PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 December 2017 - 16:47 PM
Postato 04 December 2017 - 21:30 PM
Quoto Federix, con particolare preferenza a Shimano che sull'economico secondo me ha una marcia in più rispetto ai Daiwa a bobina fissa. Il sedona ha un rapporto Q/P mostruoso.
Postato 05 December 2017 - 01:12 AM
Postato 05 December 2017 - 07:13 AM
Postato 06 December 2017 - 19:12 PM
Grazie mille ad entrambi per le dritte, vedrò se tale modello della Shimano è presente nel negozio dove vado di solito
E se non è disponibile dove vai, basta andare da un'altra parte...
inutile limitarsi a dover scegliere un certo modello solo perchè gli altri non ci sono
più che altro volevo spendere 2 parole per la Nomura...questo modello il kanji mi è stato proprio consigliato dal venditore e mi è stato descritto come il migliore per il prezzo che se non sbaglio era di 47 o 48 euro.
...e guarda caso il migliore ce l'ha il venditore, ma gli altri magari no...
imho fai bene ad ascoltare i negozianti, ma ricordati che loro devono vendere quanto hanno a disposizione
Premetto ho già provato un mulinello Nomura di un mio amico e a parità di prezzo messo a confronto a un mulinello della lineaeffe di mio fratello (rapid bass) il mulinello Nomura era nettamente migliore
ah beh..avessi detto... il confronto va fatto con qualcosa di valido eh
Comunque vedi tu, se segui i consigili vedrai che ti troverai bene e spenderai al meglio.
Se invece vuoi provare...beh per fortuna i soldi sono i tuoi
Postato 06 December 2017 - 19:49 PM
Postato 07 December 2017 - 21:29 PM
fatemi capire, cosa avrebbe Nomura in meno di Shimano ? la qualità non è certamente inferiore, anzi, direi che a parità di prezzo è un gradino sopra, ha le bobine di ricambio e ha anche l'assistenza in Italia
Postato 08 December 2017 - 01:43 AM
Postato 08 December 2017 - 16:51 PM
fatemi capire, cosa avrebbe Nomura in meno di Shimano ? la qualità non è certamente inferiore, anzi, direi che a parità di prezzo è un gradino sopra, ha le bobine di ricambio e ha anche l'assistenza in Italia
Visto che qui si parlava nello specifico di determinati modelli di mulinelli, avete avuto modo di provare e confrntare Sedona e Nomura Kanji?
Marco grazie della risposta. Non so anche a me della Nomura me ne ha parlato molto bene, definendo il kanji uno dei migliori mulinelli in circolazione sotto la fascia 50 60 euro(se non erro questo ha 2 bobine di ricambio). Poi ripeto ho avuto modo di usarne uno e ti dirò, usando quel mulinello non avevo per nulla la sensazione di avere in mano un mulinello scadente (come quello trabucco che ho ora) anzi mi ha fatto davvero una bella impressione per esser un mulinellino da 35 euro circa (Nomura aiko)
In bocca al lupo allora...
Ah solo per aggiungere che infatti consigliato il Daiwa Ninja proprio per la pessima scelta commerciale di Shimano ormai di non dare la seconda bobina che, sempre che serva, fa innalzare il prezzo dello stesso per un vero confronto. Per non parlare della difficoltà (forse non su questi modelli di fascia bassa, ma su quelli più costosi) di trovarla effettivamente disponibili in giro...
Postato 08 December 2017 - 17:36 PM
Postato 08 December 2017 - 17:47 PM
Hai fatto benissimo a mettere la tua esperienza, che potrà essere utile magari a qualcun altro che legge!
E' questo lo spirito dei forum, qui nessuno ci guadagna nulla nel consigliare una certa marca invece che un'altra...
(Anche se certe volte sembra che qualcuno debba fare una qualche lotta personale contro una marca o contro un'altra, e non capirò mai il perchè )
Ovviamente a te sta l'intelligenza di ascoltare i consigli e poi trarre le conclusioni
Ora vai ad acquistare il mulo che più ti ispira e mettilo all'opera!
