Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

fili bassa/alta memoria e utilizzo x finali mosca e non solo


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 08 January 2008 - 00:17 AM

So che il messaggio andrebbe nella sezione pesca a mosca, ma ritengo possa essere generalizzato anche ad altre tecniche..

l'altro giorno ero a far shopping da uno dei miei negozianti di sfiducia :D ...
e presi alcuni materiali per la costruzioni di mosche ecco che mi viene in mente...

devo prendermi delle bobine dallo 0.45 a scendere per farmi i finali e uscire dal giro vizioso di comprarli già fatti al modico prezzo di 2.5 euri l'uno...

il negoziante mi consiglia, anche se comunque ci ero arrivato da me, di usare un filo con bassisima memoria...

e mi consiglia il maxima di non so quale marca...
questo filo però non mi convence tanto in quanto ha carichi di rottura veramente troppo bassini..

ma lui mi aggiunge che difficilmente posso trovare alternative, in quanto mi propone la seguente "equazione" di cui ignoro sinceramente la verdicità/falsità.

secondo lui un filo con ottimo carico di rottura ( falcon per esempio ) è caratterizzato da una "ovvia" elevata memoria, mentre se vuoi un filo privo di memoria bisogna stare su fili dal carico di rottura decisamente più basso-

ma secondo voi quant è vero di tutto ciò?

e del maxina qualcuno mi può dire qualcosa? è buono per teminali o c'è di meglio?
Posted Image

#2 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 08 January 2008 - 16:54 PM

Ho usato per qualche anno ASSO Cuori per fare i finali a nodi e ho un PDF di questa marca di filo...giusto per sbirciare...adesso ne fanno alcuni proprio per la pesca a mosca, di questa marca, non li ho ancora ne acquistati e quindi provati, ma l'intenzione e' quella... :roll:
http://www.gruppodp.com/it/asso%202006% ... %20ita.pdf
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#3 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 08 January 2008 - 17:12 PM

io ho preso una serie di asso Tippet, dal .50 al .20, il filo è morbido e di colore bruno, per la tenuta se stasera mi ricordo ti posto i valori
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2008 - 19:29 PM

non e' una regola fissa, ma molto spesso e' vero.

se non ricordo male un filo piu' resistente ha legami piu' "duri" tra le catene di polimeri, che lo rendono piu' rigido = memoria meccanica maggiore.

un esempio pratico, pensiamo alle 3 versioni del trilene berkley:

xl: quella con minore memoria, ha anche minor carico di rottura. ma e' morbido

xt: gia' piu' rigido e con piu' memoria, ha un carico di rottura un po' maggiore rispetto al fratello (in realta' la differenza e' piu' ampia di quanto sia scritto sulla scatola)

sensithin ultra: questo e' nato per resistere a trazione e basta... e infatti fa bestemmiare anche i santi, ha una memoria meccanica oscena!!! in compenso fai tiro alla fune coi pess...

(se non li hai mai provati ti sconsiglio di partire col 3o)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 08 January 2008 - 20:28 PM

non e' una regola fissa, ma molto spesso e' vero.

se non ricordo male un filo piu' resistente ha legami piu' "duri" tra le catene di polimeri, che lo rendono piu' rigido = memoria meccanica maggiore.

un esempio pratico, pensiamo alle 3 versioni del trilene berkley:

xl: quella con minore memoria, ha anche minor carico di rottura. ma e' morbido

xt: gia' piu' rigido e con piu' memoria, ha un carico di rottura un po' maggiore rispetto al fratello (in realta' la differenza e' piu' ampia di quanto sia scritto sulla scatola)

sensithin ultra: questo e' nato per resistere a trazione e basta... e infatti fa bestemmiare anche i santi, ha una memoria meccanica oscena!!! in compenso fai tiro alla fune coi pess...

(se non li hai mai provati ti sconsiglio di partire col 3o)


iniziavo a domandarmi che fine avessi fatto o se al pranzo quando ti fregai l'ultimo caprino te la fosi presa con me :D :D :D
aspettavo con ansia il parere del "signore dei fili" quale sei :D :D

mi sa che il tuo ragionamento non fa una grinza, sui maggiori legami..
dei tre non ne comprerò manco uno....quindi no problem
mi sa che quello consigliato da drum e il maxima son da provare, anche su una breve ricerca su pipam han parlato bene di entrambi



grazie a tutti delle info e dei pareri

P.S. fabio serio niente? :roll:
Posted Image

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2008 - 21:04 PM

iniziavo a domandarmi che fine avessi fatto o se al pranzo quando ti fregai l'ultimo caprino te la fosi presa con me :D :D :D


:ironie: mi pare giusto prendersela con te a priori :D :wink:

aspettavo con ansia il parere del "signore dei fili" quale sei :D :D


al massimo "dei parrucconi", grazie :D

mi sa che il tuo ragionamento non fa una grinza, sui maggiori legami..
dei tre non ne comprerò manco uno....quindi no problem
mi sa che quello consigliato da drum e il maxima son da provare, anche su una breve ricerca su pipam han parlato bene di entrambi


premetto che NON ne sono sicuro al 100%, comunque se cerchi morbidezza i soliti maxima, ecc appositi per la mosca siano l'ideale. e non preoccuparti del carico di rottura, l'importante e' che siano affidabili. e lo sono.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 roby.73

roby.73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 339 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: Canna da riva
  • Provenienza: Genova

Postato 08 January 2008 - 21:17 PM

bhè non è una regola fissa ma grosso modo è così


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi