
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 September 2018 - 23:03 PM
Postato 14 September 2018 - 07:07 AM
citando il buon Lerio nel suo fondamentale topic sulla pesca al luccio (è giusto riportarlo a galla, ogni tanto: http://www.pescanetw...ccio-a-casting/) ti direi: "i jerk hanno solitamente un movimento side to side che viene generato imprimendo colpi con cimino della canna unitamente ad un giusto recupero col mulo del filo in bando. Oltre al classico side to side, c'è la variante up-down in cui l'esca affonda di muso, sbandando, per poi tornare verso la superficie. Dimensioni 15-18cm in genere, per 70-100g di peso."
Aggiungo solo che alcuni modelli "sbandano" già di loro anche senza grandi movimenti della canna, altri ne hanno bisogno perchè altrimenti vengono via dritti.
Non pensare ai jerk da trota o da bass... quelli da luccio sono decisamente più tozzi: nel topic di lerio che ti ho linkato ci sono delle foto.
Tra quelli più apprezzati e usati (almeno qui in forum) c'è indubbiamente il buster jerk di Strike pro che ha un ottimo movimento e non richiede di essere lavorato in modo particolare.
Tra quelli che ho avuto modo di provare mi ha fatto una bella impressione un jerk della Westin che, anche recuperato lineare, riesce a fare un bel movimento a "S" ... chiaramente jerkandolo il movimento aumenta.
Ultima cosa: è l'artificiale primaverile per eccellenza... almeno sulla carta, perchè io ho provato a usarli con convinzione per la prima volta questa primavera e non ho visto un pesce... ma sono io che non sono capace
comunque credo che in contesti dove l'acqua è mediamente bassa (cave dove la profondità media non supera i 7-8 mt) sia un artificiale che si può provare a usare tutto l'anno... invece dove ci sono acque più fonde in autunno/inverno darei molta più fiducia a gomme, shad, ecc
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi