Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

comportamento luccio


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 vim

vim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 246 Post:
  • Localitàcomo-in giro tra le alpi
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 23 January 2008 - 19:06 PM

ciao a tutti,oggi sono stato a pescare su un bel fiume e dopo aver trovato un punto in cui l'acqua rallentava con intorno bei canneti(posto da pike)mi son messo gli occhialini polarizzati e infatti ne son riuscito a vedere due immobili proprio sottoriva(prima volta che mi capita)...ma ho provato con rotanti,spinnerbait,rapala...niente i lucci non degnavano di uno sguardo gli artificiali,erano come intontiti,settimana prossima chiude quindi fino ad aprile nada.Ma è normale come comportamento?Non penso che fossero già in frega...ke dite?
Posted Image

WWF FOR A LIVING PLANET

#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 23 January 2008 - 19:17 PM

probabilmente erano a stomaco pieno, oppure gli artificiali non li convincevano :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 23 January 2008 - 21:05 PM

il luccio è un pesce davvero particolare, come a in certe situazioni attacca una preda senza la minima esitazione a volte è un vero e proprio pigrone!!!
fin che non scappa provale tutte non mollare!!!
gli puoi passare davanti venti volte e non mangia poi alla ventunesima.....strike!
invece altre volte non c'è nulla da fare!!!
come dice mimmox possono aver appena mangiato e per il pescatore è notte!!!
p.s il luccio è un pesce stanziale se lo fai scappare curalo e vedrai che torna più o meno al posto dove lo hai avvistato!!
così puoi riprovare a insidiarlo!!!
cambia esche il più possibile!! colore affondamento movimento!!
e... buona fortuna!!!
Ciao Zio! :wink:

#4 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 24 January 2008 - 01:15 AM

E' probabile anche che abbiano notato la tua presenza.... :roll:
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!

#5 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 24 January 2008 - 09:33 AM

ciao a tutti,oggi sono stato a pescare su un bel fiume e dopo aver trovato un punto in cui l'acqua rallentava con intorno bei canneti(posto da pike)mi son messo gli occhialini polarizzati e infatti ne son riuscito a vedere due immobili proprio sottoriva(prima volta che mi capita)...ma ho provato con rotanti,spinnerbait,rapala...niente i lucci non degnavano di uno sguardo gli artificiali,erano come intontiti,settimana prossima chiude quindi fino ad aprile nada.Ma è normale come comportamento?Non penso che fossero già in frega...ke dite?



Di norma il luccio è solitario, si sceglie un posto di caccia e ci mette la firma, quindi, se ne hai visto più di uno insieme, non ci sono dubbi che siano già in frega, e non c'è niente di strano le femmine hanno già il ventre rigonfio da almeno 15-20 giorni, questo però non significa che non mangino, anzi, in questo periodo che precede l'effettiva "covata" le femmine hanno molto appetito, al contrario dei maschi che al limite attaccano gli artificiali per difesa o nervosismo, ma non per fame. I maschi in questo periodo alternano momenti di profonda apatia a momenti di forte aggressività che, spesso, viene rivolta ai "colleghi". In genere, nel periodo di frega, il quadro è quello classico di altre specie animali: una grossa femmina seguita da un codazzo di 4-5 maschi, più piccoli.
Dalla descrizione che mi dai, è probabile che i lucci che hai visto siano 2 maschi, è possibile che in zona ce ne siano altri. Indurli ad abboccare è un terno al lotto, sinceramente ti consiglio di lasciarli stare almeno fino a metà marzo, ma se proprio vuoi provare ad ingannarli, ricorda che più si va avanti verso il culmine della frega:
1) le femmine perdono lo scatto e preferiscono un bel pesce vivo, di taglia anche considerevole, che si dimeni lentamente, oppure un minnow, sempre di buone di buone dimensioni, recuperato a brevi scatti vicino al fondo;
2) i maschi attaccano più per rabbia che per fame, è facile che non degnino di uno sguardo un'esca viva o un artificiale recuperato a regola d'arte per somigliare ad un pesce in difficoltà, mentre potrebbero scagliarsi con foga su un grosso rotante recuperato velocemente o su altri artificiali vistosi che emettano vibrazioni, insomma attaccano per fastidio e per difesa più che per la fame. Grossi vibrax, spinner bait o artificiali dotati di rattling potrebbero fare al caso tuo.
Un ultima regola, che vale per molti pesci (trota e black in primis) è il fatto di non farsi scorgere. Il luccio non è quell'xxxx che spesso si pensa, anzi, quando lo vediamo, teniamo presente che probabilmente ci ha visto anche lui o comunque ha sentito le vibrazioni dei nostri passi, avvertendo in qualche modo la nostra presenza. Non è detto che scappi, ma difficilmente si lascierà abbindolare da qualsivoglia esca.

#6 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 24 January 2008 - 09:34 AM

se hai avuto un buon approccio allo spot ed hai curato lancio e recupero è probabile che fosse a stomaco pieno, non prendo per buono tutto quello che scrivono libri e riviste perchè preferisco l'esperienza sul campo ma ti assicuro che se trovi un luccio con il becco leggermente rivolto verso la superfice 90 su 100 attacca :wink:
ovviamente il periodo di frega è una cosa a parte :wink:

#7 CAVEDANONE

CAVEDANONE

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 493 Post:
  • LocalitàGaglianico(BI)

Postato 02 February 2008 - 22:13 PM

[
Di norma il luccio è solitario, si sceglie un posto di caccia e ci mette la firma, quindi, se ne hai visto più di uno insieme, non ci sono dubbi che siano già in frega,

**Non è detto....a giugno ne avevo 4 a 10 metri da me che ero coi piedi in acqua a Feriolo sul lago maggiore...

Giugno non è manco un pò vicino al periodo di frega

Però erano tutti sul 1-1500 gr....


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi