Ciao a tutti, io da qualche anno pratico regolarmente una traina medio costiera in Liguria. Pescando tra le 4 e le 5 miglia le prede usuali sono boniti, ogni tanto lampughe e ancora più raramente qualche tonno rosso ( molto ) sotto le dimensioni consentite, che ovviamente rilascio.
È però da un po' di tempo che mi è saltato in mente di provare in futuro a spingermi un po' più in là, e provare con la traina d'altura.
La domanda quindi si basa su quest'ultima, anche se molto molto generica:
Quale tipo di imbarcazione e che dotazioni deve avere per poter essere utilizzata?
Quali sono le differenze principali tra i due tipi di traina?
Vorrei chiedere anche quale potrebbe essere un budget approssimativo che comprenda tutta l'attrezzatura ma mi rendo conto che questo possa variare molto.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |