secondo voi e le vostre esperienze quali sono gli stivali
da torrente migliori?
più che la robustezza servirebbe la suola migliore, anche se
antiscivolo sui torrenti e quasi impossibile, non credo esista
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 February 2018 - 00:09 AM
secondo voi e le vostre esperienze quali sono gli stivali
da torrente migliori?
più che la robustezza servirebbe la suola migliore, anche se
antiscivolo sui torrenti e quasi impossibile, non credo esista
Postato 23 February 2018 - 08:18 AM
stivali tuttacoscia: con aigle e le chameau cadi in piedi (non nel torrente)
a livello di suola io trovo imbattibile il feltro chiodato, esistono dei cosciali con calzerotto in neoprene da usare con scarponi a parte. Quelli sarebbero la soluzione migliore come tenuta. Però credo che li facciano soprattutto traspiranti, cosa che si sposa male con i passaggi tra rocce appuntite e rovi.
Non ho mai provato invece la gomma chiodata, quindi non posso dire nulla
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 23 February 2018 - 09:24 AM
io o gli aigle e mi sono trovato bene, anche se quando passi sulle rocce bagnate secondo me c'è poco da fare
solo che sono alla fine e quindi devo cambiarli
sono pareri personali se chiedo a uno mi dice che si trova bene con i carson, l'altro con le chameau, bo
Postato 23 February 2018 - 10:59 AM
marche evito pareri perchè vado di decathlon ignorante e non mi son trovato mai male
comunque se non hai esigenze di pescare in acqua o di guadare punti profondi come dice fede vai di cosciali il materiale vedi te, di solito il cosciale classico è in gomma o PVC.. discorso suola, mai provato il feltro ma una buona gomma chiodata è eccellente
credo ti duri di più del feltro (che poi basta cambiar la soletta eh, ma vuoi metter lo sbattimento?
) e comunque non vai da nessuna parte se proprio non vai sul sapone.. Senza contare che il feltro andrebbe sanificato ogni volta che si cambia corso d'acqua, in quanto trasporta organismi che è una meraviglia..poi comunque prendi quello che ti da più fiducia, se non son chiodati ti basta comprare i chiodi e metterli su (se la suola è abbastanza spessa).
Postato 23 February 2018 - 12:32 PM
Sul feltro in effetti c'è il discorso ambientale da non sottovalutare
in alcune nazioni è proprio vietato
tornando sul fattore tenuta, invece, imho resta il più stabile, soprattutto su rocce,anche con alghe
paga un po' in presenza di fanghiglia e a riva su foglie bagnate, ma con un buon set di chiodi è la combinazione più efficace.
tornando ai cosciali "classici" io uso spesso un paio di aigle parcours da svariati anni (gomma + limatura di ferro).
Su roccia e alghe sono ormai saponette, ma su tutto il resto mi trovo benissimo.
In più sono indistruttibili e non mi è mai entrata mezza goccia... tranne una volta che ho calcolato male la profondità e in un guado li ho riempiti
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi