PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 December 2020 - 13:03 PM
Postato 08 December 2020 - 14:34 PM
la trout area é fatta e pensata per/con trote piccole , se agganci una big ........non doveva essere li oppure quella pozza , laghetto, non é da trout area ma adattato
in quel caso cerchi di gestirla e speri
Postato 08 December 2020 - 15:18 PM
Esatto nel laghetto dove mi é successo fanno praticare sia trout area/no kill e fanno anche trattenere,quindi le dimensioni variano da pochi etti fino a 2-3 chili...quindi a parte sperare devo giocare con la frizione cercando far stancare il pesce...la vedo dura però,in altre pesche(bass fishing,feeder,spinning classico)sono abituato a forzare abbastanza(con attrezzatura adeguata e con riserva di potenza),con trout area/ultralight é davvero difficile trovare/capire il limite e spesso non si ha riserva di potenza per gestire il pescela trout area é fatta e pensata per/con trote piccole , se agganci una big ........non doveva essere li oppure quella pozza , laghetto, non é da trout area ma adattato
in quel caso cerchi di gestirla e speri
Questo post è stato modificato da BigAlbe: 08 December 2020 - 15:18 PM
Postato 08 December 2020 - 15:20 PM
Luca
Postato 08 December 2020 - 15:58 PM
so che e' una bestemmia, ma sali con diametro di filo e finale.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 08 December 2020 - 20:27 PM
io non so se tu sei appassionato di trout area ( ho perfino difficolta' a scriverlo ) oppure no ; nel primo caso , imho, cambia lago perché quello NON é da trout area
Nel secondo caso, cambia attrezzatura e sali un pochino di potenza , ascolta il consiglio di Luca, usa una 10gr e di trote pollo ne tiri fuori di belle grosse
Postato 08 December 2020 - 20:53 PM
Quoto gli altri: o cambi lago o "stringi i denti" durante il combattimento. Personalmente, detesto il trout area: preferisco di gran lunga lo spinning tradizionale...con la stessa canna e artificiali posso andare sia a trote in ogni dove che a persici e cavedani e, se "malauguratamente" incanno la big, posso giocarmi le mie carte tranquillamente . Ti racconto la mia: una volta, malauguratamente, incannai in laghetto con una canna da tremarella da ricerca semi-parabolica e terminale 0,14 una carpa regina sui 5-6 kg stimati...cercai di giocarmela di frizione per cercare di non rompere la canna (studiata per le trote e non di certo per carpe di discrete dimensioni), ma ad un certo punto mi cedette il filo, palesemente snervato dal tira e molla di oltre mezz'ora con quel bestione inaspettato...questo per dirti che ogni tecnica e attrezzatura è studiata per pescare in un certo modo e determinate prede...se ti capita il caso fortuito, potresti "cercare" di giocartela, ma ti complichi oltremodo la vita
Questo post è stato modificato da Max1987: 08 December 2020 - 20:53 PM
Postato 09 December 2020 - 23:14 PM
vai di nylon diretto da 0.18/0.20, e via. perdi in sensibilita', gittata, movimento, qualsiasi cosa, tranne abrasione e l'elasticita' ti da un margine di errore.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 09 December 2020 - 23:39 PM
io pesco con nylon 0,16 canna lunga 3 mt 2-12g e mulo 2500 daiwa e raramente rompo anche con trote sopra il kg
Postato 10 December 2020 - 10:31 AM
vai di nylon diretto da 0.18/0.20, e via. perdi in sensibilita', gittata, movimento, qualsiasi cosa, tranne abrasione e l'elasticita' ti da un margine di errore.
Esattamente come ho fatto io per le mie canne da spinning: peccato che, oltre al laghetto, vado pure al fiume con quei fili (certo, non a lucci e sempre sperando di non beccare il siluro, ma con gli artificiali che uso io, la vedo dura
)
Postato 10 December 2020 - 10:32 AM
io pesco con nylon 0,16 canna lunga 3 mt 2-12g e mulo 2500 daiwa e raramente rompo anche con trote sopra il kg
sei 3 volte più "potente" di Albe, così son buoni tutti
a parte gli scherzi, quei cannini vanno davvero in grossa difficoltà con i pesci di taglia (almeno quelle che ho provato io, un paio), l'unica secondo me è avere una ottima frizione tarata bene e tanta tanta pazienza...
Postato 10 December 2020 - 10:35 AM
io pesco con nylon 0,16 canna lunga 3 mt 2-12g e mulo 2500 daiwa e raramente rompo anche con trote sopra il kg
Si deve considerare anche che molto ammortizzano l'azione della canna, la frizione e l'elasticità (anche se a volte piuttosto limitata) del filo...certo, occorre pazienza nella lotta con pesci di buone dimensioni, ma è proprio quella la fase più bella dell'azione di pesca
Postato 10 December 2020 - 11:04 AM
Però dimenticate una cosa ...Albe le trote le vuole rilasciare, praticando ovviamente trout area! Per cui i consigli sulla pazienza, sul giocarsi il trotone, sul godersi il combattimento...non hanno senso in questo contesto.
Incannare una trota di 3-4 chili e impiegare 15 minuti a portarla a riva, vuol dire averla già padellata! Non si riprenderà più!
Per quello nel posto sopra non ho mai menzionato nulla a proposito! Ribadisco...o lago dedicato, o cambio di attrezzatura...a mali estremi, deve accettare il rischio di padellare qualche trota!
Luca
Postato 10 December 2020 - 13:20 PM
sei 3 volte più "potente" di Albe, così son buoni tutti
a parte gli scherzi, quei cannini vanno davvero in grossa difficoltà con i pesci di taglia (almeno quelle che ho provato io, un paio), l'unica secondo me è avere una ottima frizione tarata bene e tanta tanta pazienza...
come stuzzicadenti, suppongo!
razzate a parte, mi sembra (stranamente) un post pieno di risposte sensate.
Io credo che i consigli arrivati siano più che corretti.
è un po' il motivo per cui si consiglia, a chi pesca bass in un posto frequentato ANCHE da lucci, di usare il cavetto.
Ci perdi qualcosa, e non sta scritto da nessuna parte che attaccherai il luccio, ma se dovesse mai capitare sei più tranquillo.
poi, detto questo, preparati a sperimentare la legge di Murphy: la prima volta che andrai lì armato di una canna più potente, allamerai solo ed esclusivamente trotelline mignon, e la biggg non si farà vedere nemmeno con il cannocchiale
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 10 December 2020 - 15:41 PM
si, notavo anche io che stranamente eravamo troppo in topic.
altra cosa: passare da una canna da trout area (nata per essere ultrasensibile) ad una da spinning ul o light game (nata per pescare pess seri con esche piccole, e/o in corrente)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 10 December 2020 - 17:22 PM
si, notavo anche io che stranamente eravamo troppo in topic.
altra cosa: passare da una canna da trout area (nata per essere ultrasensibile) ad una da spinning ul o light game (nata per pescare pess seri con esche piccole, e/o in corrente)
ecco....io con la mia loomis da 1/4 pescavo tranquillamente ai Pontini e non ho mai avuto difficoltà....a parte far esplodere il trecciato quando ferravo
Postato 10 December 2020 - 17:51 PM
le canne da trout area son fatte per piegarsi fino al manico con trote da 1 etto.........é un'attrezzatura molto particolare fatta per pescare in luoghi molto particolari
Postato 10 December 2020 - 18:15 PM
materiale per spillar soldi ai polli
Postato 10 December 2020 - 18:18 PM
razzate a parte, mi sembra (stranamente) un post pieno di risposte sensate.
Luca
Postato 10 December 2020 - 18:21 PM
ecco....io con la mia loomis da 1/4 pescavo tranquillamente ai Pontini e non ho mai avuto difficoltà....a parte far esplodere il trecciato quando ferravo![]()
![]()
![]()
Luca
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi