Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca al luccio col vivo


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 frenk85

frenk85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • Localitàbrescia

Postato 26 January 2008 - 21:10 PM

volevo chiedervi dei consigli per usare il vivo per il luccio per le montature. Io uso filo del 25 (portata 6kg circa) galleggiante da 15 grammi un piombo sempre da 15 e terminale col cavetto in acciaio con doppio amo,per l'esca.dite che può andare??e poi quanto fondo devo dare??meglio 1m circa o sul fondo?? grazie!!!!!

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 26 January 2008 - 21:19 PM

ciao frenk.....
non essendo afferrato sul tipo di pesca posso solo dirti che se hai un galleggiante da 15 gr. non puoi mettere un piombo da 15 gr. perchè come inneschi il vivo ti si affonda , pertanto cala le dimensioni del piombo che a tarare il tuo galleggiante ci pensa l'esca che vorrai usare ... :wink: .. ciao gabri

#3 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 26 January 2008 - 21:41 PM

volevo chiedervi dei consigli per usare il vivo per il luccio per le montature. Io uso filo del 25 (portata 6kg circa) galleggiante da 15 grammi un piombo sempre da 15 e terminale col cavetto in acciaio con doppio amo,per l'esca.dite che può andare??e poi quanto fondo devo dare??meglio 1m circa o sul fondo?? grazie!!!!!

Ciao amico pescatore :wink:
io per la pesca al luccio con il vivo utilizzo a seconda della dimensione dell'esca dei galleggianti da 18 gr (con gardoncini e piccole scardole) con un piombo da 12 gr filo dello 0.35 shimano technium tribal portata 13 kg oppure treccia fireline crystal della berkley diametro 0.20, finale con graphite metal tresse da 15kg! ancorette fox n°6
se invece usi esche grosse galleggiante da 25 gr con piombo da 15 gr!
saluti ZIo! :|

#4 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 27 January 2008 - 01:08 AM

Amo con saldatura o anello in acciao con terminale (si vendono in bustine)
galleggiante a palla da 10/12gr con piombo da 8gr...lenza dello 0,30, se peschi con vaironi o arborelle come esca...

se il vivo aumenta di dimensioni adeguare il galleggiante e il piombo di qualche grammo...

se peschi sotto prismata o canneto...e quindi sotto riva dove la profondità non è elevata, dosa in "sfiora fondo" o a fondo posata la canna chiuso l'archetto del mulinello non tenere il filo lenza teso ma con pancia a sfiorare l'acqua....la ferrata deve essere decisa ma senza fretta il galleggiante deve affondare una volta poi riaffiorare e alla seconda affondata dai il colpo....poi frizione secondo peso/cattura.

.... :wink:
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!

#5 frenk85

frenk85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • Localitàbrescia

Postato 27 January 2008 - 03:33 AM

caspita allora con il 0,25 da 6,2kg mi dite che rischio??

#6 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 27 January 2008 - 03:35 AM

ciao frenk.....
non essendo afferrato sul tipo di pesca posso solo dirti che se hai un galleggiante da 15 gr. non puoi mettere un piombo da 15 gr. perchè come inneschi il vivo ti si affonda , pertanto cala le dimensioni del piombo che a tarare il tuo galleggiante ci pensa l'esca che vorrai usare ... :wink: .. ciao gabri


quoto alla grande Gabribabi!!! :2thumbs:

...e se posso, suggerisco un filo più grosso: 0.30!!!!
per il fondo, dipende da dove peschi.
ad esempio, sull'Adda, zona centrale elettrica di Trezzo, ho visto gente che pescava anche con 3/4 metri!!!!
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#7 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 January 2008 - 03:42 AM

galleggianti da 18-20 grammi in su a seconda della dimensione del vivo, filo da 0,35 in su o trecciati da 30lb in su, ami robusti, terminale di acciaio o kevlar, piombo in base alla dimensione del vivo :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#8 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 27 January 2008 - 08:38 AM

caspita allora con il 0,25 da 6,2kg mi dite che rischio??


almeno un 0,35 ci vuole.. ovviemente buona marca... non si sa mai che possa restare attaccato qualcosa che del tuo filo se lo uso come filointerdentale..

ma se vuoi stare sul sicuro vai di treccia....
SpiNNiNg LiFe

#9 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 January 2008 - 10:00 AM

caspita allora con il 0,25 da 6,2kg mi dite che rischio??


almeno un 0,35 ci vuole.. ovviemente buona marca... non si sa mai che possa restare attaccato qualcosa che del tuo filo se lo uso come filointerdentale..

ma se vuoi stare sul sicuro vai di treccia....



non per il terminale però..la treccia coi denti del luccio si sfibra facilmente..
per il terminale cavetto di acciaio o kevlar, in alternativa (come fanno nel VJ in mare) fluorocarbon di dimensioni generose (dallo 0,60 in su) :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#10 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 27 January 2008 - 11:01 AM

Io uso un gallegiante a palla scorrevole da 30g diametro lenza 0,28 (su un'altr bobina ho 0,35) piombo ad oliva 15g con pallini sopra e sotto oliva da 1,9g girella/moschettone e terminale in acciaio con ancoretta o amo. Sul ticino l'ho preso con 3 metri di fondo, anche se a spinning l'ho preso con uno snodato ad un metro
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 January 2008 - 11:25 AM

ne avevamo parlato poco fa, IMHO galleggiantone (anche da 30 gr, senza paura, c'e' chi usa persino le boette da siluri!!!), canna cattiva, terminale in acciaio e un filo serio, minimo 0.35

importante, se pratichi il c&r allora sconsiglio assolutamente questa tecnica.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi