Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Attrezzature e tecniche surfcasting per neofita


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 pescarelax

pescarelax

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Salerno

Postato 26 July 2019 - 17:31 PM

Un saluto a tutti,

mi sono letteralmente "innamorato" della pesca praticata dalla spiaggia, negli anni ho speso tanti soldi (soprattutto perchè consigliato male) e ad oggi mi ritrovo in garage diverse canne da pesca, diversi mulinelli e tanta altra attrezzatura ergo galleggianti, ami delle misure più disparate, lenze di diverse dimensioni e resistenza, trecciati, artificiali ecc ecc.

 

Ma ho deciso di mettere un punto e ricominciare da zero. Il mio intento (e penso possa realizzarlo grazie al vostro supporto) sarebbe quello di acquistare max 2 canne da surfcasting (per marca, modello e dimensione mi affido a voi), numero 1 poggiacanne, 2 mulinelli, piombi e tutto l'occorrente per partire con il piede giusto ma naturalmente necessito di consigli.

 

Il mio intento sarebbe quello di insidiare le orate e/o pesci di taglia, come esca vorrei utilizzare coreano e bigattini.

 

Resto in attesa dei consigli degli esperti per dare un senso a questa mia passione e magari perchè no avere anche qualche bella soddisfazione.

 

Chi ha letto la mia presentazione sa che sono diventato un pescatore "in solitaria", il mio miglior amico per problemi lavorativi non riesce più ad uscire, ma io non riesco più a farne a meno, mi manca il mare (soprattutto d'inverno), mi manca il contatto con la spiaggia e mi manca il relax che solo la pesca è in grado di regalarmi.

 

Confido in un vostro supporto e vi lascio un buon weekend

 

:hallo:



#2 MadMax

MadMax

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPisa
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Pisa

Postato 25 August 2019 - 17:33 PM

Ti rispondo da neofita, ma credo di poterti dire che innanzitutto l'attrezzatura che hai non è detto che non vada bene. Sicuramente è da vedere e magari correggere qualcosina, ma sappi che canne, mulinelli e quant'altro non ti fa prendere i pesci, ma al limite ti può aiutare a pescare meglio, tipo, nell'usare tecniche di lancio e nel combattere con pesci di certe dimensioni. Per quanto riguarda le esche non ti dare limiti, perché in mare le situazioni cambiano, percui ti troverai a pescare anche con esche che non avevi pronosticato, il tutto poi dipendedal luogo in cui vai a pescare. Il discorso è abbastanza ampio, ma è tutto da valutare preventivamente alla partenza per la battuta.

#3 Pionzo

Pionzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • LocalitàGottasecca CN
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Gottasecca

Postato 20 August 2024 - 13:27 PM

Buongiorno a tutti,

riprendo questo vecchio post per inserire una domanda che entra in questo argomento:

mi sto preparando per iniziare ad andare a pesca in mare, da riva, principalmente orate.

Ho parlato con un pescatore che frequenta da anni la costa ligure ma non è che si sbottona molto, mi ha detto che utilizza principalmente ami del 16 che lega lui su terminale dello 0.16 o dello 0.14 a seconda del caso. Pesca a fondo.

Un'altra persona però mi ha detto che avrò bisogno di ami specifici da mare cioè più robusti, altrimenti le orate li spezzano tranquillamente con il loro "dentini".

Qualcuno sa darmi delle sigle di ami da mare adatti?

Grazie.


Il miglior incontro che puoi fare è una persona tollerante


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi