PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 January 2008 - 11:52 AM
Postato 30 January 2008 - 11:55 AM
Cia a tutti,
mi piace provare tecniche nuove ed è da qualche anno che uso con soddisfazione la pesca all'inglese, ho sempre usato dei classici galleggianti all'inglese con scritto il peso n.+1 cosi da tenere la lenza più leggere e avere la possibilità di cambiare galleggiante e finale senza rifare sepre la montatura.
Il mio caccia&pesca ha sempre e solo un modello di galleggiante quindi ho deciso di comprare online questa volta, ma mi sono trovato davanti vari modelli con caratteristche diverse e non ci capisco più niente.
Ne ho trovato qualcuno con scritto il peso ma non il +n. ,
poi con scritto:
con alette direzionali a piombatura variabile tramite dischetti in ottone.(che mi serve variare i dischetti?)
E' dotato di supporto sul quale si può applicare l'apposito fischione di mm. 7 e l'insert di mm 3.2 (che significa? che è sto insert?)
Mi date qualche dritta?
Io pesco in acque interne.
Postato 30 January 2008 - 12:01 PM
ciaoCia a tutti,
mi piace provare tecniche nuove ed è da qualche anno che uso con soddisfazione la pesca all'inglese, ho sempre usato dei classici galleggianti all'inglese con scritto il peso n.+1 cosi da tenere la lenza più leggere e avere la possibilità di cambiare galleggiante e finale senza rifare sepre la montatura.
Il mio caccia&pesca ha sempre e solo un modello di galleggiante quindi ho deciso di comprare online questa volta, ma mi sono trovato davanti vari modelli con caratteristche diverse e non ci capisco più niente.
Ne ho trovato qualcuno con scritto il peso ma non il +n. ,
poi con scritto:
con alette direzionali a piombatura variabile tramite dischetti in ottone.(che mi serve variare i dischetti?)
E' dotato di supporto sul quale si può applicare l'apposito fischione di mm. 7 e l'insert di mm 3.2 (che significa? che è sto insert?)
Mi date qualche dritta?
Io pesco in acque interne.
Postato 30 January 2008 - 12:03 PM
Postato 30 January 2008 - 12:04 PM
Postato 30 January 2008 - 12:07 PM
Postato 30 January 2008 - 12:09 PM
se le incolli dopo è un macello x smontarle... e secondo me se l'attack penetra nella balsa ti si mangia tutto... per non perderle devi stringerle quanto basta cercando anche di non spaccare tutto!!
=)
=)
Postato 30 January 2008 - 12:09 PM
Postato 30 January 2008 - 12:11 PM
Postato 30 January 2008 - 12:12 PM
Postato 30 January 2008 - 12:17 PM
Postato 30 January 2008 - 13:12 PM
Postato 30 January 2008 - 13:18 PM
Postato 30 January 2008 - 14:26 PM
Postato 30 January 2008 - 14:37 PM
Postato 30 January 2008 - 15:23 PM
Postato 02 February 2008 - 14:01 PM
Postato 02 February 2008 - 14:21 PM
io una volta x potere usare lo stesso il galleggiante ci ho messo dei bulloncini e delle rondelle di ferro ..... alla fine sono sempre dei pesetti .. è una cosa un po spartana ma funziona
Postato 02 February 2008 - 19:36 PM
si si ma sotto mano mi sono venuto quegli oggetti li e ho messo quelli .... a me bastava ke stasse un pokino in piedi .. x il resto lo piombavo nella lenzaio una volta x potere usare lo stesso il galleggiante ci ho messo dei bulloncini e delle rondelle di ferro ..... alla fine sono sempre dei pesetti .. è una cosa un po spartana ma funziona
e se invece di dadi e rondelle mettevi semplicemente dei piombi ; AAA...BB...o SSG...????? non era la stessa cosa..???
![]()
![]()
...ciao gabri
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi