PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 December 2019 - 13:02 PM
Postato 10 December 2019 - 14:23 PM
Postato 10 December 2019 - 16:30 PM
Postato 10 December 2019 - 17:59 PM
Postato 10 December 2019 - 18:11 PM
Postato 10 December 2019 - 18:51 PM
Non siamo distanti, Ferrara a spinning la conosco; diciamo che il luccio no, a meno di non andare in laghi a pago in cui è stato immesso. Nelle tue zone puoi frequentare i canali e il Po in cui trovi: aspio; perca, siluro e black bass.
Siccome sei un neofita io partirei con un'attrezzatura all-round e per le tue (nostre) zone direi che una canna sui 240 cm da 5-25 o 10-30g sarebbe ideale: aspio e bass sei centrato in pieno, i perca si fanno e i siluri... vorrebbero un'attrezzatura che difficilmente riusciresti ad adattare ad altri pesci, quindi li lascerei solo come incontri occasionali . Domanda, quanto ci vorresti spendere? così ti si darebbero consigli molto molto mirati!
Postato 10 December 2019 - 19:35 PM
Postato 11 December 2019 - 07:16 AM
150 euro per la prima combo vanno benissimo; per la canna guarderei sia in casa Decathlon la serie Wixom, sia le Seika e le nuove Shimano; resta valido il consiglio di prendere una canna sui 210 o 240m che lanci 5-20 o 10-30 grammi, consiglio spassionato: niente on-line o vendite a distanza, compra solo quello che puoi toccare con mano e che ti "senti" meglio.
Per il mulinello direi decisamente un 3000 Shimano, stai sul Sahara o Nasci e hai un attrezzo che ti accompagnerà anni (eviterei invece Daiwa perchè per la mia esperienza inizia a fare mulinelli validi solo su fasce di prezzo maggiori; eviterei anche Penn e in genere altri marchi per lo stesso motivo).
In bobina metterei una treccia da 0.15 - 0.19 con finali in fluoro da 0.30.... ma se vuoi partire più semplice un bel nylon da 0.25 è ottimo per cominciare, poi affinerai la tecnica.
Artificiali: per gli spot che frequenterai inizia con ondulanti dai 5 ai 12 grammi, falcetti da innescare su teste piombate (teste anche qui tra i 3 e i 15g circa), rotanti e poi qualche artificiale "classico" in modo da prendere confidenza: un crank, un popper, un jerk. Il resto arriverà dopo; già ondulanti e gomma per mia esperienza sono micidiali e coprono di tutto!
Adesso non è scuramente il periodo migliore per andare a spinning, men che meno per il bass.... ma nessun problema anche a fare qualche pescata assieme... se vuoi ci sentiamo in MP
Postato 11 December 2019 - 12:52 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi