PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 20 November 2019 - 13:55 PM
Postato 20 November 2019 - 14:45 PM
Ciao c'è tutta una sezione con argomenti "pinned" dove puoi avere un'infarinatura su tutto quello che riguarda il light game
http://www.pescanetw...304-light-game/
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 20 November 2019 - 14:47 PM
A trota in laghetto si usano canne appositamente studiate da "trout area", in genere corte (tra il metro e mezzo e i 2 metri) con azioni molto leggere e paraboliche, in grado di lanciare spoon ed esche di pochissimi grammi a grandi distanze, come mulinelli si abbinano mulinelli leggeri, misure tra 1000 e 2000.
Nel light game invece si usano canne più lunghe (tra i 2 metri e i 2,4-2,7m in certi casi), che hanno più schiena (ovvero più potenza nella parte bassa) necessaria per saltarci fuori in combattimenti contro avversari di tutto rispetto come carpe, barbi e piccoli siluri o altri pesci occasionali oversize; inoltre hanno una punta sensibilissima (tubolar, ma per gommine piccole vanno molto anche le solid) per avvertire le più subdole mangiate e controllare perfettamente esche talvolta sotto il grammo mosse lentissimamente, quasi ferme.
Mulinelli tendono ad essere una taglia in più dei mulinelli da trota (quindi qui si va dai 2000 ai 3000) per bilanciare attrezzi più lunghi e avere più potenza e duttilità nel caso di catture importanti.
Per far capire di che parliamo considera che siamo andati io e un amico a bass ultra-finesse, io con cannetta da 0.5-5g da light game (o light rock fishing, gli attrezzi sono quelli) e lui con cannetta da trout area; stessa tecnica (wacky) e stesse esche montate. Io su 10-15 bass agganciati ne avrò slamati 2/3, il mio amico ha slamato oltre la metà dei bass agganciati, e io uguale con gli spoon a trote (slamavo di continuo o avevo ferrate molto poco efficaci)
Una canna per fare entrambe le cose bene bene non esiste, diciamo che ci si può tranquillamente arrangiare con una cannetta tra 1,90 e 2,10m con cimino tubolar con casting 0.5-5g; mulinello 2000-2500 e trecciato 0.06 e fai tutto.
Postato 20 November 2019 - 16:30 PM
Postato 20 November 2019 - 17:44 PM
Postato 20 November 2019 - 23:04 PM
Postato 20 November 2019 - 23:12 PM
Postato 22 November 2019 - 09:31 AM
Postato 22 November 2019 - 09:51 AM
Tubolar fai un po' di tutto: gomme, spoon, piccole hardbait, rotantini.... in maniera accettabile. La solid è invece votata decisamente all'uso della gomma manovrata lenta a saltelli, con esche diverse come rotanti, spoon e certe hard lavora decisamente male e si slama molto specialmente in caso di mangiate subdole
in genere e' corretto, ovviamente dipende da quale solid e quale tubular, ci sono modelli piu' o meno tolleranti
personalmente con la calypso non ho la minima remora a usare rotantini micro a cavedani, e devo dire che se la cava molto bene (ma io sono un maledetto eretico e non faccio testo
)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi