PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 August 2021 - 08:05 AM
Postato 24 August 2021 - 09:13 AM
Io sono una super neofita (pesco da tipo 2 mesi.. ehhee) quindi ti dico solo qual è la mia esperienza attuale, in martesana pesco con 1 grammo, finale 0.88 o max 0.96 e amo del 23, innesco due bigattini e pasturo con palline non troppo grandi ma bene bene incollate a monte rispetto alla passata che decido di fare. Pesco con la bolognese 5mt.
Un paio di domeniche fa che son tornata la cosa ha reso bene per i cavedani. Per ora comunque sono arrivata solo su taglie "amicizia".
Tieni anche conto che ho pescato solo un paio d'ore, magari poi in questo modo inizia a non funzionare più.
La prima volta che sono andata ho visto quasi tutti i "locals" pescare con le retine.
Prox volta vorrei anche io provare a fare qualche lancio a spinning.
lascio la palla ai più esperti
Postato 24 August 2021 - 09:22 AM
Postato 24 August 2021 - 09:54 AM
con 1 grammo sei sicuramente leggero, ma io mi son tenuta su quello per paura di non vedere piu' mangiate, aiutando un po' il galleggiante nell'entrata in pesca.
Mio fratello ci ha pescato anche con 0.75 con molto successo, ma lui non fa testo perché è un pro però per dirti che la cosa è fattibile.
Per il resto ho visto pescare con grammature ben maggiori e retine o palle grandi come bombe. A me non piace tantissimo. Tu butta un occhio comunque e parla con i locals, poi vedi tu cosa ti piace e ti rende o meno.
Per lo spinning penso ci sia da capire cosa può suscitare attenzione dei cavedani... l'unica è fare tante prove diverse.
Volentieri! Non ci vado spessissimo perché sto facendo "palestra" sul lambro principalmente, che mi piace di più come tranquillità e isolamento
Postato 24 August 2021 - 13:28 PM
altro trucco, aumenta di brutto la dimensione dell'esca, ad es lombrico o mais invece che bigattini
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 24 August 2021 - 16:38 PM
Postato 24 August 2021 - 18:44 PM
bene!
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 26 August 2021 - 16:30 PM
intanto complimenti per la cattura
Riguardo lo spinning, i cavedani puoi pescarli un po' con tutto, ma sono diffidentissimi, la cosa principale é stare lontani e non farsi vedere ( o comunque il meno possibile) , ma in canale non é semplice, devi lanciare da lontano.
Puoi usare rotantini , ma se l'acqua é quasi ferma, imho preferisco dei grubs (falcetti) innescati su testina piombata leggera leggera e fatti saltellare sul fondo il piu divertente é certamente la pesca a galla , fatta con imitazioni di cavallette, vespe etc
Postato 26 August 2021 - 21:38 PM
Postato 27 August 2021 - 11:11 AM
io prendevo a spinning prima dell'expo in zona vimodrone, rotanti piccoli e gommine bianche per i persici. Per i cavedani, una ed una sola funziona: la ormai sparita cavalletta del decathlon
Postato 29 August 2021 - 10:59 AM
io prendevo a spinning prima dell'expo in zona vimodrone, rotanti piccoli e gommine bianche per i persici. Per i cavedani, una ed una sola funziona: la ormai sparita cavalletta del decathlon
Marcus così li smonti
tranquilli, ci sono altre mille mila imitazioni di cavalletta o insetti vari che potrebbero rendere, per esperienza, la più grande potenzialità di un'esca è la fiducia che il pescatore vi ripone.
Bisogna provare e riprovare, esche diverse, recuperi diversi, momenti diversi e prendere nota di come reagiscono i pinnuti, così la prossima volta.... sarà diverso e andrà fatto tutto da capo
Postato 29 August 2021 - 20:46 PM
Marcus così li smonti
tranquilli, ci sono altre mille mila imitazioni di cavalletta o insetti vari che potrebbero rendere, per esperienza, la più grande potenzialità di un'esca è la fiducia che il pescatore vi ripone.
Bisogna provare e riprovare, esche diverse, recuperi diversi, momenti diversi e prendere nota di come reagiscono i pinnuti, così la prossima volta.... sarà diverso e andrà fatto tutto da capo
![]()
![]()
Certo , sperimentare è la mia passione quando vado a pesca. Per ora le ho provate un po' tutte: shads, rotanti, ondulanti, affondanti, ecc., ma l'unico che da soddisfazione è il lombrico spiombato
!
Grazie mille per i consigli!
Postato 30 August 2021 - 08:31 AM
come gia' ribadito in diverse occasioni, l'esca naturale é molto piu' catturante (in generale) rispetto ad un'esca artificiale, quindi se il tuo obiettivo é semplicemente prendere pesci, ti consiglio di dedicarti alle tecniche con esche naturali, se invece ti appassiona lo spinning il discorso é diverso
Postato 30 August 2021 - 15:26 PM
come gia' ribadito in diverse occasioni, l'esca naturale é molto piu' catturante (in generale) rispetto ad un'esca artificiale, quindi se il tuo obiettivo é semplicemente prendere pesci, ti consiglio di dedicarti alle tecniche con esche naturali, se invece ti appassiona lo spinning il discorso é diverso
confermo! sono appassionato di spinning, sì, ma ora che ho trovato una tecnica appagante (che ho fatto diventare la mia comfort zone, almeno per il momento) userò quella.
Poi un giorno, magari, riproverò a "spinnare" cercando l'amico cavedano
Postato 31 August 2021 - 09:59 AM
confermo! sono appassionato di spinning, sì, ma ora che ho trovato una tecnica appagante (che ho fatto diventare la mia comfort zone, almeno per il momento) userò quella.Poi un giorno, magari, riproverò a "spinnare" cercando l'amico cavedano
Bravo!
Presto dovrai cambiare il nick, la condizione "ignorante" con un approccio così saggio tenderà a svanire presto
Postato 31 August 2021 - 15:20 PM
Bravo!
Presto dovrai cambiare il nick, la condizione "ignorante" con un approccio così saggio tenderà a svanire presto
ahah speriamo ! ! prometto che lo cambierò quando prenderò un cavedano a spinning
Postato 31 August 2021 - 18:26 PM
ahah speriamo! ! prometto che lo cambierò quando prenderò un cavedano a spinning
![]()
Fidati, capiterà...
se il nostro admin è diventato un lucciaro incallito tutto può accadere
( e col tempo ha anche incominciato ad usare esche da luccio
)
Postato 02 September 2021 - 00:34 AM
Fidati, capiterà...
se il nostro admin è diventato un lucciaro incallito tutto può accadere
![]()
![]()
( e col tempo ha anche incominciato ad usare esche da luccio
![]()
![]()
![]()
)
lode al martin grubbato!!!
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 10 September 2021 - 09:52 AM
io prendevo a spinning prima dell'expo in zona vimodrone, rotanti piccoli e gommine bianche per i persici. Per i cavedani, una ed una sola funziona: la ormai sparita cavalletta del decathlon
Ce l'ho, ma l'ho usata solo una volta a cavedani in fiume e se la filavano come Martina Smeraldi si filerebbe me ...come va usata?
Postato 11 September 2021 - 16:51 PM
Ce l'ho, ma l'ho usata solo una volta a cavedani in fiume e se la filavano come Martina Smeraldi si filerebbe me
...come va usata?
premesso che non so chi sia Martina Smeraldi.........io ho alcune cavallette della Rebel , ma il funzionamento é lo stesso (forse un po' meglio )
dipende un po' dai momenti e dalle giornate , in effetti li ho presi usandola in modi diversi , dal lancio e recupero ignorante lento lento , al piu' spettacolare lancio e lasciata scendere in corrente badando a tenere il filo in tensione, le tuonate a galla sono uno spettacolo !!
Ovviamente parlo di correntine in riali, nei grandi fiumi non ha molto senso usarla
In alcune situazioni, a vista, lanciando a 20cm dal pesce , aspetti semplicement che abbocchi senza fare nulla........se é solo incuriosito dai un leggero colpetto di cimino ed al 90% abbocca
PS Max, aspetto report
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 11 September 2021 - 16:58 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi