il problema è laereo, e le canne ingombranti! Possiedo già una canna telescopica da spinning 15-30 g (o 10-30, non ricordo bene), devo solo sistemare il cimino (rotto per la 2840184 volta in 8 anni quasi) che posso portare, stivando il bagaglio.. (va stivato o posso ficcarla direttamente in valigia??) ...
Però non so quanto potrò farci... oltre quella ho anche unaltra canna telescopica ignorantissima, lunga non so quanto ma abbastanza, la mia prima canna, di qualità inesistente, una cineasta assurda! (Unica cosa decente un vecchio mulinello Daiwa)..
Vi spiego le mie intenzioni... pensavo di pescare a spinning da Riva (ci saranno le aguglie ?? Mi sono divertito tantissimo a pescarle lanno scorso) magari qualche serra anche se mi sa che è un po un azzardo... poi, dico uneresia, se cè qualche spigola perché non provare a prenderla? Per lo spinning sono comunque a posto con la mia telescopica da battaglia di fiducia....avevo però intenzione, per un giorno o due, di noleggiare un gommoncino e pescare a largo... qui non so molto né di tecniche né di pesci e attrezzatura... che canna può servire? Io sinceramente, vivendo nellentroterra non ho intenzione di studiarmi, come faccio di solito, le specie che voglio pescare ... vado e pesco quel che viene per divertirmi un po... dalla barca in mare che tecniche non complicate potete consigliarmi? Che canne si usano? Possono andare bene quelle che ho? (Non riuscito a portare quella da finesse che uso per i bass essendo due pezzi), nel caso avete qualche consiglio su attrezzatura poco costosa da poter comprare? Non ho grandi esigenze essnedo che a pesca al mare vado massimo due volte lanno... so che sono stato generico ma non so nemmeno io cosa cercatene per poter entrare nello specifico.. ringrazio tutti per eventuali risposte
