlo nella giusta maniera :roll: insomma bisogna usarlo usarlo usarlo :wink:
io lo uso per vedere la morfologia del fondo, trovare spot sott'acqua dove possono stazionare o passare carpe e vedere la consistenza del fondo per capire che terminale usare :wink:


ok diego,ti seguo e pur nn avendo quest'attrezzo sono d'accordo con te....ma tu che ne possiedi uno,lo usi su una barca,per caso su una di quelle barchette radiocomandate?o ne fai un utilizzo diverso,a piede ascitto,da riva?
è questo che nn riesco a capire :?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#17 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 14 February 2008 - 12:38 PM

ci vuole per forza una barca su cui montarlo :lol: sotto la barca c'è il sensore che manda un eco... quest'eco poi rimbalza sul fondo, torna al sensore, il quale ti rappresenta sul monitor lcd che hai sulla barca la morfologia del fondale... spero di essere stato comprensibile nella rapidità della spiegazione :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#18 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 14 February 2008 - 12:58 PM

mi sembra, ma mi sa ma sparo una cacchiata, che ci son econscandagli che li monti sulla canna e li lanci a largo, galleggiano e mandano impulsi a te che sei sulla riva tramite dei sensori e tu hai il tuo schermo dove vedi tutto..


:?

cmq di econscandagli ce ne sono di tutti i tipi... ma io non me ne intendo.. anche se dopo avere visto quello da polso mi piacerebbe prenderlo.. ma tanto so che non vael la pena perchè non lo sfrutto
SpiNNiNg LiFe

#19 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 14 February 2008 - 14:01 PM

mi sembra, ma mi sa ma sparo una cacchiata, che ci son econscandagli che li monti sulla canna e li lanci a largo, galleggiano e mandano impulsi a te che sei sulla riva tramite dei sensori e tu hai il tuo schermo dove vedi tutto..


:?

cmq di econscandagli ce ne sono di tutti i tipi... ma io non me ne intendo.. anche se dopo avere visto quello da polso mi piacerebbe prenderlo.. ma tanto so che non vael la pena perchè non lo sfrutto


quoto...esistono quelli che si lanciano...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#20 Ilcreibs

Ilcreibs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • LocalitàFABRIANO (AN)
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: FABRIANO (AN)

Postato 14 February 2008 - 15:24 PM

ma indicano soltanto la morfoligia o anche quanta acqua vi è presente?! quanto è alta l'acqua in quel punto x capirci meglio...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi