Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Chiusura canne da spinning...


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 07 January 2008 - 15:43 PM

Sarà una domanda stupida, ma voi, quando chiudete la vostra cannetta da spinning, alla fine avete il moschettone...Se passa per l'ultimo anello (quello più piccolo...) dopo dove lo attaccate??lo staccate??
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 January 2008 - 15:50 PM

dato che uso un'asola un po' larghina, levo il moschettone, lo aggancio a qualche intelaiatura di un anello, poi faccio su tutto il filo e giro l'asola sulla bobina. mezzo minuto in tutto e all'uscita successiva e' tutto perfettamente in ordine :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 07 January 2008 - 15:53 PM

Quando "chiudo" la canna lascio sempre tutto attaccato , anche l'artificiale , aggancio l'ancorina all'apposito anellino e un 10 secondi se mi serve sono in pesca :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#4 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 07 January 2008 - 15:58 PM

Quando "chiudo" la canna lascio sempre tutto attaccato , anche l'artificiale , aggancio l'ancorina all'apposito anellino e un 10 secondi se mi serve sono in pesca :wink:


quoto :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#5 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 07 January 2008 - 16:49 PM

L'anellino in questione si trova sulla canna????
In più, gli dai un pò di filo, quando togli i due pezzi, in modo da avere il passante più piccolo in alto, oppure non glielo dai e metti l'anello più piccolo del secondo pezzo a livello del sughero???
spero di aver spiegato in maniera decente...
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#6 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 07 January 2008 - 17:05 PM

:? :? Infilo il cimino nell'anello del pezzo di canna che porta il mulino, l'artificiale nell'apposito anellino sopra il mulino e fisso il cimino al manico di sughero con un elastico :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#7 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 07 January 2008 - 17:18 PM

ok!quindi il cimino verso il basso...capito!!!! :D :D
grazie giorda...
sto pensando di prendere una custodia per la canna...pensavo di prenderne una fatta apposta per portarne solo una, compresa di mulinello...
secondo voi faccio bene o è meglio prenderne una che ne contenga di più???
Optavo per una morbida, visto che rigida ho visto che costano un botto... :roll:
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#8 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 07 January 2008 - 17:21 PM

ok!quindi il cimino verso il basso...capito!!!! :D :D


non credo tu abbia capito :? il cimino va infilato da sotto nel primo anello in basso ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#9 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 07 January 2008 - 17:32 PM

quindi bisogna dargli più filo...no?
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#10 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 07 January 2008 - 17:34 PM

ok!quindi il cimino verso il basso...capito!!!! :D :D
grazie giorda...
sto pensando di prendere una custodia per la canna...pensavo di prenderne una fatta apposta per portarne solo una, compresa di mulinello...
secondo voi faccio bene o è meglio prenderne una che ne contenga di più???
Optavo per una morbida, visto che rigida ho visto che costano un botto... :roll:


Come dice lo Zio il puntale del cimino va infilato da sotto nel primo anello vicino al mulini e la parte grossa al manico con un elastico :wink:
Io personalmente non capisco la necessità di in fodero per le canne ; ne uso uno multoposti ma solo per i viaggi aerei , per tutti gli altri spostamenti no.

Ho il garage pieno di quei portacanne rigidi che fanno tanto lievitare il prezzo delle canne :roll:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#11 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 January 2008 - 17:43 PM

ok!quindi il cimino verso il basso...capito!!!! :D :D
grazie giorda...
sto pensando di prendere una custodia per la canna...pensavo di prenderne una fatta apposta per portarne solo una, compresa di mulinello...
secondo voi faccio bene o è meglio prenderne una che ne contenga di più???
Optavo per una morbida, visto che rigida ho visto che costano un botto... :roll:



se non si tratta di trasporti rischiosi (bicicletta, motorino o bagagliaio stracolmo di roba pesante :D ) io faccio così:
1/2 canne in un tubo portadisegni (in cartoleria lo trovi a meno di 10 euro)
1/2 mulinelli in una apposita custodia imbottita (negozi di pesca/lamincio dai 3 euro in su)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#12 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 07 January 2008 - 18:03 PM

ok...
ma il filo non si rovina, tenendolo montato sugli anelli???io di solito lo toglievo da tutti gli anelli...va bhe, meglio così, meno preparativi per incominciare!!!! :D :D
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#13 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 07 January 2008 - 18:56 PM

Quando "chiudo" la canna lascio sempre tutto attaccato , anche l'artificiale , aggancio l'ancorina all'apposito anellino e un 10 secondi se mi serve sono in pesca :wink:


Quoto tutto tranne i 10 secondi :wink: ... a me ne servono una trentina almeno per districare gli artificiali dalle altre canne riposte nel bagagliaio della sala-mobile! :headbash: :lol: :lol: :lol:
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#14 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 07 January 2008 - 19:08 PM

Normalmente non ho nemmeno quel problema , in 5 secondi sono in pesca :D Le canne le tengo in macchina montare, sono secoli che compro solo furgoni o SW :lol: :lol: :lol:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#15 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 07 January 2008 - 23:25 PM

ok!quindi il cimino verso il basso...capito!!!! :D :D
grazie giorda...
sto pensando di prendere una custodia per la canna...pensavo di prenderne una fatta apposta per portarne solo una, compresa di mulinello...
secondo voi faccio bene o è meglio prenderne una che ne contenga di più???

Optavo per una morbida, visto che rigida ho visto che costano un botto... :roll:


quoto il giorda e lo zio per come riporre la canna, anche se preferisco fissare il moschettoe all'anellino, altrimenti sai quanti impigli di ancorette nella moquette del bagagliaio...

è vero che una borsa per le canne si usa poco, ma io le uso, quando fai viaggi lunghi e magari con altri pescatori sulla tua stessa macchina tra armamentari e mulinnelli vari eviti sgradevoli urti che spesso provocano nessun danno, ma non si sa mai...
disordinato come sono a me sono indispensabili, con un po di cura in più forse diventano un po superflue..
senza contare che polvere o rischio di rompere le punte è praticamente annulato..

se vuoi ci sono queste borse che contengono comodamente 2 canne da spinning montate e anche più con un po di impegno e nn costano molto...

ecco il link

http://www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a ... npage=2331

anche se mi ricordo che il modello precedente uguale tranne che nei colori le avevo pagate molto meno...


ola :)
Posted Image

#16 giana77

giana77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2791 Post:
  • Localitàvertova .provincia di bergamo

Postato 08 January 2008 - 00:25 AM

io sempre montate nella mia comoda sacca da 4 scomparti , tengo tutto li e nn si rovina mai niente , e quando vado a pesca devo solamente aprirle ed incominciare a pescare , :) sempre comoda la mia sacca nn me ne sbarazzerei mai e poi mai
la pesca e' fantastica e la compagnia da morire

Posted Image

#17 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 08 January 2008 - 15:04 PM

io sempre montate nella mia comoda sacca da 4 scomparti , tengo tutto li e nn si rovina mai niente , e quando vado a pesca devo solamente aprirle ed incominciare a pescare , :) sempre comoda la mia sacca nn me ne sbarazzerei mai e poi mai

ma ha quattro scomparti separati, oppure ha posto per 4 canne ma non separate???
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi