PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 February 2020 - 11:03 AM
Postato 16 February 2020 - 11:41 AM
ciao, provo a rispondere anche se in realta' non é proprio la mia pesca , l'ho fatta alcune volte ma qui dove sto io la pesca é chiusa quindi.....
in canale d'inverno il 90% dei pesci, che siano carpe o altro, si ammassa dove l'acqua é piu profonda e la corrente nulla o quasi (ad esempio nelle curve), quindi pur non vedendole puoi provare a pescarle e con molta molt pazienza qualcosi tiri fuori
in lago grande? naturale? personalmente lascerei stare (da riva), troppo vasto , se proprio vuoi provare i posti classici son sempre i soliti, porti, imbarcaderi etc
Postato 16 February 2020 - 11:50 AM
Postato 16 February 2020 - 15:17 PM
mai stato in un carpodromo in vita mia ! anzi si a vedere una gara di mio fratello tanti anni fa
penso che anche li ci siano dei posti in cui stazionano di piu ed altri meno, pero' come individuarli...........io guarderei dove sono ammassati tutti i pescatori
PS io poi andrei esattamente dalla parte opposta ma……..sono un po' orso , non faccio testo
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 16 February 2020 - 15:18 PM
Postato 17 February 2020 - 18:46 PM
io ti parlo un po' di posti selvatici, e lì capita di prendere ciprinidi anche senza vederli, pescando normalmente come si pesca altri pesci.
Può capitare con le carpe, magari pescando a gomma,...mi è capitato molto più spesso in fiume con barbi pescando con ondulanti o minnow radenti il fondo (anche più di un pesce nella stessa pescata).
In carpodromo non ho mai provato. Ho visto pescare sia a mosca che a spinning a vista, come dicevi tu, su pesci attivi a galla oppure vicino a riva. Così come ho visto pescare a mosca e spinning pasturando e attirando i pesci, ma non so se è quello che vuoi fare tu.
Pescando a gomma sul fondo in carpodrono, alla cieca, potrebbe capitare così come capita in libera.
Da una parte hai lo svantaggio di un ambiente ampio, quindi è più difficile...dall'altra sai che il lago è ben popolato...Inoltre dipende anche da quanto è popolato questo carpodromo
Imho i pesci si possono prendere anche così, tutto sta a sapere dove sono i pesci e a pescarci sopra
Postato 17 February 2020 - 19:04 PM
Postato 18 February 2020 - 00:10 AM
le carpe nei fossi e nei canaletti sono visibili, dato il fango sollevato dal loro grufolamento.
personalmente, ben prima che arrivasse il light game, ne ho presa qualcuna con un rotantino o un grub, ma non ci avevo mai pensato.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 19 February 2020 - 18:49 PM
Di barbi, complice il fatto che i barbi che trovi in giro (perlomeno quelli grossi e nella maggior parte degli ambienti) sono ormai quelli alloctoni ben più aggressivi dei vecchi nostrani, ne ho presi molti a spinning.
A gomma andavo apposta a cercare loro, e se riesci a trovare il branco li prendi, anche più di uno e con frequenza...anche dopo alcune catture, sembra quasi che si "inxxxxino" e attacchino ancora, non si spaventano come dei pesci che sono lì a mangiare. Ci sono stati duetre anni in cui ci andavo abbastanza nel periodo invernale/autunnale, ora mi è passata un po' la voglia perchè spesso la cosa più difficile è solo trovare il branco e insistere per avere risultati...
Diversi sono invece quelli presi a ondulante e minnow, spesso li ho incontrati casualmente pescando trote o aspi, ma i comporttenti sono stati di veri e propri predatori. In certe zone, se vai alla mattina in fiume, sono in poca acqua con le pinne fuori a cacciare
e inseguono (e diverse volte riescono ad attaccare) le esche
Con le carpe ho qualche difficoltà in più, ma dipende tutto dagli ambienti... da noi spesso c'è l'acqua limpida e la carpa è ben più sospettosa e paurosa di un barbo
Se peschi in acque dove non ti vedono, come vedo in molte zone della pianura padano/veneta, non dovresti avere difficoltà cercando di affinare un po' la tecnica a gomma
Postato 20 February 2020 - 20:52 PM
Postato 21 February 2020 - 17:13 PM
Io parlando del Fiume Serio so per certo che in buona parte i barbi sono ancora italiani quindi potrebbe essere un fattore (forse), idem i cavedani che a spinning non li ho mai agganciati nemmeno per sbaglio,carpe in tutta onestà non ho realmente tentato a spinning, ma parlando di provincia di Bergamo non conosco zone con canali adatti alla ricerca di carpe in acque melmose
i cavedani, almeno in estate, non puoi non prenderli se ci sono…….ovvio che se sali su vero la montagna e arrivi in zone di solo trote ……...
ma se resti in piano li prendi per forza, non dico quelli grossi ma i cavedanelli si
Postato 21 February 2020 - 18:03 PM
Postato 26 February 2020 - 23:03 PM
cavedani: a galla in estate e' goduria pura. con i rotantini, una delle cose che mi piace e' arrivargli da dietro, passargli lentamente di fianco, a due spanne di distanza... vedi inseguimenti assurdi e abboccate esplosive!!! (con i bass, almeno dalle mie parti, non funziona e scappano, loro preferiscono un approccio piu' angolato)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 27 February 2020 - 08:27 AM
Beh ci può anche stare eh
i cavedani grossi imho sono mediamente più difficili delle trote, se ne prendono di più solo perchè ce ne sono moooolti di più
ovviamente, non certo perché son fessi, anzi
Postato 03 July 2020 - 09:05 AM
interessato! in un fossetto vicinoa casa mia ce ne sono molte, e mi chiedevo quali fossero le esche migliori per prenderle... immagino una jig head da 2grammi ma quale gommina? preferibilmente piccola, e se potete darmi anche un consiglio sul moschettone da usare... grazie!
Postato 03 July 2020 - 11:03 AM
Postato 03 July 2020 - 11:03 AM
Postato 03 July 2020 - 15:37 PM
Il mio consiglio.... Non mettere il moschettone xD
quindi nodo diretto sulla jighead?
Sulle gomme io andrei sulle "creature" o vermetti
qualche link da siti? magari amazon o ebay o simili?
Postato 03 July 2020 - 18:53 PM
Postato 03 July 2020 - 19:01 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi