PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 25 September 2017 - 15:46 PM
Postato 26 September 2017 - 07:20 AM
Non credo esistano guide serie per questo tipo di canna, la bolognese è diffusa solo in Italia, sono a tua disposizione per tutte le info che ti servono, sugli strumenti specifici ti servirà almeno un dryer, anche accrocchiato, fatto con un trapano o un motorino da tergicristallo o un motorino da girarrosto o un motorino da forno a microonde o qualsiasi cosa che giri in tondo, ti servirà per asciugare la resina sulle legature in modo uniforme, per il resto si può fare tutto a mano
Postato 26 September 2017 - 12:35 PM
Per la differenza di costo io la farei preparare da chi lo fa per mestiere , per mia esperienza quando o provato alla fine ho pagato 2 volte
Postato 26 September 2017 - 18:20 PM
Questo post è stato modificato da Tonino57: 26 September 2017 - 18:21 PM
Postato 26 September 2017 - 23:13 PM
Per la bolognese è fondamentale trovare la spina in ogni pezzo e allinearle tutte, visto il tipo di canna che prenderai anche io ti sconsiglio di fare da solo, è vero che i montaggi fatti dai negozianti spesso non sono un gran che, se vuoi posso metterti in contatto con un amico, un vero artista sulle bolognesi, è di Marina di Carrara quindi vicinissimo a casa tua, con lui potrai decidere che passanti montare, il colore e il tipo di legatura e l'altezza esatta dove montare la placca portamulinello, un lavoro personalizzato quel tipo di canna lo merita
Postato 01 October 2017 - 12:05 PM
Per la bolognese è fondamentale trovare la spina in ogni pezzo e allinearle tutte, visto il tipo di canna che prenderai anche io ti sconsiglio di fare da solo, è vero che i montaggi fatti dai negozianti spesso non sono un gran che, se vuoi posso metterti in contatto con un amico, un vero artista sulle bolognesi, è di Marina di Carrara quindi vicinissimo a casa tua, con lui potrai decidere che passanti montare, il colore e il tipo di legatura e l'altezza esatta dove montare la placca portamulinello, un lavoro personalizzato quel tipo di canna lo merita
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi