Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come ricono scere lo spessore di un filo


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Stecco

Stecco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • Localitàparma

Postato 29 January 2008 - 20:46 PM

sulle canne da pesca che mi hanno regalato c'è del filo che non si sa lo spessore di quant'è sapete un modo per scoprire lo spessore? grazie
25 anni

#2 Stecco

Stecco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • Localitàparma

Postato 29 January 2008 - 20:47 PM

scusate la scrittura ma ero distratto
25 anni

#3 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 January 2008 - 20:49 PM

Solo ad occhio o con un micrometro :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 29 January 2008 - 20:49 PM

sulle canne da pesca che mi hanno regalato c'è del filo che non si sa lo spessore di quant'è sapete un modo per scoprire lo spessore? grazie


o usi un micrometro oppure lo affianchi ad altri fili finchè non scopri la somiglianza......altro non puoi fare......ciao gabri :wink: :wink:

#5 Stecco

Stecco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • Localitàparma

Postato 29 January 2008 - 20:51 PM

grazie, potrei anche attaccarli ad un dinamometro e vedere il carico di rottura?
25 anni

#6 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 29 January 2008 - 23:02 PM

Con questo posso misurare i fili??

http://cgi.ebay.it/c...1QQcmdZViewItem
27 anni

V][nCè

#7 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 29 January 2008 - 23:38 PM

Con questo posso misurare i fili??

http://cgi.ebay.it/calibro-micrometro-s ... dZViewItem



è perfetto.. :P
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 January 2008 - 00:04 AM

IMHO il top della comodita' e' lo spessimetro ad orologio :wink:

unico neo: COSTA!!! :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 chesterfield1976

chesterfield1976

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 600 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Cameri (NO)

Postato 30 January 2008 - 12:23 PM

quoto
TROTA LAGO FOREVER ---- TRIESPORT NOVARA
31 ANNI - JULIAROD CASINI EXPERT LOVER!!!

#10 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 30 January 2008 - 12:24 PM

il metodo più semplice è il calibro...

per spessimetro intendete anche voi il calibro? :?
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#11 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 30 January 2008 - 12:28 PM

il metodo più semplice è il calibro...

per spessimetro intendete anche voi il calibro? :?


il calibro centesimale però (o Palmer)..detto anche micrometro o spessimetro.. esattamente quello del link qualche post su :wink:

il calibro normale ha una precisione di 5 centesimi, quindi non è adatto :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#12 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 30 January 2008 - 12:30 PM

il metodo più semplice è il calibro...

per spessimetro intendete anche voi il calibro? :?


il calibro centesimale però (o Palmer)..detto anche micrometro o spessimetro.. esattamente quello del link qualche post su :wink:

il calibro normale ha una precisione di 5 centesimi, quindi non è adatto :wink:


ah ok :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 January 2008 - 13:44 PM

no, per spessimetro intendo qualcosa tipo questo

Posted Image

ti assicuro che e' comodissimo e molto preciso



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 30 January 2008 - 13:52 PM

per la misurazione di un diametro così piccolo serve un micrometro che arriva a misurare anche questo tipo di dimensioni, il calibro misura millimetri e mezzi millimetri...

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 January 2008 - 13:54 PM

per la misurazione di un diametro così piccolo serve un micrometro che arriva a misurare anche questo tipo di dimensioni, il calibro misura millimetri e mezzi millimetri...


no, i calibri digitali arrivano tranquillamente al centesimo, ma rispetto a comparatori o a spessimetri sono piu' complicati da usare se cerchi la massima precisione



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 roby.73

roby.73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 339 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: Canna da riva
  • Provenienza: Genova

Postato 30 January 2008 - 17:09 PM

i calibri decimali centesimali vanno molto bene


tipo questo http://cgi.ebay.it/C...1QQcmdZViewItem

#17 Stecco

Stecco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • Localitàparma

Postato 30 January 2008 - 19:15 PM

grazie a tutti cmq è meglio se li cambio siccome non so quanto tempo hanno però di questi consigli ne faccio tesoro grazie di nuovo
:) :) :) :) :)
25 anni


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi