ciao a tutti,oggi sono stato a pescare su un bel fiume e dopo aver trovato un punto in cui l'acqua rallentava con intorno bei canneti(posto da pike)mi son messo gli occhialini polarizzati e infatti ne son riuscito a vedere due immobili proprio sottoriva(prima volta che mi capita)...ma ho provato con rotanti,spinnerbait,rapala...niente i lucci non degnavano di uno sguardo gli artificiali,erano come intontiti,settimana prossima chiude quindi fino ad aprile nada.Ma è normale come comportamento?Non penso che fossero già in frega...ke dite?
Di norma il luccio è solitario, si sceglie un posto di caccia e ci mette la firma, quindi, se ne hai visto più di uno insieme, non ci sono dubbi che siano già in frega, e non c'è niente di strano le femmine hanno già il ventre rigonfio da almeno 15-20 giorni, questo però non significa che non mangino, anzi, in questo periodo che precede l'effettiva "covata" le femmine hanno molto appetito, al contrario dei maschi che al limite attaccano gli artificiali per difesa o nervosismo, ma non per fame. I maschi in questo periodo alternano momenti di profonda apatia a momenti di forte aggressività che, spesso, viene rivolta ai "colleghi". In genere, nel periodo di frega, il quadro è quello classico di altre specie animali: una grossa femmina seguita da un codazzo di 4-5 maschi, più piccoli.
Dalla descrizione che mi dai, è probabile che i lucci che hai visto siano 2 maschi, è possibile che in zona ce ne siano altri. Indurli ad abboccare è un terno al lotto, sinceramente ti consiglio di lasciarli stare almeno fino a metà marzo, ma se proprio vuoi provare ad ingannarli, ricorda che più si va avanti verso il culmine della frega:
1) le femmine perdono lo scatto e preferiscono un bel pesce vivo, di taglia anche considerevole, che si dimeni lentamente, oppure un minnow, sempre di buone di buone dimensioni, recuperato a brevi scatti vicino al fondo;
2) i maschi attaccano più per rabbia che per fame, è facile che non degnino di uno sguardo un'esca viva o un artificiale recuperato a regola d'arte per somigliare ad un pesce in difficoltà, mentre potrebbero scagliarsi con foga su un grosso rotante recuperato velocemente o su altri artificiali vistosi che emettano vibrazioni, insomma attaccano per fastidio e per difesa più che per la fame. Grossi vibrax, spinner bait o artificiali dotati di rattling potrebbero fare al caso tuo.
Un ultima regola, che vale per molti pesci (trota e black in primis) è il fatto di non farsi scorgere. Il luccio non è quell'xxxx che spesso si pensa, anzi, quando lo vediamo, teniamo presente che probabilmente ci ha visto anche lui o comunque ha sentito le vibrazioni dei nostri passi, avvertendo in qualche modo la nostra presenza. Non è detto che scappi, ma difficilmente si lascierà abbindolare da qualsivoglia esca.