Postato 08 December 2017 - 21:52 PM
Sia chiaro, non ce l'ho con Shimano, ce l'ho con quella categoria di muli cinesi a basso costo che hanno impestato il mercato, vedi anche i vari Trabucco Colmic Daiwa ecc. personalmente ho diversi mulinelli shimano e ne sono contento, ma appartengono a serie precedenti uno fra tutti il GT3000, di Shimano recenti ho solo uno stella 4000FA e debbo dire che è un discreto mulinello ma niente di più, nel mio parco mulinelli c'è molto di meglio, uno fra tutti l'ABU Cardinal 44, lo si trova anche questo a piu o meno 50 euro ma è un altro pianeta o gli irripetibili Contact400 un mulinello talmente avanti che 30 anni dopo la progettazione hanno provato di migliorarlo e non ci sono riusciti, per tornare ai mulinelli relativi a questa discussione il Nomura è un kit cinese come gli shimano ma è della fascia più alta, ti da 2 bobine di ricambio, in plastica ma perfettamente funzionanti, in ogni caso neanche questo è un mulinello che passerà alla storia.
In italia a chi chiede consigli su un mulinello viene risposto al 99% Shimano o Daiwa, per la verità più Shimano, in nord europa Shimano praticamente non esiste e Daiwa è presente ma non preponderante, negli States e in australia uguale, shimano e daiwa presenti solo con il top di gamma made in japan, i kit cinesi a basso costo, qualunque marchio abbiano addosso, sono distribuiti nell'europa del sud, in sudamerica, in russia e in asia con vari marchi, ma gli stessi mulinelli si possono trovare a pochi euro sui marketplace cinesi, unica nota positiva è la standardizzazione dei componenti, se rompi una manovella o qualche altro pezzo i ricambi sono tutti uguali di qualunque marca sia
Postato 08 December 2017 - 22:36 PM
Postato 08 December 2017 - 22:57 PM
I vari Tubertini, Trabucco, Lineaeffe e ci metto pure Decathlon, non producono niente, comprano dei kit cinesi che sono praticamente tutti uguali, uguali quindi anche a Shimano nella fascia da bassa a media, forse l'ho già raccontata, non mi ricordo quindi la racconto, alcuni anni fa, mentre facevo manutenzione ad alcuni mulinelli, sul tavolo ho avuto in contemporanea un Technium e un mulo del Deca che era dato in combo con una canna da spinning, il technium costava all'epoca un centone, mi accorsi che avevo sottomano 2 mulinelli identici, potevo intercambiare ogni singolo pezzo, il combo spinning del Deca costava 45 eurozzi compresa la canna
Postato 09 December 2017 - 18:12 PM
Ho regalato un Nomura Kuro 2000 a mio figlio, abbinandolo ad una canna da spinning (Nomura) per "iniziarlo" alla pesca nei torrentelli della zona, bel mulinello, se potessi tornare indietro, non spenderei denaro come ho fatto per svariati mulinelli, quasi tutti copia di altri, con l'unica funzione di recuperare filo ..., mi terrei ben stretti i vecchi mulinelli Italiani, che ancora oggi uso, con la frizione anteriore "lamellare" a molla, non si inchiodano mai (dopo 40/50 anni), ed attirano l'attenzione per il rumoroso antiritorno .., ahahahah
".. ama il tuo sogno se pur ti tormenta ..."
Postato 09 December 2017 - 18:20 PM
Sia chiaro, non ce l'ho con Shimano, ce l'ho con quella categoria di muli cinesi a basso costo che hanno impestato il mercato, vedi anche i vari Trabucco Colmic Daiwa ecc. personalmente ho diversi mulinelli shimano e ne sono contento, ma appartengono a serie precedenti uno fra tutti il GT3000, di Shimano recenti ho solo uno stella 4000FA e debbo dire che è un discreto mulinello ma niente di più, nel mio parco mulinelli c'è molto di meglio, uno fra tutti l'ABU Cardinal 44, lo si trova anche questo a piu o meno 50 euro ma è un altro pianeta o gli irripetibili Contact400 un mulinello talmente avanti che 30 anni dopo la progettazione hanno provato di migliorarlo e non ci sono riusciti, per tornare ai mulinelli relativi a questa discussione il Nomura è un kit cinese come gli shimano ma è della fascia più alta, ti da 2 bobine di ricambio, in plastica ma perfettamente funzionanti, in ogni caso neanche questo è un mulinello che passerà alla storia.
In italia a chi chiede consigli su un mulinello viene risposto al 99% Shimano o Daiwa, per la verità più Shimano, in nord europa Shimano praticamente non esiste e Daiwa è presente ma non preponderante, negli States e in australia uguale, shimano e daiwa presenti solo con il top di gamma made in japan, i kit cinesi a basso costo, qualunque marchio abbiano addosso, sono distribuiti nell'europa del sud, in sudamerica, in russia e in asia con vari marchi, ma gli stessi mulinelli si possono trovare a pochi euro sui marketplace cinesi, unica nota positiva è la standardizzazione dei componenti, se rompi una manovella o qualche altro pezzo i ricambi sono tutti uguali di qualunque marca sia
Tralasciando il fatto che si stava confrontando uno specifico modello di Shimano con uno specifico di Nomura e con uno specifico di Daiwa, e sono passati dieci anni dallo Stella FA.... , noi siamo in Europa e in Italia, e quindi dobbiamo rivolgerci al mercato che possiamo trovare qui.
Il ragionamento del mulinello prodotto in Cina è condivisibile, ma non è certo una novità, sembra che ci stupiamo che i prodotti nonn top di gamma vengano prodotti in paesi a basso costo, anzi vale ormai per qualsiasi settore merceologico.
Stando su certi budget, si deve scegliere tra quanto offre il mercato In Italia.
Poco importa se in altre parti Shimano e Daiwa non sono presenti su altri mercati... non è vero però che in USA Shimano e Daiwa sono presenti solo coi top di gamma, anzi il catalogo si è armonizzato molto con i pro e contro che ne derivano (se non sbaglio era proprio in USA che Shimano dava sempre una sola bobina, e questa brutta abitudine l'hanno portata da noi...) e molti modelli sono gli stessi, nello specifico c'è anche il Sedona, oltre ad altri di fascia bassa.
Quindi (se non abbiamo la posisbilità di reperire questi mulinelli cinesi direttamente), impostato un proprio budget non elevato, Shimano ha negli anni sempre reso disponibili dei modelli che facevano ottimamente il proprio lavoro per quanto si spendeva (ad esempio cosa che non faceva Daiwa prima). E tenendo anche conto dell'ottima assistenza della casa e della garanzia che vale tre anni, cosa che imho va tenuta presente, essendo un plus importante spendendo così "poco".
Poi certo il tutto va tarato sull'uso che se ne fa, esperienza, tecnica etc etc etc
PS. come sempre, questione già venuta fuori in passato, continuo a non considerare l'usato o i mulinelli di tempo fa, imho adatti a chi li cerca per qualche motivo particoalre, a chi sa farsi la propria manutenzione e nostalgici (da leggere non in senso negativo, ma semplicemente che i nuovi pescatori non li troverebbero adatti).
Postato 24 February 2021 - 10:10 AM
Volevo riaprire un attimo la discussione per chiedervi ad oggi chi sono i produttori di mulinelli in Italia
Pare che Daiwa ad assistenza non sia il massimo, pur creando oggetti di buon livello
Shimano pare top, anche se ultimamente anche lui ad assistenza .. barcolla
Chi resta di affidabile ad oggi che non sia cinesata ?
Cerco un mulo per bolognese 3000 - 4000 che sia interamente in metallo,
da manutenzione facile e ricambi sempre disponibili ...
da stare entro le € 250..
meglio uno fatto bene che tre mediocri !
Questo post è stato modificato da Mad Kat: 24 February 2021 - 10:13 AM
Trabucco Demon Pole 6 mt / Trabucco Tls Force 6 mt / Trabucco Prestige Bolo Match 6 mt / Rapture Stx 2.1 mt / Rapture Vindica 2.1 mt / Daiwa Tatula 100 Hsl + Xsl /Daiwa Bg Magsealed 3000 /
Postato 24 February 2021 - 20:00 PM
Shimano e sei a posto , mai avuto bisogno dell'assistenza in tanti anni che li uso
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi