Ciao raga! Al cavetto d'acciaio ci avevo giá pensato. Ora parlo di "Possibili" Lucci da canale... O fiume. Non ne ho mai pescati ma credo che nelle nostre acque difficilmente se ne trovanio sopra i 10-15 kg! Non voglio fare discorsi da bar ma in media sono piů "Piccoli". Come ho detto,si pescherá un pó ovunque e spero proprio di beccare anche un luccio,un giorno.E devo avere una canna/mulo/fili che mi permettano di farlo. Quindi ritorno alla canna!La Alcedo sará alk'altezza!? A parte che non rispetta il primo criterio. La compattezza. 60cm su uno zaino che non supera i 50 di cm! Come sempre parto con intenzioni senza pretese per poi sguinzagliare la scimmia!! Ora,senza girarci troppo attorno chiedo! La shimano Exage tele versione mini. 38 cm da chiusa. 2.40 per 10-30 gm. Come la vedete? Come si comporta la mini rispetto alla versiond normale? Mi scuso se ho fatto perdere tempo sulla Alcedo! La quale,inizialmente poteva anche andare bene ma.... Quanti pescatori escono sperando di prendere pesci piccoli? Io spero nella grossa taglia, e voglio essere "Pronto" Con attrezzi adeguati.... che siano affidabili per molto tempo.
cerca i miei report del periodo dal 2009 al 2012 e vedrai cosa sa fare quella canna (ma tieni conto che io sono uno stramaledetto bast**do) 
se vuoi roba piu' tosta, gl pack spin 2.10 o 2.40. e' una compatta, azione e bilanciamento non bellissimi ma tosta. se proprio vuoi andartela a cercare, traveller jet spin (non la tele, quella a innesti), ho la 2.10 ed e' un palo da 80 gr di potenza e tubo per il trasporto. costa, ma e' un mostro, un siluro da metro lo tiri fuori in qualche minuto da posti infognati con rocce, alberi e correntoni.
resta il fatto che sei partito da trekking (solitamente chi fa trekking punta alle trotelle o ai cavedanelli in montagna) e ora stai parlando di lucci da 10 kg (!!!!!). non riesco veramente a capire a cosa stai puntando. ovvio che o in alto o in basso devi tagliare, quindi se vuoi un canna che vada bene per i lucci e siluretti puoi scordarti i micro ambienti e pesci piccoli, se vuoi una canna allround e versatile per il 90% degli usi scordati i grossi pess, ma avrai qualcosa che puoi usare ovunque
Hai ragione; io per canali, torrenti e fiumi delle mie parti userei pressapoco le stesse combo che ho suggerito qui, evitando magari situazioni scomode dove te la vai a cercare. Eccetto il siluro, tutti i pesci che puoi trovare in libera nelle mie zone sono gestibilissimi a ultralight. Chiaramente se il fiume in questione è l'Adige ad esempio cambia tutto, ma sostanzialmente nelle mie zone ha senso l'andare con delle 10-30 o 15-40 solo se devi lanciare artificiali pesanti e vuoi giocartela con eventuali siluri presi durante altre pesche.
personalmente, per quanto io adori l'ultralight e lo spinning medio leggero, non andrei cosi' leggero. non e' una combo cosi' generalista, e se hai ostacoli o correnti o rocce sei nelle rogne. a parte i siluri, grossi bass e cavedani o qualche luccio (e anche qualche carpa) puo' dare filo da torcere, e non sempre si ha lo spazio di manovra per una gestione leggera 
da quanto ho capito, il nostro amico non sa di preciso dove andra' a pescare e vuole qualcosa adatto un po' a tutto.