Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

help casting


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 17 January 2008 - 12:56 PM

ho provato ad usare il tasto cerca, ma non ho trovato nulla.
chi mi sa dire come funziona???

#2 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 17 January 2008 - 13:15 PM

cerca bene.........se scrivi casting dovresti trovarlo assolutamente.luca e nn so chi altro lo pratica, se proprio nn trovi potresti provare a chiedere a lui.... :wink:
24anni!PantherMartinPescatore :D

#3 riky86

riky86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 987 Post:

Postato 17 January 2008 - 13:31 PM

trovi sicuramente tutto ... cmq per darti un'idea ... allora il casting è un modo di pescare che è nato in america,però oggi si pratica abbastanza anche dalle nostre parti. Praticamente si usa un mulinello a bibina rotante(es.curado,abu st-x) e si monta su una canna speciale che si usa rovescia... praticamente con gli anelli verso l'alto e sotto a livello del portamulinello ha un aggancio dove poter fare presa con il dito ... è una tecnica usata soprattutto per pesche veloci come spinner,crank oppure anche per jig .. ti sconsiglio di provare a gomma(è troppo difficile lanciare con pesi troppo leggeri :D ) cmq tu prova a cercare anche su yahoo ... troverai tantissimissimo materiale!!!!

bè è tutta un'altra cosa rispetto allo spinning è una figata spaziale agganciare un bass ... veramente ... :D
Socio OLD BLACK 2008

IL BIG FISH VIVE NELLA FANTASIA DI CHI LO CERCA

#4 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 17 January 2008 - 13:40 PM

si questo lo sapevo.ero più interessato al "settaggio del mulo" visto che non riesco a trovare nulla.grazie comunque :)

#5 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 17 January 2008 - 13:52 PM

ho visto che il mulinello da casting ha la frizione a sinistra, con tutti i numeri che vanno dall'1 al 10.
poi sulla manovella c'è come una stalla che penso regoli la velocità di recuperò.
poi sotto la manovella c'è una rotellina che se viene tirata rende più "duro" il recupero.
e infine c'è un blocco a pulsante dietro.
io parlo in merito al mulinello della daiwa mag force
erano in merito a questo che avevo dei dubbi

#6 riky86

riky86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 987 Post:

Postato 17 January 2008 - 20:09 PM

ho visto che il mulinello da casting ha la frizione a sinistra, con tutti i numeri che vanno dall'1 al 10.
poi sulla manovella c'è come una stalla che penso regoli la velocità di recuperò.
poi sotto la manovella c'è una rotellina che se viene tirata rende più "duro" il recupero.
e infine c'è un blocco a pulsante dietro.
io parlo in merito al mulinello della daiwa mag force
erano in merito a questo che avevo dei dubbi


allora guarda se vuoi un consiglio lascia stare il mag force e prenditi un mulo diverso ... magari un citica della shimano ... o un cruxis ... sconsigliano tutti quel mulo ... cmq la frizione è si a sinistra,ma è vicina alla manovella,proprio la stella che dici tu è quella che regola la frizione.Vicino alla manovella c'è quella rotellina senza numeri,che è il freno meccanico(per regolarlo metti la canna a 45gradi verso l'alto,chiudi tutto il freno meccanico,schiacci il pulsante che trovi dietro così sblocchi la bobina e inizi ad allentare il freno meccanico finchè non vedi che il tuo artificiale iniziare a scendere,il settaggio migliore per iniziare si ha quando l'artificiale scende e quando tocca tertra la bobina si ferma,poi più avanti inizierai ad aprire i freni) ... la rotellina che trovi a destra numerata è il freno magnetico,solitamente quando è settatta sul 10 significa chiusa al max... quindi inizia sul 10 e poi magari scendi .... secondo me la tecnica per lanciare correttamente sta tutta nella prima parte del lancio ... cioè bisogna stare molto attenti a non frustare troppo altrimenti imparrucchi sicuro ...
Socio OLD BLACK 2008

IL BIG FISH VIVE NELLA FANTASIA DI CHI LO CERCA

#7 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 17 January 2008 - 20:39 PM

ok perfetto.ma quel è lo scopo dei freni

#8 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 17 January 2008 - 21:02 PM

non far girare la bobina eccessivamente...

se essa gira più del dovuto butta fuori piuù filo di quanto il peso/esca ne sia trascinando fuori....ergo parrucca!!!

i freni regolano i giri al numero necessario
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#9 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 17 January 2008 - 21:08 PM

quindi se stringo al max il freno meccanico la bobina butterà fuori meno filo??lo stesso vale per quello magnetico?

#10 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 17 January 2008 - 21:23 PM

si chiamano freni non per niente!

perchè frenano i giri della bobina...

ma lo scopo e settarli in modo che evitino le parrucche senza influenzare la distanza di lancio
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#11 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 17 January 2008 - 21:59 PM

quindi per iniziare mi converrà tenere la bobina frenata, così da evitare grossi imparruccamenti, poi mi adeguerò

#12 riky86

riky86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 987 Post:

Postato 17 January 2008 - 22:03 PM

ascolta tu tieni il freno magnetico chiuso al massimo mentre il meccanico regolalo come ti ho detto prima ... vedrai che non sbagli!!! :D
Socio OLD BLACK 2008

IL BIG FISH VIVE NELLA FANTASIA DI CHI LO CERCA

#13 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 20 January 2008 - 14:42 PM

ho provato la canna, me la sono cavata abbastanza bene.purtroppo non sono riuscito a prendere niente.però devo dire che mio piace come lavora.

#14 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 20 January 2008 - 14:45 PM

ho provato la canna, me la sono cavata abbastanza bene.purtroppo non sono riuscito a prendere niente.però devo dire che mio piace come lavora.


ottimo! :2thumbs:
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi