Questo post è stato modificato da Fragrey: 26 November 2018 - 22:46 PM
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 November 2018 - 22:45 PM
Questo post è stato modificato da Fragrey: 26 November 2018 - 22:46 PM
Postato 27 November 2018 - 17:52 PM
Scusate l ignoranza ma non sono pratico dello striscio, comunque ho preso appunto una maracas g 0 (bombarda con i sonaglini giusto ?) che sta verticale, diciamo stile boa, volevo capire perché usarla in alternativa alla bombarda bianca g 0 più semplice nell utilizzo
Se è verticale, credo si tratti più di qualche galleggiante piombato tipo ballerina. Comunque sia, rispondendo alla tua domanda, la maracas ha un'attrattiva in più teorica per le trote...proprio le sferette interne che fanno rumore e dovrebbero contribuire ad attirarle soprattutto quando sono apatiche e servono stimolazioni particolari! Diciamo che, visto che leggo che peschi anche a spinning, per farti un paragone, le maracas sono i vibrax e le bombarde g0 sono i mepps...ognuno ha le sue preferenze, i vibrax hanno quella "campanellina" rumorosa che dovrebbe attirare, ma alla fine non mi sembra faccia miracoli rispetto al caro mepps (cosa che, invece, non ho potuto testare tra maracas e bombarda g0 perché non posseggo queste ultime)
Postato 27 November 2018 - 20:17 PM
Postato 28 November 2018 - 10:09 AM
Si effettivamente è una ballerina. Ok e la ballerina quando va usata?
Trote a galla, in maniera del tutto analoga alla maracas
Postato 28 November 2018 - 12:03 PM
Postato 28 November 2018 - 16:47 PM
A ok. Tra l altro sbaglio o è vero che le maracas in acqua con un recupero lineare non fa nessun suono?
Esattamente, per una questione di fisica...un corpo, per quanto possa essere mobile, trainato a velocità costante segue il moto in maniera uniforme...se sbacchetti le sferette all'interno le fai sbattere continuamente ...sono in vena di esempi, sti giorni, sarà lo studio della chimica
...supponi di essere in automobile senza cintura di sicurezza e di fare frenate brusche e improvvise...come ben sai, il tuo corpo viene sbalzato all'interno dell'abitacolo ad ogni frenata perché tende a continuare ad avere il moto a cui era sottoposto...a velocità costante, anche senza cintura, non ti muoveresti (difatti le cinture di sicurezza sono fondamentali proprio perché in caso di frenata brusca volontaria, per evitare un incidente o involontaria, lo stesso urto, ti tengono "fermo"
)
Questo post è stato modificato da Max1987: 28 November 2018 - 16:47 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi