come da titolo.
fino a un paio di anni fa, usavo felicemente cellulari nokia. i problemi erano facilmente risolvibili in proprio e l'assistenza era ottima, addirittura mi hanno riparato gratis un telefono palesemente fuori garanzia, riconoscendo lo stesso che il malfunzionamento era dovuto a un difetto di fabbrica latente. comunque symbian era un sistema ben fatto: ottimizzato, facile da sistemare con programmi e firmware scaricabili da internet, l'account era richiesto solo se si voleva lo store e per
due cavolate (in pratica, a parte lo store, non l'ho mai usato). funzionava benissimo anche senza account
poi, grazie a whatsapp che continuava a mandarmi ko l'e5, sono stato costretto a passare a un telefono android. al che ho porconato perche', per prendere qualcosa di solido, mi e' toccato andare sul bv6000, un baraccone che va benissimo come arma, fermacarte, martello, oggetto da lancio, dispositivo anticarro, ma per tutto il resto fa bestemmiare i santi.
android ti costringe a creare un account. all'epoca l'ho creato. a parte che odio il concetto di "sincronizzazione", e ho cercato di disattivarla per piu' cose possibile (perche' devo sprecare banda e soprattutto girare i fatti miei al mondo??? e perche' per salvare un posto sul navigatore devo condividerlo su internet???), ma questo account l'ho sempre tenuto intonso. ovviamente, usandolo da telefono, non ricordavo bene la password perche' mi apriva la mail in automatico, ma ho impostato correttamente l'account di recupero.
benissimo, ieri pomeriggio il bv6000 mi ha dato grossi problemi. ho deciso di fare il backup, aggiornare il firmware e ripristinare. ho bestemmiato un'ora per un driver che non andava bene. aggiorno, e mi compare la mitica "frp", cioe' una schermata che dovrebbe evitare l'accesso al tuo telefono se qualcuno ti ruba il cellulare... ma e' fatta malissimo e ha dei grossi difetti!!! in primis, non permette di attivare la connessione dati (che mi avrebbe aiutato parecchio) e ho dovuto impostare il wifi a mano. purtroppo, non ricordavo bene la password. ho scelto l'opzione "invia password via sms", scoprendo mio malgrado che la maledetta schermata frp non fa accedere agli sms!!! ma stiamo scherzando??? ok, dato che il numero di telefono e' associato alla mail, provo con quello. apro il pc e dal cellulare faccio la richiesta di inviare la password alla casella di recupero. casella di recupero giusta, codice inserito giusto, dati giusti... account bloccato. si, account bloccato per "attivita' sospette", dopo che ho fornito i dati giusti!!!
ora, il mio telefono e' bloccato sulla maledetta frp. posso solo ricevere chiamate, scattare foto (grazie al tasto fisico per la fotocamera) e basta. non posso fare altro, soprattutto non ho accesso ne' al telefono ne' ai miei dati finche' qualcuno in google non decide che gli vado bene. ho provato a chiamare gli uffici a milano, non risponde nessuno. ho un telefono inutilizzabile, non posso cambiare sim o altro. la sim e' bloccata perche' legata a quell'account, al massimo potrei metterla su un vecchio nokia per chiamate e sms, e soprattutto ho familiari con problemi di salute e per me avere accesso almeno a chiamate e sms e' assolutamente indispensabile. tutto questo per un sistema di gestione degli account assurdo (se i dati sono giusti perche' lo blocchi??? non posso aspettare "alcuni giorni"!!!) e una schermata di blocco eccessivamente invasiva.
se qualcuno ha un account google aziendale e puo' accedere all'assistenza via telefono ed e' disposto a farmi un favore mi faccia un fischio. o, in alternativa, se avete una buona associazione dei consumatori che abbia voglia di sentire l'ufficio ue dei diritti dei consumatori, anche. grazie.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |