PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 December 2017 - 22:29 PM
Postato 13 December 2017 - 22:48 PM
Prendi una canna da bombarda da 4'50 magari con casting 20/30gr
Non c'è il rischio che con un casting del genere abbia una canna poco sensibile usando galleggianti sui 3 grammi?
Postato 14 December 2017 - 14:23 PM
In ogni caso non sono mai corte sui 3.50-4 metri come per lo spinning/striscio? Sempre sui 5-6 metri minimo?
Guarda: il galleggiante nella trota lago, si monta anche su canne da tremarella di portata un po più sostenuta (2-6 / 3-8) o da bombarda...io faccio sempre così, per comodità, pur avendo anche una bolo, il quale utilizzo lo relego a qualche uscita a carpe e pesci gatti...se vuoi stare "corto" come lunghezza...in questo caso, qualora volessi iniziare a pescare anche a striscio, ti ritroveresti già la canna...altrimenti fatti una bolo e la potrai usare anche in fiume, se un giorno ti prendesse di pescare a passata sul fiume...unica pecca, si sale, appunto, un po come lunghezze!!
Questo post è stato modificato da Max1987: 14 December 2017 - 14:24 PM
Postato 15 December 2017 - 22:42 PM
Guarda: il galleggiante nella trota lago, si monta anche su canne da tremarella di portata un po più sostenuta (2-6 / 3-8) o da bombarda...io faccio sempre così, per comodità, pur avendo anche una bolo, il quale utilizzo lo relego a qualche uscita a carpe e pesci gatti...se vuoi stare "corto" come lunghezza...in questo caso, qualora volessi iniziare a pescare anche a striscio, ti ritroveresti già la canna...altrimenti fatti una bolo e la potrai usare anche in fiume, se un giorno ti prendesse di pescare a passata sul fiume...unica pecca, si sale, appunto, un po come lunghezze!!
A questo punto allora mi tengo la bolognese che già possiedo. E' ancora più che valida.
Anche io avevo pensato all'azione 2-6 / 3-8 per la canna da trota. Ho guardato diverse marche online. Ne ho tirate fuori alcune che secondo me potrebbero andarmi bene. Budget 60 euro circa senza mulinello.
TRABUCCO activa xs slim trout
TRABUCCO reventon xt lake
DAIWA spitfire lake trout
DAIWA megaforce super slim lake trout
FASSA prime lake trout
SHIMANO catana gt trout lite power
COLMIC ambra trout
Ne conosci qualcuna di queste da consigliarmi? O anche altre?
Postato 16 December 2017 - 13:40 PM
A questo punto allora mi tengo la bolognese che già possiedo. E' ancora più che valida.
Anche io avevo pensato all'azione 2-6 / 3-8 per la canna da trota. Ho guardato diverse marche online. Ne ho tirate fuori alcune che secondo me potrebbero andarmi bene. Budget 60 euro circa senza mulinello.
TRABUCCO activa xs slim trout
TRABUCCO reventon xt lake
DAIWA spitfire lake trout
DAIWA megaforce super slim lake trout
FASSA prime lake trout
SHIMANO catana gt trout lite power
COLMIC ambra trout
Ne conosci qualcuna di queste da consigliarmi? O anche altre?
Conosco la shimano catana (la possiedo, sebbene la mia sia una serie vecchia) e la daiwa megaforce...la catana ha un'azione un po più "di punta" della daiwa...il prezzo dovrebbe essere pressoché simile...comunque sia, pur non avendo mai posseduto canne daiwa, so che almeno nella linea da trota-lago, a parità di prezzo, sono leggermente migliori qualitativamente !
Questo post è stato modificato da Max1987: 16 December 2017 - 13:41 PM
Postato 17 December 2017 - 22:05 PM
Conosco la shimano catana (la possiedo, sebbene la mia sia una serie vecchia) e la daiwa megaforce...la catana ha un'azione un po più "di punta" della daiwa...il prezzo dovrebbe essere pressoché simile...comunque sia, pur non avendo mai posseduto canne daiwa, so che almeno nella linea da trota-lago, a parità di prezzo, sono leggermente migliori qualitativamente
!
Leggendo sempre su internet molti dicono che finchè non la provi una canna non puoi darle un giudizio.
Di conseguenza mi viene da farti una domanda: è necessario andare in un negozio per sentire la canna in mano? Che considerazioni puoi trarre? Riesci a capire se fa per te o no senza nemmeno averci provato a pescare? O si può anche comprare la canna su internet a occhi chiusi (dato che su internet il risparmio c'è quasi sempre) visto che comunque prima di giudicarla va provata?
Questo post è stato modificato da gunners4: 17 December 2017 - 22:05 PM
Postato 19 December 2017 - 18:31 PM
Leggendo sempre su internet molti dicono che finchè non la provi una canna non puoi darle un giudizio.
Di conseguenza mi viene da farti una domanda: è necessario andare in un negozio per sentire la canna in mano? Che considerazioni puoi trarre? Riesci a capire se fa per te o no senza nemmeno averci provato a pescare? O si può anche comprare la canna su internet a occhi chiusi (dato che su internet il risparmio c'è quasi sempre) visto che comunque prima di giudicarla va provata?
Beh...le canne da pesca sono come le auto, il cibo e le donne...i gusti sono prettamente personali: una cosa che piace a me, magari a te da problemi/non convince...ognuno ha "una mano". In definitiva, io preferisco sempre vedere di persona, prima di comprare...ovviamente, poi, non mi faccio menate su cose futili ...in sintesi: vedere di certo non fa male, ma senza fissarsi troppo
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi